Traccia selezionata
  • Filippine
  • IN GRUPPO

Partenza a date fisse

Viaggio con accompagnatore di 9 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia – Manila

Partenza con volo di linea per Manila. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Manila

Arrivo a Manila, la vibrante capitale delle Filippine. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’autista locale parlante inglese per il trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi dopo il viaggio o visitare autonomamente questa città dal fascino unico. Si potrà passeggiare per Intramuros, il cuore storico della città, visitare il maestoso Forte Santiago o immergervi nella cultura locale con una visita al colorato mercato di Divisoria, uno dei luoghi più famosi e vivaci di Manila, noto per essere il cuore dello shopping economico nelle Filippine. Situato nel quartiere di Tondo, questo mercato offre una vasta gamma di prodotti a prezzi estremamente accessibili, rendendolo una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti. Per gli amanti della modernità, il quartiere di Makati offre centri commerciali e ristoranti di alta qualità. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Manila – Bacolor – Banaue

Colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante italiano’ e partenza lungo la North Luzon Expressway, dove i panorami si trasformano gradualmente dal dinamismo urbano alla quiete rurale, introducendo un senso di avventura e scoperta. Dopo circa due ore, si raggiunge Bacolor, un villaggio che racconta una storia di resilienza e speranza, profondamente segnato dall’eruzione del Monte Pinatubo nel 1991. Qui, la visita alla Basilica di Bacolor, sommersa per tre quarti da lava e cenere vulcanica, offre uno sguardo toccante su una comunità che ha saputo rialzarsi dalle ceneri, letteralmente e simbolicamente. Un luogo che parla di forza, ricostruzione e profonda spiritualità. Sosta a San Jose City per il pranzo, immersi nella calorosa ospitalità locale, prima di riprendere il cammino verso Banaue. Il viaggio si snoda attraverso le province di Nueva Ecija e Nueva Vizcaya, dove le strade si intrecciano a paesaggi mozzafiato: risaie che scintillano al sole, dolci colline che si perdono all’orizzonte e fiumi sinuosi che riflettono le sfumature del cielo. La tappa a Bagabag segna l’inizio della salita verso le alture, dove la natura si mostra in tutto il suo splendore, con montagne avvolte da una quieta maestosità. Nel tardo pomeriggio, l’arrivo a Banaue sarà accompagnato dalla fresca brezza di montagna e da una vista spettacolare delle leggendarie terrazze di riso, capolavori dell’ingegneria agricola creati più di 2.000 anni fa. Un’atmosfera che invita a rallentare, a immergersi nella bellezza e nel silenzio di queste terre senza tempo, dove ogni dettaglio racconta storie di tradizione e armonia con la natura. Sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento.

4° giorno: Banaue

Dopo la prima colazione, un breve tragitto a bordo di un tradizionale jeepney condurrà ad un punto panoramico da cui si aprono viste mozzafiato sulle iconiche terrazze di riso di Banaue, capolavoro riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Queste straordinarie opere d’ingegneria agricola,  raccontano una storia di equilibrio perfetto tra uomo e natura. Ogni riga scolpita nella montagna è un tributo alla resilienza e all’ingegno della popolazione Ifugao, una testimonianza vivente della loro profonda connessione con la terra. Il viaggio proseguirà verso Hapao, dove altre terrazze, incastonate come gioielli nel fondovalle, svelano un paesaggio di rara bellezza. Qui, le colline verdi e le acque cristalline che scorrono tra le risaie dipingono un quadro di armonia paesaggistica, invitando alla contemplazione e alla meraviglia. Pranzo libero. Nel pomeriggio si avrà l’opportunità di immergersi nella cultura locale con una visita ai villaggi Ifugao, dove l’incontro con le comunità locali svelerà antiche tradizioni, storie tramandate da generazioni e uno stile di vita radicato nel rispetto della natura. Un’esperienza autentica che permette di scoprire il vero cuore pulsante di queste terre uniche.  Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

5° giorno: Banaue – Sagada

Colazione in albergo e trasferimento verso Sagada, un luogo avvolto da mistero e spiritualità. Lungo il tragitto, è prevista una sosta al Museo di Bontoc, dove fotografie d’epoca e manufatti raccontano con autenticità le tradizioni e lo stile di vita delle antiche tribù della regione. L’arrivo a Sagada segnerà l’ingresso in un mondo unico, intriso di leggende e antichi rituali. Uno dei momenti più emozionanti sarà l’esplorazione delle iconiche bare sospese sulle pareti calcaree della Echo Valley, simbolo di un’antica pratica funeraria che riflette una profonda connessione tra i vivi e i defunti. Nelle vicine grotte funerarie, il tempo sembra essersi fermato, con bare impilate da secoli, custodite dall’eco silenziosa delle montagne. Se le condizioni lo permetteranno, la giornata prosegue con una visita alle spettacolari cascate di Bomod-Ok o in alternativa alle più piccole ma affascinanti cascate di Bokong, immerse in paesaggi incontaminati. Per chi cerca momenti di tranquillità, il Danom Lake regalerà una cornice pittoresca e una sensazione di pace assoluta. In alternativa, è possibile passeggiare tra i piccoli negozi locali, ricchi di prodotti artigianali e souvenir unici che riflettono l’identità di questa affascinante comunità di montagna. Cena libera e pernottamento in albergo.

6° giorno: Sagada – Vigan

Dopo la colazione, il viaggio prosegue verso Vigan, un gioiello coloniale di rara bellezza, riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questa città sembra sospesa nel tempo, un luogo dove la storia si mescola al presente in un’atmosfera unica. Le strade acciottolate, percorse da carrozze trainate da cavalli, sono fiancheggiate da sontuosi palazzi storici che raccontano una fusione affascinante tra l’eleganza coloniale spagnola e l’autenticità della cultura filippina. Pranzo libero. Nel pomeriggio, un tour a bordo di un tradizionale calesse permetterà di immergersi nell’incanto del Heritage Village, un quartiere che custodisce edifici in pietra perfettamente conservati e antiche dimore nobiliari. Tra le attrazioni principali, il Santuario Juan Luna, dedicato al celebre pittore e patriota filippino, e la maestosa Syquia Mansion, un’antica residenza trasformata in museo che svela gli arredi e gli stili di vita di un tempo. Non può mancare una visita alla splendida Cattedrale di San Paolo, che domina la piazza centrale con la sua architettura imponente. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

7° giorno: Vigan – Manila

Colazione in albergo e partenza per il rientro a Manila. Lungo il percorso, è prevista una sosta a La Union, un’oasi di pace rinomata per la sua atmosfera rilassante e i suoi paesaggi incantevoli. Questo momento di pausa offre l’opportunità di respirare l’aria fresca, immergersi nei panorami costieri o semplicemente riflettere sulle esperienze vissute nei giorni precedenti. Il viaggio prosegue poi verso la vivace capitale, dove l’arrivo è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo e pernottamento.

8° giorno: Manila

Colazione in albergo e giornata dedicata alla visita con guida locale parlante inglese. Si inizierà nel suggestivo quartiere di Intramuros, un autentico gioiello del periodo coloniale spagnolo. Le sue mura storiche, il maestoso Forte Santiago e la splendida Cattedrale di Manila raccontano secoli di storia, evocando immagini di un’epoca lontana, fatta di conquiste e tradizioni. Il viaggio prosegue verso il dinamismo dei quartieri moderni, come Makati e Bonifacio Global City, che rappresentano il volto innovativo e cosmopolita della capitale. Qui, tra grattacieli scintillanti, centri commerciali vivaci e oasi verdi curate, si respirerà l’energia di una città in continua evoluzione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

9° giorno: Manila – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
2.380  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme