- Places of...
- Arabia Saudita
- IN GRUPPO
Partenze a date fisse
Viaggio con accompagnatore di 10 giorni
Visite collettive in inglese con audioguida in italiano
Partenza con volo di linea per Riyadh. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Riyadh. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte dell’assistente locale e trasferimento in albergo. Sistemazione in camera, pasti liberi e pernottamento a Riyadh.
Prima colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta di Riyadh, capitale dalle molteplici sfaccettature, sospesa tra modernità e tradizione. Si visiterà il Museo Nazionale, custode della memoria storica e culturale dell’intero Regno. Un percorso immersivo tra reperti, installazioni e ricostruzioni consentirà di ripercorrere le tappe fondamentali della civiltà araba, dalla preistoria all’epoca contemporanea. Si proseguirà con una sosta esterna al Palazzo Murabba, uno degli edifici storici più emblematici della città, attualmente in fase di restauro. Il suo nome richiama la forma quadrata della struttura, un tempo residenza del re Abdulaziz. Pranzo in un ristorante locale, per un primo assaggio della gastronomia saudita. Nel pomeriggio, la visita continua con la cittadella di Masmak, imponente fortezza risalente al 1895, teatro della storica riconquista di Riyadh da parte del futuro Re Abdulaziz nel 1902. Il forte, oggi trasformato in museo, custodisce preziose testimonianze legate alla nascita del moderno Stato saudita. Prima del rientro in albergo si effettuerà una sosta panoramica lungo i grattacieli simbolo della capitale: la Kingdom Tower e la Torre Al Faisaliah. Cena libera e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, trasferto alla stazione ferroviaria per salire a bordo del moderno treno ad alta velocità diretto a Ha’il. Il viaggio, della durata di circa cinque ore, offrirà scorci unici sui paesaggi desertici dell’interno. All’arrivo, si raggiungerà l’albergo dove verranno assegnate le camere. Nel primo pomeriggio si visiterà la Fortezza A’Arif, antico punto di osservazione, seguita da una passeggiata tra i banchi del mercato tradizionale, ricco di profumi e specialità locali. Se aperto, si effettuerà una sosta anche al Museo Regionale di Ha’il. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo e partenza in direzione di Jubbah, località circondata da affioramenti rocciosi in arenaria, ricoperti di antiche incisioni rupestri. In epoche passate, il clima più umido rese questa zona una savana fertile, abitata da numerose specie animali e gruppi umani. Si potranno ammirare raffigurazioni di leoni, giraffe e altre creature oggi scomparse da questi territori, incise nella pietra dagli antichi abitanti di Jubbah. Dopo il pranzo lungo il percorso (libero e non incluso nella quota), si attraverserà l’immenso deserto del Nefud Al Kabir, tra dune dorate e pianure silenziose. In serata si raggiungerà Al Ula e si visiterà la suggestiva Roccia dell’Elefante (Jebel Al-Fil), scolpita dal vento e dal tempo. Sistemazione presso una struttura suggestivamente inserita nel paesaggio naturale. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata all’approfondita visita della regione di Al Ula. Si comincerà con il sito archeologico di Hegra (Madain Saleh), primo patrimonio saudita riconosciuto dall’UNESCO. Qui si scopriranno 94 tombe monumentali scavate nella roccia dai Nabatei tra il II secolo a.C. e il I secolo d.C., simili a quelle di Petra ma dotate di uno stile proprio, ricco di simbologie e iscrizioni. Dopo il pranzo, si continuerà con la visita dell’antico villaggio di Al Ula Old Town, abitato fino agli anni Ottanta e tuttora ricco di racconti orali e testimonianze storiche. Tra le sue viuzze e le abitazioni in pietra si potrà percepire l’anima profonda di questa oasi millenaria. Cena e pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione e il check-out, si visiteranno i siti storici di Dedan e Jebel Ikmah. Dedan fu un centro carovaniero di rilievo lungo la via dell’incenso, e Jebel Ikmah, con le sue incisioni rupestri in antiche lingue arabe, rappresenta una vera biblioteca a cielo aperto. Dopo il pranzo in città, si partirà alla volta di Medina attraversando l’antica linea ferroviaria dell’Hijaz. All’arrivo, sistemazione, cena e pernottamento.
Dopo la prima colazione, avrà inizio la visita panoramica della città di Medina, seconda città santa dell’Islam. Si ammireranno dall’esterno la Moschea del Profeta, con la sua cupola verde, la Moschea delle Due Qibla, dove fu rivelato il cambiamento della direzione della preghiera verso la Mecca, e il Monte Uhud. Si visiterà anche il museo Dar Al Madinah, che offrirà una panoramica sulla vita del Profeta e sulle origini dell’Islam. Nel pomeriggio si partirà in direzione di Jeddah, che verrà raggiunta dopo circa cinque ore di viaggio. All’arrivo, visita al Museo Abdul Raouf Khalil, custode dell’eredità culturale della penisola. Cena e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. L’intera giornata sarà dedicata alla scoperta di Jeddah, antica città portuale affacciata sul Mar Rosso. Si inizierà con una passeggiata nel quartiere storico di Al-Balad, patrimonio UNESCO, tra antiche case in coral-stone, vicoli stretti e mercati vivaci. Si potrà ammirare dall’esterno Beit Nassif, splendida residenza del XIX secolo. Pranzo libero. Nel pomeriggio si visiterà la Moschea Al-Rahma, nota come “moschea galleggiante”, sospesa sulle acque del mare. La giornata si concluderà con una passeggiata lungo la Corniche di Jeddah, costellata di installazioni artistiche, aree verdi e la spettacolare fontana di Re Fahd. Cena in ristorante tipico e pernottamento a Jeddah.
Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme

































