Traccia selezionata
  • By creo
  • Corea del Sud
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Viaggio con accompagnatore di 13 giorni

Visite private con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Seoul

Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Seoul

Arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon e incontro con l’autista per il trasferimento privato verso l’albergo situato nel cuore della capitale (circa 1 ora e mezza). Sistemazione e tempo libero a disposizione per riposarsi o per un primo sguardo alla città.

3° giorno: Seoul

Colazione in albergo. La giornata inizierà con la visita del sontuoso Palazzo Gyeongbokgung, simbolo del potere regale della dinastia Joseon. Qui si assisterà alla spettacolare cerimonia del cambio della guardia, un rito coreografico in costumi d’epoca. A seguire, si esplorerà il Bukchon Hanok Village, quartiere incastonato tra dolci colline e case tradizionali in legno, perfettamente conservate. Nel pomeriggio, sarà possibile partecipare a un’esclusiva cerimonia del tè in una dimora hanok storica, dove ogni gesto rievocherà l’estetica del silenzio e della contemplazione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

4° giorno: Seoul

Colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata all’incontro con un artigiano della carta hanji, per un laboratorio privato che permetterà di conoscere da vicino una delle tradizioni più antiche e raffinate della Corea.Successivamente si visiterà il tempio Jogyesa, cuore pulsante del buddismo zen a Seoul, immerso in un’atmosfera di pace e colori. Nel pomeriggio si camminerà tra le gallerie d’arte, le botteghe di antiquariato e le sale da tè del quartiere di Insadong. In serata, si potrà prendere parte a una cena ispirata alla cucina reale coreana, in un ristorante d’atmosfera dove i sapori diventano racconto. Rientro libero in albergo e pernottamento.

5° giorno: Seoul - Gyeongju

Colazione in albergo. Trasferimento libero per raggiungere la stazione e salire a bordo del treno ad alta velocità diretto a Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla (circa 2 ore). All’arrivo, si visiterà il tempio Bulguksa, considerato uno dei massimi esempi dell’architettura buddhista coreana, e l’osservatorio astronomico Cheomseongdae, costruito nel VII secolo. In serata, si indosserà il tradizionale hanbok per una passeggiata notturna tra i siti storici illuminati, accompagnata da una sessione fotografica privata, in un’atmosfera sospesa tra passato e presente. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

6° giorno: Gyeongju

Colazione in albergo. La mattina sarà dedicata a un’esperienza autentica e rigenerante: si raggiungerà un tempio appartato tra le montagne, dove si prenderà parte a una sessione di meditazione guidata e a una cerimonia del tè condotta dai monaci residenti. In questo contesto di quiete assoluta, ogni gesto seguirà il ritmo della natura, favorendo introspezione e armonia interiore. Nel pomeriggio, si visiterà il Donggung Palace, un tempo dimora reale, e il Parco dei Tumuli, silenziosi tumuli erbosi che custodiscono le sepolture dei sovrani dell’antico regno di Silla. Sarà una giornata sospesa nel tempo, in cui spiritualità, storia e paesaggio dialogheranno in perfetto equilibrio. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

7° giorno: Gyeongju - Busan

Colazione in albergo e partenza per Busan (circa 1 ora e 30 minuti), vivace città costiera affacciata sul Mar del Giappone. La giornata si aprirà con la visita al pittoresco Gamcheon Culture Village, noto per i suoi murales e le sue scalinate colorate. Si proseguirà con il Jagalchi Fish Market, simbolo della vita marittima coreana, e il Parco Yongdusan, da cui si gode una magnifica vista sulla baia. In serata, si prenderà parte a una raffinata degustazione di soju artigianale in una distilleria locale, per scoprire i segreti della bevanda nazionale coreana. Rientro in autonomia in albergo, pasti liberi e pernottamento.

8° giorno: Busan

All’alba, si visiterà l’incantevole tempio Haedong Yonggungsa, costruito a strapiombo sull’oceano: uno dei pochi templi buddhisti affacciati sul mare. In tarda mattinata, si vivrà un’esperienza di cucina tradizionale con una padrona di casa locale, che guiderà nella preparazione di piatti regionali dell’area di Busan. Il pomeriggio sarà a disposizione per una passeggiata sul lungomare o per dedicarsi a un trattamento benessere tradizionale coreano (attività opzionale con supplemento a parte). Pasti liberi e pernottamento in albergo.

9° giorno: Busan - Jeju

Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo domestico alla volta dell’isola di Jeju, perla vulcanica del sud e Patrimonio dell’Umanità. All’arrivo, si visiteranno le grotte di lava Michun, straordinarie formazioni sotterranee scolpite dal magma millenni fa, oggi protette dall’UNESCO per il loro valore geologico e paesaggistico. A seguire, sosta in un villaggio agricolo tradizionale, dove si potrà osservare da vicino lo stile di vita rurale dell’isola, scandito da gesti antichi e ritmi naturali. Al termine delle visite, sistemazione in un albergo affacciato sull’oceano e tempo a disposizione per immergersi nella quiete e nei profumi dell’isola. Pasti liberi e pernottamento.

10° giorno: Jeju

Colazione in albergo. In mattinata, si salirà sul Seongsan Ilchulbong, cratere vulcanico noto come Sunrise Peak, per una passeggiata immersa in uno scenario naturale straordinario. La visita proseguirà in una piantagione di tè verde, dove sarà possibile degustare infusi locali e camminare tra i filari in un’atmosfera contemplativa. Nel pomeriggio, si avrà l’opportunità di assistere a una dimostrazione dal vivo delle Haenyeo, le celebri donne pescatrici di Jeju, custodi di un’antica tradizione di pesca in apnea. In caso di maltempo, l’attività sarà sostituita con la visita al Museo Haenyeo. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

11° giorno: Jeju - Seoul

Colazione in albergo. Dopo una mattinata libera per passeggiare lungo la costa o acquistare gli ultimi souvenir, si prenderà il volo domestico per rientrare a Seoul. All’arrivo, tempo a disposizione per lo shopping finale o il relax in città. In serata, sarà possibile partecipare a una cena di arrivederci in un ristorante d’autore (facoltativa e con supplemento a parte). Pasti liberi e pernottamento.

12° giorno: Seoul - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in auto privata all’aeroporto internazionale di Incheon. Partenza con volo di linea per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme