- Centro
- Costa Ovest
- IN GRUPPO
Partenza a date fisse
Viaggio accompagnato di 16 giorni
Visite collettive con guida locale multilingue parlante inglese e tedesco.
Partenza con volo di linea per Chicago. All’arrivo trasferimento libero in albergo. Serata a disposizione e pernottamento.
Visita della città di Chicago, dove potrete ammirare alcune delle più spettacolari architetture moderne. Scoprirete l’opulenta Magnificent Mile, ricca di negozi lussuosi; il Navy Pier, un tempo utilizzato dalla Marina degli Stati Uniti e ora punto di ristoro e intrattenimento; i parchi Grant e Lincoln e la scultura Cloud Gate. Pomeriggio libero a disposizione per esplorare liberamente la città o per effettuare una visita alla Willis Tower o per fare una minicrociera sul fiume (attività non incluse e prenotabili in loco). Pernottamento in hotel.
Partenza da Chicago e inizio del viaggio lungo la storica Route 66 proprio nell’anno in cui compie 100 anni! La leggendaria strada attraversa una varietà di paesaggi tipicamente americani e tocca alcuni dei siti più grandi, antichi e peculiari del paese. Il viaggio inizia seguendo la tradizionale direzione est-ovest della Route 66 da Chicago a St. Louis, Missouri, attraversando campi di mais e pianure. Una volta arrivati a St. Louis, una delle città più grandi lungo la Route 66, potrete seguire le orme di leggendari esploratori, tra cui Lewis e Clark, al Gateway Arch, la porta d’accesso all’ovest e il monumento più alto della nazione all’interno di un Parco Nazionale. Pernottamento in hotel.
Il viaggio prosegue attraverso gli Ozark Highlands del Missouri meridionale, riconosciuti come il luogo di nascita della Route 66. Lungo il percorso, sosta alle Grotte di Meramec, una grotta calcarea naturale le cui formazioni e colori sono tanto unici quanto belli. Oltre al piacere di esplorare le grotte, scoprirete anche che Jesse James le usò come nascondiglio e sfruttò il fiume sotterraneo per fuggire attraverso la “Porta sul retro”. Pernottamento in hotel.
Questa mattina, attraverserete l’angolo sud-orientale del Kansas sulla strada per Oklahoma City. Il tratto dell’Oklahoma della Route 66 contiene più chilometri percorribili che in qualsiasi altro stato. Parte di questo tratto fu persino utilizzato da molte famiglie dell’Oklahoma dirette a ovest in cerca di opportunità migliori durante gli anni ’30. La famosa statua della balena blu a Catoosa rimane un punto di riferimento. Una volta arrivati a Tulsa, potrete ammirare il ponte Avery Route 66 che collega l’est con l’ovest. Costruito nel 1915 ma chiuso sia a veicoli che a pedoni, è entrato a far parte dell’elenco dei Luoghi Storici Nazionali nel 1996. Arrivati ad Oklahoma City, breve tour orientativo della capitale dello stato dell’Oklahoma. Pernottamento in hotel.
Partenza verso Amarillo, situata nelle pianure piatte del Texas Panhandle. Questa zona del Texas era un tempo una prateria ricca di bufali, abitata dai nativi americani Kiowa e Comanche. Sosta al museo della Route 66 di Clinton, in Oklahoma, dove potrete vivere 6 decenni di storia della Route 66 (ingresso incluso). Sosta a Shamrock, in Texas, famosa per la tanto amata Conoco Tower Station e l’U-drop café, e la stazione di servizio Phillips 66 del 1929 restaurata per una sosta fotografica a Mclean. Arrivo ad Amarillo e pernottamento in hotel.
Prima di lasciare Amarillo, una visita al famoso Cadillac Ranch è d’obbligo. Qui potrete ammirare un’esposizione d’arte unica che presenta una fila di dieci Cadillac colorate. Sepolte con il muso a terra dal 1974, le Cadillac vanno da anni di produzione tra il 1949 e il 1963. Questa esposizione d’arte è ora visitata da oltre 1 milione di persone all’anno. Proseguimento verso ovest e arrivo nello stato del New Mexico con destinazione Albuquerque. Questa città non è solo la più grande dello stato, ma è anche conosciuta come il polo della tecnologia, delle arti e sede dell’annuale Festival Internazionale delle Mongolfiere. Pernottamento in hotel.
Partenza da Albuquerque verso nord fino a un’altra spettacolare comunità della Route 66: Gallup. Essendo cambiata a malapena dai tempi d’oro della Route 66, questa città offre uno spaccato tipico “Americano” raramente visto al giorno d’oggi, insieme a una delle migliori strisce di insegne al neon che vedrete su tutta la vecchia strada. Potrete fare acquisti in uno dei negozi di souvenir unici del sud-ovest. Lasciando Gallup, entrerete nella più grande Riserva dei Nativi Americani della nazione, sede della Nazione Navajo. Vivendo su quasi 18.000 acri di terra, questa riserva si trova negli stati dell’Arizona, del New Mexico e dello Utah. Nel pomeriggio, possibilità di visitare le meraviglie del Canton de Chally, dove antichi pueblos e pittogrammi del passato vi introdurranno alla cultura Navajo (escursione facoltativa non inclusa nella quota). Pernottamento a Holbrook.
Partenza da Holbrook per continuare il viaggio attraverso la Nazione Navajo fino alla Monument Valley. Vivrete la bellezza di questa regione attraverso una varietà di monumenti, mesetas e buttes. Questo sfondo è stato utilizzato per molti film western con l’attore John Wayne, inclusi film come Forrest Gump e Ritorno al Futuro. Possibilità in loco di effettuare un’escursione in jeep alla Monument Valley per potervi avvicinare a queste incredibili formazioni rocciose (escursione facoltativa). Proseguimento verso Page e pernottamento.
Al mattino avrete la possibilità di effettuare una visita dell’Antelope Canyon (escursione facoltativa). L’Antelope Canyon è il canyon più visitato del sud-ovest americano, creato dalla forza dell’acqua e dell’erosione del vento, che ha lasciato canyon a fessura e stretti sentieri. Questa esperienza è da non perdere. Ritorno alle Riserve Navajo e viaggio verso il magnifico Grand Canyon. Questa regione fu proclamata Parco Nazionale nel 1919 e continua a ricevere quasi 5 milioni di visitatori all’anno. Nel tardo pomeriggio, arriverete nella storica comunità della Route 66 di Williams e farete un indimenticabile viaggio in treno attraverso il magnifico Parco Nazionale del Grand Canyon. Pernottamento a Williams.
Partenza da Williams e proseguimento lungo la Route 40 fino alla Route 66 per visitare Seligman, in Arizona. Fu questa comunità a fare pressione per cambiare il nome da Route 66 a Historic Route 66 nel 1987. Successivamente si proseguirà per Kingman e per Las Vegas, dove i mega hotel resort punteggiano la Las Vegas Strip. Dai casinò aperti 24 ore su 24 alla grande varietà di spettacoli, questa città si è guadagnata lo slogan di capitale mondiale dell’intrattenimento. Possibilità di effettuare un tour notturno della città, dove potrete ammirare alcuni degli hotel più famosi (escursione facoltativa). Pernottamento in hotel.
Giornata a disposizione per esplorare liberamente Las Vegas o per delle escursioni facoltative. Pernottamento in hotel.
Dopo una mattinata tranquilla, e prima di partire da Las Vegas, sosta all’iconica insegna “Welcome To Las Vegas” prima di continuare il vostro viaggio attraverso il deserto del Mojave nello stato della California, sulla strada per Barstow / Yermo. Una volta arrivati, si farà una sosta a Calico Ghost Town (ingresso incluso). Un tempo vivace comunità del XIX secolo durante la corsa all’argento locale, cadde in rovina durante gli anni ’30, ma fu poi acquistata dal parco divertimenti Knotts Berry Farm, ricostruita come era durante i suoi anni d’oro e poi donata come regalo alla Contea di San Bernardino come attrazione. Rivivrete i giorni del Vecchio West! Nel pomeriggio arrivo a Los Angeles. Pernottamento in hotel.
Quest’oggi farete una visita di Los Angeles e di alcuni dei quartieri per cui questa città è così famosa, tra cui la Downtown, Hollywood e la Walk of Fame, il Farmers Market e il Grove, passando per Beverly Hills sulla strada per l’ultima tappa della Route 66: Santa Monica. Qui avrete del tempo a disposizione per esplorare la spiaggia, il molo di Santa Monica con la famosa insegna “End Of Route 66”. Cena in un ristorante locale e rientro in hotel. Pernottamento.
Trasferimento in aeroporto in autonomia con la navetta dell’hotel. Volo di rientro per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme