Traccia selezionata
  • Namibia
  • IN GRUPPO

Partenze a date fisse.

GRUPPO MASSIMO DI 12 PARTECIPANTI

Viaggio accompagnato di 13 giorni.

Visite collettive con guida locale parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Windhoek

Partenza con volo di linea per Windhoek. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Windhoek

All’arrivo all’Aeroporto Internazionale Hosea Kutako di Windhoek, sarete accolti da autista di lingua inglese  e trasferiti in hotel, dove trascorrerete la vostra prima notte in Namibia.  La serata è libera: potrete riposarvi o approfittare dei servizi della struttura. In serata incontrerete la vostra guida, che vi fornirà un briefing dettagliato e illustrerà l’itinerario dei giorni successivi. Sarà un’ottima occasione per porre domande e prepararvi all’emozionante viaggio che avrà inizio il giorno seguente. Cena (bevande escluse) e pernottamento.

3° giorno: Windhoek - Deserto Del Kalahari

Colazione e  incontro con la guida parlante italiano. Proseguimento verso per il deserto del Kalahari. Light lunch incluso (bevande escluse). Nel pomeriggio, partenza in veicoli 4×4 scoperti e con guida di lingua inglese per un safari fotografico, che permetterà di ammirare il deserto rosso del Kalahari, la sua fauna e flora. Si potranno osservare animali selvatici in libertà; gnu, springbok, orici, giraffe e suricati. Il safari si concluderà al tramonto con un’indimenticabile aperitivo fra le dune mentre il sole scompare all’orizzonte. In serata rientro in lodge per la cena (bevande escluse) e il pernottamento.

4° giorno: Deserto Del Kalahari - Sossusvlei

Colazione e proseguimento per Sossusvlei. Durante il tragitto verso Sossusvlei passerete per le Montagne del Naukluft. Sosta per il pranzo in ristorante locale con spettacolo coro Culturale Huisen Nama (bevande escluse). Arrivo nel pomeriggio in lodge nei dintorni di Sesriem; ci sarà del tempo a disposizione per rilassarsi e godersi i dintorni del lodge. Cena (bevande escluse) e pernottamento in lodge.

5° giorno: Sossousvlei

Colazione e partenza in mattinata per raggiungere il Sesriem Gate, che è l’ingresso del Namib Naukluft Park.  Godetevi l’affascinante visita guidata in italiano alle spettacolari dune di Sossusvlei e Deadvlei, tra le più alte del mondo e famose per i loro straordinari colori all’alba. Le dune di Sossusvlei, tra cui la celebre Duna 45 e la monumentale Big Daddy, offrono panorami mozzafiato e un’esperienza unica nel cuore del deserto del Namib, patrimonio mondiale dell’UNESCO. A Deadvlei, il contrasto tra le dune rosse, il suolo bianco salino e gli alberi pietrificati crea uno scenario surreale e fotografico. Inclusa il tragitto in 4×4 per raggiungere la Dead Valley. Di seguito visita al Sesriem Canyon, una gola naturale scavata nel corso dei millenni dall’erosione del fiume Tsauchab. Il canyon è profondo fino a 30 metri e permette di osservare le diverse stratificazioni rocciose; è uno dei pochi luoghi della zona dove si può trovare acqua per buona parte dell’anno. Pranzo presso Sossusvlei Lodge (bevande escluse). Nel pomeriggio rientro in lodge per un po’ di relax. Cena (bevande escluse) e pernottamento.

6° giorno: Sossusvlie - Swakopmund

Colazione in albergo e partenza per Swakopmund. Pranzo lungo il percorso. Pomeriggio libero a Swakopmund. Durante il tragitto, si attraverserà il Namib Naukluft Park, dove si trova la misteriosa ed endemica pianta  “Welwitschia mirabilis” e dove potrete ammirare anche gli impressionanti canyon del Moonlandscape. La guida illustrerà le caratteristiche della zona e si attraverserà il piccola e desolato villaggio di Solitaire e il celebre cartello del Tropico del Capricorno. Pranzo in ristornate locale a Swakopmund (bevande escluse). Nel pomeriggio arrivo in hotel a Swakopmund. Cena in ristornate locale (bevande escluse) e pernottamento in albergo.

7° giorno: Swakopmund

Colazione in albergo e resto della giornata a disposizione per il relax o per prendere parte ad attività facoltative  non incluse nella quota. Pranzo e cena inclusi in ristoranti locali (bevande escluse). Pernottamento in albergo.

Creo ti consiglia di prendere parte all’escursione facoltativa a pagamento Sandwinch Harbour Dune Drive. Il tour inizia da Swakopmund da un punto d’incontro concordato e prosegue verso Walvisbay. La guida condividerà informazioni interessanti lungo il percorso verso le zone umide Ramsar della laguna di Walvis Bay e i laghi salati rosa delle saline. Si proseguirà poi in compagnia di vari uccelli migratori endemici e paleartici, che in estate contano fino a 300.000 esemplari. Lungo il percorso si possono avvistare uccelli come fenicotteri, pellicani, voltapietre, avocette, piovanelli, pivieri e una varietà di sterne e gabbiani. Il percorso sabbioso verso sud ci porta a superare case fatiscenti di un tempo sparse sulla spiaggia, disturbate dalle impetuose maree, su per le imponenti dune scolpite dal vento, in un’emozionante discesa sulle montagne russe fino all’inaspettato e lussureggiante scenario delle zone umide di Sandwich Harbour, ai vostri piedi.

8° giorno: Swakopmund - Damaraland

Colazione in albergo e partenza per la regione scenografica del Damaraland. Visita di Twyfelfontein, uno dei siti di incisioni rupestri più importanti e meglio conservati dell’Africa, patrimonio UNESCO, con migliaia di petroglifi che raccontano la storia e la cultura dei popoli San e Damara. La guida illustrerà il significato delle incisioni e il contesto archeologico del sito. Di seguito, visita alla Foresta Pietrificata, una vasta area dove antichi alberi fossili, risalenti a oltre 200 milioni di anni fa, sono stati trasformati in pietra. La guida spiegherà il processo geologico di fossilizzazione e l’importanza scientifica di questo straordinario paesaggio.  Pranzo (bevande escluse) in ristorante locale lungo il percorso. Cena (bevande escluse) e pernottamento in lodge.

9° giorno: Damaraland - Etosha National park

Colazione in lodge e partenza per l’Etosha National Park.  Durante il percorso, visita culturale al villaggio Himba Omutima, un autentico insediamento dove potrete immergervi nelle tradizioni di questo popolo semi-nomade, noto per il loro stile di vita unico, l’abbigliamento caratteristico e le pratiche rituali che si tramandano da generazioni. La visita offre l’opportunità di scoprire l’artigianato locale, i costumi e la storia degli Himba, contribuendo al sostegno della comunità. Proseguimento verso l’ingresso sud del Parco Nazionale di Etosha, una delle più grandi e famose riserve naturali dell’Africa, conosciuta per la sua straordinaria biodiversità e per le spettacolari opportunità di avvistamento della fauna selvatica, tra cui elefanti, leoni, rinoceronti, giraffe e numerose specie di uccelli. Il parco è caratterizzato da una vasta distesa salina (la Etosha Pan), oasi naturali e una varietà di ecosistemi che ospitano una ricca fauna africana. Pranzo in ristorante locale della zona (bevande escluse). Sistemazione in lodge, cena (bevande escluse) e pernottamento.

10° giorno: Etosha National Park

Prima colazione in lodge. Intera giornata (dall’alba al tramonto) dedicata alla visita del Parco Nazionale di Etosha con il veicolo del tour e la guida italiana. Etosha è una delle riserve naturali più famose e importanti dell’Africa, estesa su oltre 22.000 km². Il parco è celebre per la sua grande varietà di fauna selvatica, tra cui elefanti, leoni, rinoceronti, leopardi, giraffe, zebre e numerose specie di antilopi e uccelli. Pranzo in ristorante locale (bevande escluse). Nel tardo pomeriggio, rientro al lodge e cena (bevande escluse) e pernottamento.

11° giorno: Etosha National Park - Otjiwarongo/Monte Etjo

Colazione in lodge e partenza verso Otjiwarongo.  Pranzo in ristorante locale (bevande escluse). Nel pomeriggio, Safari  nel parco privato del lodge, un’area protetta che ospita una ricca varietà di animali africani tra cui rinoceronti bianchi e neri, leoni, giraffe, zebre, bufali e antilopi. Durante il safari,  in jeep 4×4 scoperti e accompagnati da guide esperte di lingua inglese, avrete l’opportunità di osservare da vicino questi maestosi animali nel loro habitat naturale, con la possibilità di imparare curiosità e informazioni sulla fauna locale e sulle iniziative di conservazione del lodge. Cena (bevande escluse) e pernottamento in lodge

12° giorno: Otjiwarongo /Monte Etjo - Windhoek - Italia

Prima colazione in lodge. Proseguimento verso l’aeroporto di Windhoek in tempo per il check-in per il volo e
rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

13° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme