Traccia selezionata
  • Cina
  • INDIVIDUALI

Partenze tutti i giorni

Viaggio individuale di 11 giorni

Visite con guide locali parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Chengdu

Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Chengdu

Dopo la prima colazione, ci immergeremo nella natura visitando il suggestivo Centro di Salvaguardia del Panda Gigante, dove avrete l’opportunità di ammirare da vicino questi adorabili e rari abitanti della Cina. Ben l’85% della popolazione mondiale di panda selvatici vive proprio nella regione del Sichuan! Proseguiremo con la visita della Capanna di Paglia di Du Fu. Come suggerisce il nome, fu la dimora di Du Fu, un famoso poeta della dinastia Tang (618-907) che è noto come il poeta-saggio. Successivamente, visiteremo il Museo del Santuario Wuhou. Il luogo fu costruito come tempio per commemorare Liu Bei (un imperatore dei Tre Regni), il suo ministro Zhuge Liang e altre figure eminenti. La giornata terminerà con la visita della Strada Jinli, una delle strade dello shopping più antiche di Chengdu e la sua origine risale al periodo dei Tre Regni oltre 1.800 anni fa. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Chengdu - Lhasa

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo diretto a Lhasa. All’arrivo trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione per acclimatarsi. La magica città di Lhasa, la capitale del Tibet e uno dei luoghi più spirituali e affascinanti del mondo. Situata a oltre 3.600 metri sul livello del mare, Lhasa è un crocevia di cultura, fede e storia, dove antichi monasteri si stagliano contro le maestose cime himalayane. Pasti liberi. Pernottamento in hotel.

Nota: In base alle politiche del governo cinese gli stranieri non possono visitare il Tibet tra il 1° e il 15 marzo 2026.

4° giorno: Lhasa

Dopo la prima colazione, incontro con la vostra guida locale e inizio delle visite con il Potala Palace, simbolo iconico di Lhasa e patrimonio mondiale dell’UNESCO. Costruito sulla collina Red Mountain, questo complesso architettonico unisce stili tibetani e cinesi, custodendo antichi manoscritti, statue e tesori. A seguire, la Gran Moschea Jokhang, una delle tempio più sacre del buddhismo tibetano, situata nel cuore di Lhasa, dove i fedeli si recano per pregare e girare il muro di preghiera. Nel pomeriggio, passeggiata per il Barkhor Street, una zona pedonale circostante la Moschea Jokhang, dove si possono acquistare artigianati tibetani, tessuti, gioielli e prodotti tipici. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

5° giorno: Lhasa - Gyantse - Shigatse

Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita al Lago Yamdrok, uno dei tre laghi sacri del Tibet, famoso per le sue acque di colore azzurro intenso che cambiano tono a seconda della luce solare. Passeggiata lungo le rive del lago per apprezzare il paesaggio mozzafiato, con le montagne himalayane sullo sfondo. A seguire, proseguimento verso il Ghiacciaio Karola, con una quota di oltre 5.000 metri, nota per le sue masse di ghiaccio che scendono fino alle pendici delle montagne. Dopo la visita al ghiacciaio, continuazione del viaggio verso Shigatse, seconda città più importante del Tibet. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

Creo ti regala: visita una famiglia tibetana per immergersi nella cultura, usanze e tradizioni locali.

6° giorno: Shigatse - Tingri

Prima colazione presto in hotel, partenza alla volta del il Passo Gyatso La (circa 5.248 metri s.l.m.), uno dei passaggi più alti sulla strada verso l’Everest, dove si può vedere, in giornate serene ,  il “Gruppo degli 8.000 metri”. A seguire, visita al Primo Belvedere dell’Everest, punto ideale per fotografare la cima più alta del mondo con i suoi 8.848 metri e la sua sommità coperta di neve. Proseguimento verso Tingri. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Tingri - Shigatse

Colazione in hotel. Visita al Rongbuk Monastero, “Lhatse Tsachu Rongbuk Dongak Choling Monastero”, è il monastero più alto del mondo, situato alle pendici del Monte Qomolangma, all’altitudine di 5.150 metri. Rientro verso Shigatse, con sosta a Tingri per un breve riposo. A seguire, visita al Monastero Sakya, uno dei monasteri più importanti del buddhismo tibetano (scuola Sakya), fondato nel XII secolo. Famoso per le sue mura rosse e bianche (da cui deriva il nome “Sakya”, “terra grigia”), custodisce migliaia di manoscritti antichi e affreschi di valore storico. Dopo la visita, continuazione verso Shigatse Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

8° giorno: Shigatse - Lhasa

Dopo la prima colazione, visita al Monastero Tashilhunpo di Shigatse, uno dei monasteri più importanti della scuola Gelug del buddhismo tibetano e residenza storica dei Panchen Lama. Il monastero è famoso per la statua gigante di Maitreya (Buddha del futuro), alta oltre 26 metri, e per le sue sale di biblioteca con antichi manoscritti. Dopo la visita, ritorno in auto verso Lhasa. Pranzo e cena liberi. Pernottamento in hotel.

9° giorno:

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto per il volo diretto a Chengdu.  All’arrivo trasferimento in hotel e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in hotel.

10° giorno: Chengdu

Prima colazione. In questa giornata emozionante, ci sposteremo per circa due ore (162 km) per ammirare il maestoso Buddha Gigante di Leshan, la statua di Buddha più alta e imponente al mondo. Immaginate: più di 100 persone possono stare in piedi su un suo piede, e due auto possono comodamente parcheggiare sull’unghia del suo alluce! Secondo un antico detto locale “La montagna è un Buddha e il Buddha è una montagna”, un connubio perfetto tra natura e arte. Terminate le visite rientro in hotel a Chengdu. Pasti liberi e pernottamento in hotel.

11° giorno: Chengdu - Italia

Prima colazione in hotel. La camera è disponibile fino alle 12:00. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo di rientro in Italia.

 

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme