Traccia selezionata
  • Armenia, Georgia e Azerbaigian
  • IN GRUPPO

Partenze a data fissa

GRUPPO DI MASSIMO 16 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 6 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Yerevan

Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo all’aeroporto internazionale di Yerevan, disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo a Tbilisi.

2° giorno: Yerevan – Echmiadzin – Zvartnots - Yerevan

Colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza alla scoperta di  Yerevan, la capitale dell’Armenia, una delle città più antiche del mondo. Il tour inizierà dalla Piazza della Repubblica, capolavoro dell’architetto Alexander Tamanian, e continua al Complesso Cascade, un moderno museo all’aperto che ospita opere di arte contemporanea. Successivamente, visita al Teatro dell’Opera, un notevole esempio di architettura urbana e un vibrante centro culturale. Durante il percorso, si avrà l’opportunità di ammirare la bellezza del centro di  Yerevan e rendere omaggio al Parco Memoriale di Tsitsernakaberd, un monumento solenne al genocidio armeno. In seguito, visita alla Cattedrale di Echmiadzin, una delle chiese più antiche del cristianesimo, costruita nel 303 d.C. su un antico tempio pagano. Il tour prosegue con la visita delle rovine della Cattedrale di Zvartnots, patrimonio dell’UNESCO, che offre una vista spettacolare sul Monte Ararat. Nel pomeriggio tempo libero al Vernissage, mercato all’aperto dove ammirare e acquistare artigianato locale e souvenir. Cena libera e pernottamento in albergo.

3° giorno: Yerevan – Gyumri - Yerevan

Colazione in albergo. Partenza per Gyumri, la seconda città più grande dell’Armenia, nota per la sua vivace cultura e le tradizioni ben conservate. Il tour inizia dalla Piazza della Libertà, circondata da edifici storici e chiese, tra cui la Chiesa della Madre di Dio in Surb Astvatsatsin. Si esplorano anche i khachkar, le croci di pietra tradizionali, simbolo della cultura armena, incluse nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visita al Museo Dzitoghtsyan, una residenza storica che racconta la vita di Gyumri nel XIX secolo. Rientro a Yerevan in treno. Cena libera e pernottamento in albergo.

4° giorno: Yerevan – Khor Virap – Garni – Geghard - Yerevan

Colazione in albergo. Partenza per il Monastero di Khor Virap, situato nella suggestiva valle di Ararat, con una vista spettacolare sul Monte Ararat, simbolo spirituale e culturale dell’Armenia. Questo monastero, nonché  importante luogo di pellegrinaggio, offre un’atmosfera serena e una profonda connessione con la tradizione cristiana armena. Proseguimento per il Tempio di Garni, l’unico tempio pagano rimasto in Armenia, risalente al I secolo d.C., dedicato al dio del sole Mithra, considerato oggi un capolavoro dell’architettura ellenistica. Pranzo in una tradizionale casa locale a Garni, dove si potranno assaporare piatti tipici della cucina armena. Nel pomeriggio, visita al magnifico Monastero di Geghard, parzialmente scolpito nella roccia, che si erge tra paesaggi montani mozzafiato. Questo sito, patrimonio dell’umanità UNESCO, è un esempio straordinario di architettura medievale armena. Al termine del tour, visita al Mercato della Frutta di Yerevan, dove si potranno degustare le prelibatezze locali, come la frutta secca, il sujukh e il basturma, immersi nell’atmosfera vivace del mercato. Rientro a Yerevan, cena libera e pernottamento in albergo

5° giorno: Yerevan – Lago Sevan - Sevanavank

Colazione in albergo. Partenza per Tsaghkadzor, una pittoresca località montuosa e sciistica, rinomata per il suo paesaggio mozzafiato e le magnifiche viste sulle montagne circostanti. Una volta arrivati, è possibile prendere la funivia (facoltativo e con supplemento da regolare in loco) per ammirare uno spettacolare panorama che spazia dal Lago Sevan alla montagna Aragats, la vetta più alta dell’Armenia. Successivamente, visita al Monastero di Kecharis, un complesso monastico medievale che risale agli XI-XIII secoli, famoso per la sua architettura affascinante e il suo legame con la storia religiosa del paese. Proseguimento verso il Lago Sevan, il secondo lago alpino più grande del mondo, noto per le sue acque cristalline e i panorami spettacolari che lo circondano. Si visita il Monastero di Sevanavank, costruito nel IX secolo su un’isola del lago, che oggi è diventata una penisola a causa di un drenaggio artificiale. Il monastero offre viste panoramiche uniche sul lago e sui monti circostanti, un luogo di grande bellezza naturale e spirituale. Rientro a Yerevan, cena libera e pernottamento in hotel.

6° giorno: Yerevan - Italia

Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di  Yerevan per il rientro in Italia.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme