Traccia selezionata
  • Filippine
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Viaggio individuale di 11 giorni

Visite collettive con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia – Manila

Partenza con volo di linea per Manila. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Manila

Arrivo a Manila, la vibrante capitale delle Filippine. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’autista locale parlante inglese per il trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi dopo il viaggio o visitare autonomamente questa città dal fascino unico. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Manila

Dopo colazione, partenza per un’affascinante esplorazione della vivace capitale filippina. La giornata inizia con una rilassante traversata in traghetto sul fiume Pasig, per poi proseguire con una passeggiata nei quartieri multiculturali di Manila. Qui convivono comunità musulmane, cattoliche e buddhiste, e questa diversità culturale si riflette nell’architettura, nella cucina e nella vita quotidiana. Passeggiando tra i vivaci quartieri di Quiapo e Binondo (considerato uno dei più antichi e vasti Chinatown al mondo, risalente a prima dell’arrivo degli spagnoli), si potranno scoprire sapori e tradizioni locali, degustare frutta tropicale e street food, e visitare celebri tappe gastronomiche come Wai Ying e The Original Shanghai Fried Siopao.  A seguire, visita storica di Intramuros, il cuore coloniale di Manila, circondato da alte mura perfettamente conservate. Qui si esploreranno luoghi di grande interesse culturale come: Forte Santiago, la Chiesa e Museo di San Agustin e Casa Manila. Successivamente, a bordo del caratteristico Jeepney filippino, trasferimento verso l’area moderna di Bonifacio Global City (BGC). Visita dei punti di maggiore interesse come: McKinley Hill, High Street e il Cimitero Americano di Manila, il più grande cimitero militare statunitense al di fuori degli Stati Uniti, dedicato ai caduti della Seconda Guerra Mondiale. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. Rientro nel pomeriggio in albergo, cena libera e pernottamento.

4° giorno: Manila – Bohol (area di Loboc)

Colazione in albergo.  Trasferimento in tempo utile all’aeroporto nazionale e partenza con volo per Bohol. Arrivo all’aeroporto di Tagbilaran o Panglao e trasferimento al resort. Situata nel cuore dell’arcipelago delle Visayas, Bohol è una delle province insulari più affascinanti delle Filippine, caratterizzata da dolci colline, sorgenti cristalline, fiumi e spiagge incontaminate. Oltre alla bellezza paesaggistica, l’isola custodisce un ricco patrimonio storico e culturale testimoniato da antiche abitazioni e chiese secolari. Accoglienza in aeroporto da parte del personale locale e trasferimento in hotel. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

5° giorno: Bohol (area di Loboc)

Colazione in albergo.  Partenza per un’escursione giornaliera alla scoperta dell’entroterra di Bohol. Il percorso panoramico attraversa piantagioni di palme da cocco, foreste di mogano e villaggi rurali fino a Carmen, dove si potranno ammirare le celebri Chocolate Hills da un punto panoramico privilegiato. A seguire, imbarco per una crociera sul fiume Loboc con pranzo a bordo in stile filippino. Nel pomeriggio, visita al Santuario dei Tarsi, dove è possibile osservare questi minuscoli primati nel loro habitat. Sosta alla Chiesa di Baclayon, costruita con blocchi di corallo marino e considerata uno degli edifici religiosi più antichi e meglio conservati della regione, nonostante i danni subiti nel terremoto del 2013. Rientro al resort, cena libera e pernottamento.

6° giorno: Bohol (area di Loboc) - Bohol (area di Anda)

Dopo colazione, partenza verso l’interno orientale dell’isola, in direzione del comune di Candijay. Attraverso un suggestivo paesaggio agricolo, si raggiungerà la zona di Cadapdapan, dove ha inizio un facile trekking (1 km) tra le terrazze di riso fino alle Cascate Can-Umantad. Tempo a disposizione per un bagno rigenerante. Pranzo presso un ristorante locale immerso tra le risaie. Nel pomeriggio, proseguimento verso la costa orientale fino a raggiungere Anda. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

7° giorno: Bohol (area di Anda) – Isola di Lamanok – Bohol (area di Anda)

Colazione in albergo e partenza per l’escursione all’Isola di Lamanok, situata all’estremo est della penisola di Anda. Caratterizzata da scogliere calcaree, foreste primarie, grotte sacre e resti archeologici, l’isola è considerata la “culla della civiltà di Bohol”. Le grotte custodiscono urne funerarie, graffiti rupestri e fossili marini; l’atmosfera mistica è accentuata dalla presenza di grandi alberi di balete, ritenuti sacri nella tradizione locale. Pranzo in corso di escursione. Rientro nel pomeriggio in albergo, cena libera e pernottamento.

8° giorno: Bohol (area di Anda) – Bohol (area di Panglao)

Colazione in albergo e trasferimento da Anda verso l’isola di Panglao, polo turistico principale della provincia. Sosta lungo il tragitto per una breve visita culturale che include la Chiesa di San Agustin, un tempo torre di guardia contro i pirati, e la Grotta di Hinagdanan, suggestiva cavità calcarea naturale illuminata da luce filtrante. Arrivo e sistemazione presso il resort e resto della giornata a disposizione. Pranzo in ristorante e cena libera. Pernottamento in albergo.

9° giorno: Bohol (area di Panglao) – Pamilacan – Bohol (area di Panglao)

Colazione in hotel. Partenza in barca verso le acque al largo di Pamilacan, un tempo terreno di caccia alle balene, oggi santuario marino. A bordo dell’imbarcazione, ex cacciatori oggi “spotter” guideranno l’osservazione dei cetacei. I delfini spinner sono residenti della zona; alcune specie di balene dentate sono avvistabili tra febbraio e novembre, mentre le balene con fanoni da febbraio ad agosto. Dopo l’avvistamento, sosta a Pamilacan per un pranzo al sacco e tempo libero per passeggiate o snorkeling. Rientro al resort e pernottamento.

10° giorno: Bohol – Manila

Colazione in albergo e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Manila. Arrivo a Manila,  trasferimento in albergo e resto della giornata a disposizione. Tempo permettendo sarà possibile visitare la città autonomamente, fare shopping o rilassarsi in albergo. Pasti liberi e pernottamento.

11° giorno: Manila – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
3.260  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme