- Smart
- Thailandia
- INDIVIDUALI
Partenza tutte i Martedì e Giovedì
GRUPPO DI MASSIMO 30 PARTECIPANTI
Viaggio accompagnato di 11 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Bangkok e trasferimento in aeroporto. Giornata libera a disposizione per il relax oppure per prendere parte ad escursioni facoltative a pagamento. pernottamento in albergo.
Colazione e giornate a disposizione a Bangkok. Giornata libera a disposizione per il relax oppure per prendere parte ad escursioni facoltative a pagamento. pernottamento in albergo.
Colazione e trasferimento all’aeroporto di Bnagkok e volo per Chiang Rai. Arrivo all’aeroporto di Chiang Rai ed incontro con la guida. Partenza per il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali. Questa è anche la terra del Khao Soi, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere una Farmstay locale, dove si assisterà alla preparazione del Khao Soi che sarà anche la base del pranzo di oggi. Ia Farmstay si trova immerso nella jungla, in una risaia circondata dalle colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. Il fattore coltiva il caucciù, possiede i bufali e a seconda della stagione semina e raccoglie frutti tropicali di vario genere. Dopo pranzo si raggiunge il Triangolo d’Oro, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao.Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
Colazione in hotel e partenza per Chiang Mai. Sosta per la Visita del Wat Rong Khun(Tempio Bianco), celebre monumento, caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali. Una volta giunti a Chiang Mai, la prima tappa è nel distretto di Bo Sang, fin da tempi antichi noto per le produzioni artigianali. Si visita un centro di produzione delle celebri sete thai. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 mt. di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Rientro in città e per chi lo desidera (e senza supplemento) si può intraprende un piacevole passeggiata nel nucleo storico della città. Si parte dalla grande piazza dove troneggiano i bronzi di tre leggendari Re dell’antichità e transitando per il Wat Inthakhin Sadue Muang, dove un tempo veniva custodita la pietra di fondazione della città, si giunge al Wat Chedi Luang dove si trova il più grande Chedi (pagoda) di tutta la regione.Cena libera e pernottamento a in hotel.
Trasferimento all’aeroporto di Chiang Mai e volo per Phuket . All’arrivo, trasferimento in hotel. Soggiorno mare a Phuket . Pernottamento in hotel
Soggiorno mare a Phuket in pernottamento e prima colazione.
Colazione e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme