- Giappone
- INDIVIDUALI
Partenze tutti i giorni
Viaggio individuale di 21 giorni
Visite collettive con guida locale parlante inglese.
Partenza con volo dall’Italia, con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto di Tokyo, disbrigo delle formalità doganali e trasferimento in taxi condiviso (senza assistente al seguito), fino all’albergo. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
creo ti consiglia: di partire alla scoperta di questa futuristica metropoli d’oriente: Tokyo, città ricca di contrasti, dove il futuro sposa le antiche tradizioni, dove si potranno visitare luoghi dall’aria avveniristica e scoprire piccoli templi incastonati in una realtà metropolitana creando un’armonia unica.
Colazione in albergo e incontro con la guida parlante inglese per un’intera giornata dedicata alla scoperta di Tokyo, una megalopoli vibrante e ricca di contrasti. L’itinerario prevede la visita ai luoghi iconici della città, a partire dal Meiji Jingu Shrine, un importante tempio shintoista immerso in una rigogliosa foresta nel cuore del quartiere di Harajuku. Successivamente, una piacevole passeggiata all’esterno del Palazzo Imperiale permetterà di ammirare uno scorcio della residenza dell’Imperatore, un’oasi di pace e storia nel pieno centro della città. La mattinata prosegue con la visita al suggestivo Sensoji Temple, il tempio buddhista più antico di Tokyo, situato nel quartiere di Asakusa. Qui, si potrà esplorare anche la vivace Nakamise Street, una strada costellata di botteghe artigianali e bancarelle di prodotti tipici, perfetta per immergersi nell’atmosfera tradizionale della città. Il pranzo sarà servito in un ristorante locale, offrendo l’opportunità di gustare piatti tipici della cucina giapponese. Nel pomeriggio, l’itinerario attraverserà il prestigioso quartiere di Ginza, noto per le sue boutique di lusso e il suo fascino sofisticato, prima di salire a bordo di una crociera nella suggestiva baia di Tokyo, da cui si potrà godere di viste spettacolari sulla città. La crociera terminerà con una visita a Odaiba, un’isola futuristica e centro di attrazioni moderne, perfetta per una passeggiata rilassante. Dopo lo sbarco, il rientro in albergo sarà libero, offrendo la possibilità di esplorare ancora la città secondo le proprie preferenze. La cena sarà libera, seguita dal pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
creo ti consiglia: la visita di un’intera giornata di Nikko, un viaggio nel cuore del Giappone tradizionale, dove natura e spiritualità si fondono armoniosamente. Circondata da montagne rigogliose, laghi cristallini e cascate suggestive, Nikko offre templi e santuari Patrimonio dell’UNESCO dall’estetica raffinata. Tra eleganti architetture, ponti iconici e foreste di cedri secolari, questa destinazione regala un’atmosfera mistica e serena, ideale per immergersi nel passato e nella bellezza paesaggistica del Paese del Sol Levante.
Colazione in albergo. Trasferimento libero alla stazione di Shinjuku, attivazione del vostro Japan Rail Pass e partenza, con il treno Shinkansen, per Hakone. Il vostro bagaglio sarà spedito in hotel a Kyoto, vi consigliamo di effettuare la prossima tappa con uno zaino, in maniera tale che risulti comodo negli spostamenti. Arrivo ad Hakone e trasferimento libero in Ryokan. Resto della giornata libero per la visita, in autonomia, dell’area naturalistica di Hakone e del Monte Fuji, grazie all’Hakone Free Pass, utile per gli spostamenti tra una località e l’altra ed utilizzabile inoltre sui tratti in funivia o per la navigazione del lago Ashi. Cena e pernottamento in Ryokan.
Colazione in albergo, trasferimento autonomo per la stazione di Odawara e viaggio in treno Shinkansen per Kyoto, la Capitale culturale e storica del paese, ricca di testimonianze di un’epoca grandiosa. Kyoto è ricca di angoli nascosti che non aspettano altro che essere scoperti, città delle geishe, di nobili casate samurai, di possenti castelli risalenti al periodo Edo armonizzati in un contesto urbano all’avanguardia. All’arrivo, trasferimento libero in struttura e resto della giornata a disposizione. Pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita della città di Kyoto, con guida locale parlante inglese. Il programma prevede la visita al Nijo Castle, antica dimora degli shogun, al Kinkakuji Temple, che ospita al suo interno il famoso Padiglione D’Oro, e al Palazzo Imperiale. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite con il suggestivo Tempio Fushimi Inari, il Sanjusangendo e il celebre Kiyomizudera. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Il vostro bagaglio sarà spedito in hotel a Beppu, vi consigliamo di effettuare la prossima tappa con uno zaino, in maniera tale che risulti comodo negli spostamenti. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
creo ti consiglia: la visita di Nara con guida parlante italiano, con pranzo incluso. Opzionalmente, potrete indossare il kimono o yukata giapponese, visitare un’antica Machiya, edificio tradizionale risalente al periodo Heian. Potrete poi proseguire con la visita di Nara, antica Capitale, dove si ammirerà il Tempio Todaji, all’interno del quale si trova una delle statue del Buddha in bronzo più grandi al mondo, alto più di 16 metri. Si proseguirà poi con la visita al Parco Dei Cervi, animali sacri, ed al Santuario Kasuga Taisha. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Dopo la colazione in albergo, si parte in treno verso Matsuyama, per raggiungere l’antico quartiere di Dogo Onsen, una delle più antiche fonti termali del Giappone, le cui origini si perdono all’epoca degli dèi. Qui è possibile visitare l’elegante edificio principale, risalente al 1894, divenuto celebre grazie al romanzo “Botchan” di Natsume Soseki (1906). Dopo aver preso possesso della camera in albergo, si avrà del tempo libero per esplorare la città in autonomia. I pasti sono liberi e il pernottamento avverrà in albergo.
Colazione in albergo e partenza in treno verso Kochi, attraversando paesaggi suggestivi tra montagne verdi, fiumi cristallini e piccoli villaggi. Kochi, capoluogo dell’omonima prefettura, è una città vivace e ricca di storia, famosa per la sua atmosfera autentica e la calorosa ospitalità. All’arrivo, sistemazione in albergo e tempo libero per esplorare la città. Tra le principali attrazioni si consiglia la visita al Castello di Kochi, uno dei pochi castelli originali del Giappone, ancora intatto dalla sua costruzione nel periodo Edo, e al mercato di Hirome Ichiba, dove gustare le specialità locali, come il celebre katsuo no tataki (tonno scottato alla griglia). Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Dopo la colazione in albergo, partenza in treno verso Takamatsu, una città portuale situata nella prefettura di Kagawa, famosa per la sua cucina e per il magnifico paesaggio urbano che si fonde con la natura circostante. Il viaggio attraversa panorami mozzafiato, tra montagne e tratti costieri che rendono il tragitto un’esperienza in sé. All’arrivo, sistemazione in albergo e tempo libero per esplorare la città. Una tappa imperdibile è il Ritsurin Koen, uno dei più celebri giardini giapponesi, perfettamente curato e arricchito da stagni, ponticelli e scorci incantevoli che offrono una pausa di serenità. Si consiglia inoltre una visita al quartiere di Kitahama, con i suoi negozi, caffè e gallerie d’arte, ideale per immergersi nella vivace cultura locale. Per gli amanti della gastronomia, Takamatsu è rinomata per i suoi sanuki udon, spessi e morbidi, da assaporare in uno dei numerosi ristorantini tradizionali. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Dopo la colazione in albergo, partenza in treno verso Beppu, la celebre città termale sull’isola di Kyushu, famosa per le sue sorgenti naturali e le suggestive atmosfere vulcaniche. All’arrivo, sistemazione in albergo e tempo libero per immergersi nell’atmosfera unica di Beppu.La sera, passeggiando per il vivace centro città, si consiglia di provare le specialità locali, come il toriten (pollo fritto in stile tempura) e il pesce fresco della regione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Dopo la colazione, la giornata si apre con la scoperta di Beppu, una città unica dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua spettacolarità. Il tour degli “Otto Inferni” è un’esperienza imperdibile per immergersi nel fascino di queste sorgenti termali straordinarie. Ogni “inferno” ha la sua particolarità: il blu intenso dell’Umi Jigoku, il rosso vibrante del fango del Chinoike Jigoku, conosciuto come “l’inferno di sangue”, e il potente getto d’acqua del Tatsumaki Jigoku, un geyser che affascina per la sua regolarità e intensità. Nel pomeriggio, l’attenzione si sposta sul benessere e sul relax. Beppu è rinomata per i suoi onsen, e tra questi i bagni di sabbia calda rappresentano un’esperienza davvero unica. Qui, la sabbia riscaldata naturalmente avvolge il corpo, regalando una sensazione di completo rilassamento e rinascita. Per chi desidera un’immersione più profonda nella tradizione termale giapponese, il Beppu Onsen Hoyo Land offre bagni di fango in un’atmosfera autentica e rilassante. La sera è il momento perfetto per esplorare il lungomare o il centro della città. Una passeggiata intorno alla Beppu Tower regala scorci suggestivi, mentre i sapori locali completano l’esperienza. Pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento libero alla stazione di Beppu per prendere il treno diretto a Kumamoto. Il vostro bagaglio sarà spedito in hotel a Kobe vi consigliamo di effettuare la prossima tappa con uno zaino, in maniera tale che risulti comodo negli spostamenti. La giornata sarà dedicata alla scoperta in autonomia di Kumamoto, con tempo libero per visitare alcune delle sue attrazioni più significative. Tra queste, il maestoso Castello di Kumamoto, uno dei più imponenti e storicamente importanti del Giappone, simbolo della città e testimonianza dell’architettura del periodo feudale. Un’altra tappa imperdibile è il Parco Musashizuka, che ospita la Tomba di Miyamoto Musashi, leggendario maestro di spada e autore del celebre libro “Il Libro dei Cinque Anelli”. Questo luogo immerso nella natura è perfetto per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura giapponese. Infine, il Suizenji Joju-en merita una visita: un elegante giardino paesaggistico costruito nel periodo Edo, celebre per la riproduzione in miniatura del Monte Fuji e di altre celebri località giapponesi, che creano un ambiente di straordinaria armonia e bellezza. I pasti sono liberi, consentendo di scegliere tra le specialità locali, e il pernottamento avverrà in albergo a Kumamoto.
Colazione in albergo. In tempo utile, partenza per Hiroshima, città simbolo di pace e resilienza a livello mondiale. L’arrivo è previsto nel pomeriggio, con proseguimento per l’isola di Miyajima, una delle più importanti isole sacre del Giappone. Qui si avrà l’opportunità di visitare il celebre Tempio di Itsukushima, famoso per la sua struttura fluttuante sull’acqua e il maestoso Torii rosso, che sembra galleggiare nel mare durante l’alta marea, creando un’immagine di straordinaria bellezza. L’isola, oltre al suo valore spirituale, offre anche scorci naturali mozzafiato e un’atmosfera unica. In serata, rientro a Hiroshima per una visita in autonomia al Parco del Memoriale della Pace, con il toccante Museo della Bomba Atomica, che racconta la tragica storia del bombardamento del 1945 e il messaggio universale di pace che la città porta avanti. Pasti liberi e pernottamento in albergo a Hiroshima.
La giornata inizia con la colazione in albergo, seguita dalla partenza in treno verso Kurashiki, una città ricca di fascino storico. Qui, il quartiere di Bikan, con i suoi canali pittoreschi e gli edifici storici in stile tradizionale, offre un’atmosfera unica. Una passeggiata tra le sue vie acciottolate, punteggiate da negozi di artigianato e caffè, è un viaggio indietro nel tempo, nel Giappone del periodo Edo. Si prosegue poi per Himeji, sede del magnifico Castello di Himeji, uno dei pochi castelli originali rimasti in Giappone e Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Conosciuto come “Il Castello dell’Airone Bianco” per il suo elegante aspetto, è un capolavoro di architettura militare e uno dei monumenti storici più iconici del Paese. La visita al castello e ai suoi giardini circostanti è un’esperienza imperdibile. Nel pomeriggio, il viaggio continua verso Kobe, una città moderna con una vibrante scena gastronomica e culturale. All’arrivo, si consiglia una passeggiata lungo il porto di Kobe, dove il contrasto tra il mare e lo skyline urbano offre uno scenario affascinante, soprattutto al tramonto. Pasti liberi e pernottamento in albergo a Kobe.
Dopo la colazione in albergo, partenza in treno per il suggestivo Koyasan, uno dei luoghi più sacri e affascinanti del Giappone. Il vostro bagaglio sarà spedito in hotel a Osaka, vi consigliamo di effettuare la prossima tappa con uno zaino, in maniera tale che risulti comodo negli spostamenti. Il viaggio comprende un tratto in ferrovia panoramica e un treno a cremagliera che sale tra le montagne, regalando scorci mozzafiato sulla natura circostante. All’arrivo, si entra in un’atmosfera di profonda spiritualità. Il Monte Koya è il cuore del buddhismo Shingon e ospita numerosi templi, molti dei quali accolgono i visitatori in shukubo, tradizionali alloggi gestiti dai monaci. Dopo la sistemazione nel tempio, il pomeriggio può essere dedicato alla visita dei luoghi più iconici della zona come il Danjo Garan, il complesso sacro principale, con le sue eleganti strutture come la pagoda Konpon Daito. L’Okunoin, il più grande cimitero buddhista del Giappone, un luogo suggestivo e immerso tra antichi cedri, dove si trova il mausoleo di Kobo Daishi, il fondatore del buddhismo Shingon. La giornata si conclude con una cena vegetariana shojin ryori, preparata secondo la tradizione monastica, e l’opportunità di immergersi nella tranquillità e nella spiritualità del Monte Koya. Pernottamento presso lo shukubo, per vivere un’esperienza autentica e unica
La giornata inizia con un’esperienza unica: la partecipazione alla cerimonia mattutina nel tempio, un momento di preghiera e meditazione guidato dai monaci buddhisti. Questo rito spirituale offre un’opportunità rara per immergersi nella cultura e nelle tradizioni del buddhismo Shingon. Dopo la cerimonia, viene servita una colazione vegetariana. In tarda mattinata, partenza dal Monte Koya per Osaka, con un viaggio che attraversa panorami montani e campagne tranquille. All’arrivo a Osaka nel pomeriggio, tempo libero per esplorare la città. Tra le opzioni consigliate: una passeggiata nel vivace quartiere di Dotonbori, famoso per le insegne al neon e le delizie gastronomiche locali, o una visita all’Umeda Sky Building, con la sua spettacolare vista panoramica sulla città. Pasti liberi e pernottamento in albergo a Osaka.
Dopo la colazione in albergo, partenza in treno per Kanazawa, una città che combina armoniosamente storia, cultura e tradizione. Il vostro bagaglio sarà spedito in hotel a Tokyo, vi consigliamo di effettuare la prossima tappa con uno zaino, in maniera tale che risulti comodo negli spostamenti. All’arrivo si potrà visitare autonomamente il leggendario Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone. Questo giardino incanta con i suoi paesaggi eticolosamente curati, stagni sereni, ponticelli in legno e alberi secolari, offrendo un’esperienza di pace e bellezza senza tempo. La giornata prosegue con una passeggiata nel quartiere di Higashi Chaya, famoso per le sue caratteristiche case da tè in legno, dove si può respirare l’atmosfera del Giappone tradizionale. Tra le sue stradine acciottolate, si trovano botteghe artigianali e piccoli musei che raccontano la storia delle geisha e delle arti locali. Per chi desidera esplorare ulteriormente, il Mercato di Omicho è un must. Questo vivace mercato offre una vasta selezione di prodotti freschi e specialità locali, tra cui il celebre sushi di Kanazawa, preparato con il pesce più fresco della regione. Pasti liberi e pernottamento in albergo a Kanazawa.
Colazione in albergo e trasferimento in autobus per Shirakawago, un incantevole villaggio riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo luogo unico è celebre per le sue caratteristiche case gassho-zukuri, con tetti spioventi progettati per sopportare il peso delle abbondanti nevicate invernali. Passeggiando tra queste abitazioni pittoresche, si può respirare l’atmosfera autentica del Giappone rurale e scoprire come si viveva un tempo in perfetta armonia con la natura. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Takayama, una città affascinante immersa tra le Alpi Giapponesi, famosa per il suo centro storico ben conservato. Dopo il check-in in albergo, tempo libero per esplorare il quartiere di Sanmachi Suji, un labirinto di stradine acciottolate fiancheggiate da case tradizionali in legno, botteghe artigianali e negozi di prodotti locali. Qui, si può assaporare l’atmosfera tranquilla e senza tempo che rende Takayama un luogo speciale. Pasti liberi e pernottamento in albergo a Takayama.
Colazione in albergo e trasferimento autonomo in stazione. Partenza in treno per il rientro a Tokyo dove, una volta arrivati, si avrà tempo a disposizione per gli ultimi acquisti o per proseguire le visite in autonomia. Sistemazione in albergo e pasti liberi. Pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in limousine bus verso l’aeroporto di Haneda o Narita per il volo di rientro. Fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme