Traccia selezionata
  • Arabia Saudita
  • FLY&DRIVE

Partenze tutti i giorni

Viaggio con auto a noleggio di 14 giorni

Itinerario
1° giorno: Italia - Dammam

Partenza con volo di linea per Dammam. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Dammam

Arrivo all’aeroporto internazionale di Dammam. Dopo il disbrigo delle formalità, ritiro dell’auto a noleggio presso il banco in aeroporto o nella filiale in centro città. Completate le pratiche, si riceveranno le chiavi del veicolo e sarà possibile iniziare l’avventura alla scoperta della regione. Trasferimento in albergo, sistemazione e pernottamento a Dammam.

3° giorno: Dammam

Colazione in albergo. La giornata inizierà con una sosta fotografica presso il King Abdulaziz Center for World Culture (Ithra), avveniristico edificio che svetta per 90 metri dal deserto e simbolo di innovazione culturale. Si prosegue con la visita ad Alfan Sharqy Urban Art Exhibition nel quartiere storico di Bayoniya, trasformato da giovani artisti sauditi in una vera galleria a cielo aperto di street art. Successivamente visita al suggestivo Taybeen Museum, un luogo nato dalla passione per il collezionismo, dove si rivive la nostalgia del passato attraverso oltre 10.000 oggetti vintage, dai giocattoli retrò ai poster, fino a oggetti d’epoca di uso quotidiano. Nel pomeriggio si raggiunge l’Heritage Village di Dammam, che unisce museo e ristorante in un’unica esperienza. L’edificio a torre ospita collezioni di gioielli, manoscritti, tessuti e artigianato locale, oltre a un caratteristico mercato. Qui sarà possibile accomodarsi su morbidi cuscini e assaporare piatti tradizionali in un’atmosfera che ricorda l’accoglienza delle case saudite. Pernottamento a Dammam.

4° giorno: Dammam - Uaqair - Al Hofuf

Colazione in albergo e partenza verso la costa araba per visitare l’antico porto di Uqair, affacciato sulla suggestiva Half-Moon Bay. Costruito dagli Ottomani nel XVII secolo, includeva un forte, un mercato e diversi edifici amministrativi, oggi in parte restaurati. Si prosegue quindi verso il deserto di Al-Ahsa, con sosta al celebre Yellow Lake, un lago incastonato tra dune dorate che testimonia la ricchezza delle risorse idriche della regione. Attraversando sabkha e paesaggi desertici, si raggiunge infine Hofuf, cuore di una delle più vaste oasi del mondo, con oltre due milioni di palme da dattero. Pasti liberi e pernottamento ad Al Hofuf.

5° giorno: Al Hofuf - Riyadh

Colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla scoperta di Al Hofuf e della grande oasi di Al-Ahsa, patrimonio mondiale dell’UNESCO e la più estesa del pianeta. Tra i luoghi più significativi, l’Ibrahim Fort con la sua moschea, le spettacolari formazioni calcaree di Jebel Qarah con grotte e canyon naturali, e l’antica moschea di Jawatha, uno dei luoghi sacri più antichi dell’Arabia. Nel pomeriggio, partenza in auto per Riyadh, la capitale saudita, che si raggiungerà dopo circa tre ore di viaggio. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

6° giorno: Riyadh

Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta della capitale, iniziando dal Museo Nazionale, principale custode del patrimonio storico e culturale saudita. Si prosegue con il vicino Murabba Palace, residenza storica dei sovrani, e con la visita al suggestivo Forte di Masmak, teatro della riconquista guidata dal re Abdulaziz, che segnò la nascita del moderno regno. Nel pomeriggio, passeggiata al Souq Dira, rinomato per i tappeti e l’artigianato locale, tra profumi di legni aromatici. La giornata si conclude con un panorama spettacolare dalla Kingdom Tower o dalla Faisaliah Tower, simboli architettonici di Riyadh. Rientro in albergo e pernottamento. Possibilità di accesso facoltativo allo Skybridge della Kingdom Tower.

7° giorno: Riyadh - Ushaiger - Buraydah

Colazione in albergo e partenza di buon mattino verso il villaggio storico di Ushaiger, uno dei più antichi insediamenti della regione, famoso per la splendida architettura tradizionale Najdi e per il fascino intatto delle sue case in mattoni di fango. Il percorso prosegue attraverso i villaggi di Mithnab e Al-Ghat, fino a raggiungere Buraydah, capitale della regione di Al-Qassim, nel cuore della penisola arabica. L’agricoltura qui rappresenta ancora il fulcro dell’economia, con estese piantagioni di datteri e agrumi. Durante la visita si scopriranno il Souq Musawkaf di Unaizah, vivace nelle ore serali, e i pittoreschi villaggi fortificati di Al Mithnab e Al Khabra. In serata si visiterà l’Al Bassam Heritage House, costruita nel 1955 secondo lo stile Najdi, con ampi saloni e decorazioni tradizionali che raccontano la vita quotidiana e l’arte artigianale della regione. Se il tempo lo consente, sosta al più grande mercato di cammelli del mondo, dove ogni giorno migliaia di animali vengono scambiati in un’atmosfera unica e fuori dal tempo. Pernottamento a Buraydah.

8° giorno: Buraydah - Ha'Il

Colazione in albergo. Al mattino presto visita al rinomato mercato dei cammelli di Buraydah, il più grande del pianeta, un’esperienza autentica e travolgente. Si lascia poi la regione di Al-Qassim per dirigersi verso nord, attraversando i resti della città preislamica di Faid, antica tappa delle carovane. Il paesaggio cambia gradualmente, dalle dune e dalle oasi fino alle imponenti formazioni granitiche delle montagne Jebel Aja, che circondano la città di Ha’il. Lungo il tragitto si costeggeranno i campi di lava vulcanica di Harrat Al-Hutaymah, tra i più orientali dell’Arabia Saudita. Arrivo ad Ha’il, città storica legata a leggende e poemi, sistemazione in albergo e pernottamento.

9° giorno: Ha'Il - Jubbah - AlUla

Colazione in albergo. Partenza per Jubbah, sito archeologico di straordinaria importanza, situato ai margini di un antico lago. Qui si trovano incisioni rupestri risalenti al periodo paleolitico, raffiguranti animali ormai scomparsi come leoni, ghepardi e auroch, testimonianza di un’Arabia un tempo verde e rigogliosa. Le incisioni di Jebel Umm Sanman sono state riconosciute dall’UNESCO nel 2015 come patrimonio mondiale. Si prosegue attraversando l’imponente deserto del Nefud Al Kabir, una distesa di dune dorate che si estende per oltre 100.000 km². In serata arrivo ad Al Ula e sistemazione in un suggestivo campo nel deserto, immerso in un paesaggio unico. Pernottamento ad Al Ula.

10° giorno: AlUla

Colazione in albergo. La giornata sarà interamente dedicata all’esplorazione di Al Ula, antica oasi abitata da oltre 7000 anni. Nel I millennio a.C. qui fiorì il regno di Dedan, centro strategico lungo la rotta dell’incenso. Si visiterà Jebel Ikmah, considerato una biblioteca a cielo aperto per la ricchezza delle sue iscrizioni rupestri, e la Città Vecchia di Al Ula, importante punto di sosta lungo le vie di pellegrinaggio verso la Mecca. Il percorso include inoltre i siti di Ekma e Abu ‘Aoud, dove sono conservati antichi testi in diverse scritture. La giornata si concluderà con un panorama mozzafiato dall’altura vulcanica di Harrat Al-Uwayrid, che offre una vista spettacolare sull’oasi. Pernottamento ad Al Ula.

11° giorno: AlUla - Mada'In Saleh - Medina

Colazione in albergo. Partenza per la visita di Mada’in Saleh (Hegra), primo sito dell’Arabia Saudita inserito nella lista UNESCO. Fu la seconda città più importante dei Nabatei dopo Petra, con ben 94 tombe monumentali scolpite nella roccia, straordinari esempi dell’abilità architettonica di questo popolo. Passeggiando tra tombe, iscrizioni e resti archeologici, si percepisce la grandezza di una civiltà fiorita lungo le antiche rotte carovaniere. Nel pomeriggio trasferimento verso Medina, città santa dell’Islam, con arrivo in serata. Sistemazione in albergo e pernottamento.

12° giorno: Medina - Jeddah

Colazione in albergo. Al mattino visita di Medina, terza città santa dell’Islam. Qui il Profeta Maometto trovò rifugio e costruì la sua moschea, oggi centro della vita religiosa della città. Si ammireranno dall’esterno luoghi simbolo come la Moschea del Profeta (Al Masjid an Nabawi), il cimitero sacro di Jannatul Baqi, la tomba di Hamzah e altre moschee storiche legate alla vita del Profeta. Dopo il pranzo, partenza per Jeddah, che si raggiunge dopo circa quattro ore e mezza di viaggio. Sistemazione in albergo e pernottamento.

13° giorno: Jeddah

Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta di Jeddah, la “porta dell’Arabia” sul Mar Rosso. Antico crocevia di commerci e pellegrinaggi, la città vanta un centro storico di grande fascino, Al-Balad, dichiarato Patrimonio UNESCO nel 2014. Passeggiando tra i suoi vicoli si ammirano le case in pietra corallina, ornate da elaborati balconi in legno detti Roshan. Visita al Bait Nassif, dimora storica del XIX secolo, e al mercato tradizionale. Nel pomeriggio sosta lungo la scenografica Corniche di Jeddah, un litorale di 30 km costellato di sculture monumentali, spazi verdi e moschee, tra cui la suggestiva Moschea galleggiante costruita su palafitte. Si ammirerà infine la celebre Fontana di Re Fahd, la più alta del mondo. Pernottamento a Jeddah.

14° giorno: Jeddah - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento all’aeroporto internazionale di Jeddah per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme