Traccia selezionata
  • By creo
  • Cina
  • IN GRUPPO

Partenze ogni sabato

GRUPPO MASSIMO DI 14 PARTECIPANTI

Viaggio esclusivo creo di 9 giorni

Visite collettive con guide locali parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Pechino

Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Pechino

All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con il nostro assistente e trasferimento privato in hotel. (Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 14:00). Il resto della giornata è a disposizione per un primo assaggio della capitale cinese, tra modernità sfavillante e tradizione millenaria. Potrete rilassarvi in hotel, oppure iniziare a esplorare la città in autonomia: dalle eleganti vie dello shopping alle tranquille hutong, i caratteristici vicoli tradizionali. Serata libera e pernottamento in hotel.

3° giorno: Pechino

Dopo la prima colazione in hotel, partiremo per un’emozionante escursione alla leggendaria Grande Muraglia, uno dei simboli più affascinanti della Cina. Raggiungeremo il suggestivo tratto di Juyongguan, immerso tra le montagne, dove potremo camminare su questa imponente opera millenaria e godere di panorami spettacolari che si perdono all’orizzonte. Un’esperienza indimenticabile, a contatto con la storia e la maestosità dell’antica Cina. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, ci sposteremo verso uno dei luoghi spirituali più affascinanti di Pechino: il Tempio dei Lama (Yonghe Gong), il più grande e importante monastero tibetano della città. Un capolavoro architettonico che fonde armoniosamente elementi han e tibetani, ricco di incensi, statue dorate e simboli sacri. Un’immersione profonda nel cuore della spiritualità buddista. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Serata libera e pernottamento in hotel.

4° giorno: Pechino

Prima colazione. Intera giornata di visite: Piazza Tienanmen, che si trova nel centro di Pechino. La piazza copre un’area di 440.000 metri quadrati e può contenere fino a 1 milione di persone. È la più grande piazza nel centro città del mondo. La Città Proibita (chiusa ogni lunedì) dove 24 imperatori hanno governato la Cina per circa 600 anni. È la più grande architettura in legno esistente, con una copertura totale di 720.000 metri quadrati. Il Palazzo Imperiale d’Estate, noto come “il giardino dell’armonia educata”, si tratta di una splendida residenza estiva imperiale situata a circa dieci chilometri a nord-est della città. Pranzo in ristorante. Pernottamento in hotel.

Creo ti regala: cena in ristorante locale a base di anatra laccata. Finiremo la giornata con una cena in un ristorante , gustando questa prelibatezza cinese che è nota per la sua pelle croccante e la carne tenera. Servita con sottili paste, salsa di fagioli dolci e verdure affettate, è un’esperienza da non perdere.

5° giorno: Pechino - Xi'an

Colazione in hotel. La giornata inizia con una visita al maestoso Tempio del Cielo, uno dei simboli più iconici di Pechino e patrimonio dell’umanità UNESCO. Un luogo carico di spiritualità, dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing si recavano per pregare il Cielo e invocare abbondanti raccolti. Qui, immersi nella quiete del parco che circonda il tempio, vivremo un’esperienza unica: una lezione di Tai Chi con un maestro locale, proprio come fanno ogni giorno gli abitanti locali. Un momento rilassante e armonioso, perfetto per entrare in sintonia con la cultura tradizionale cinese. Pranzo in un ristorante locale. Nel primo pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità per Xi’an attraversando gli affascinanti paesaggi della Cina centrale. All’arrivo, accoglienza e trasferimento in hotel. Serata libera e pernottamento.

6° giorno: Xi'an

Dopo la prima colazione, partiremo per un’affascinante escursione a Lintong, a circa 50 km a nord di Xi’an, per ammirare uno dei tesori archeologici più straordinari della Cina: l’incredibile Esercito di Terracotta. Scoperto nel 1974, questo straordinario sito custodisce oltre 10.000 statue di guerrieri, cavalli e carri a grandezza naturale, schierati a guardia del mausoleo del Primo Imperatore Qin Shi Huang. Un vero viaggio nel tempo, tra storia, mito e mistero. Pranzo in un ristorante locale, per gustare le specialità della regione. Nel pomeriggio, rientro a Xi’an per esplorare altri due gioielli della città: la maestosa Cinta Muraria della Dinastia Ming, una delle fortificazioni antiche meglio conservate della Cina, e la suggestiva Grande Moschea, la prima costruita in Cina durante la Dinastia Tang (618–907). Un perfetto esempio di fusione tra arte islamica e architettura tradizionale cinese. A seguire, piacevole passeggiata nel vivace Quartiere Musulmano, con le sue stradine piene di colori, profumi di spezie e bancarelle tipiche. Serata libera per esplorare la città in autonomia o rilassarsi. Pernottamento in hotel.

7° giorno: Xi'an - Shanghai

Dopo colazione, ci attende un’esperienza autentica e coinvolgente: saremo accolti da una calorosa famiglia locale di Xi’an, che ci aprirà le porte della propria casa per farci scoprire i segreti della cucina tradizionale. Avremo l’opportunità di imparare a preparare i celebri ravioli cinesi, seguendo ricette tramandate da generazioni, immersi nella quotidianità della vita locale. Il pranzo sarà naturalmente a base dei deliziosi ravioli preparati insieme. Nel pomeriggio, proseguiremo con la visita a uno dei simboli spirituali più importanti della città: la Grande Pagoda dell’Oca Selvatica, magnifico esempio di architettura buddista e punto panoramico sulla città. Nel pomeriggio  trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno ad alta velocità verso Shanghai attraversando suggestivi paesaggi cinesi. All’arrivo, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Serata libera e pernottamento in hotel.

8° giorno: Shanghai

Dopo la prima colazione in hotel, inizieremo la giornata con la visita al suggestivo Giardino del Mandarino Yu (chiuso il lunedì), uno dei più raffinati esempi di giardino classico cinese, risalente al periodo Ming (XVI secolo). Costruito da Pan Yunduan per onorare suo padre, Pan En, questo gioiello architettonico regala un’atmosfera di pace e armonia tra padiglioni, rocce scolpite, stagni e ponticelli, immersi in una perfetta fusione tra natura e architettura. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita al Tempio del Buddha di Giada, un affascinante complesso religioso costruito in stile architettonico Song (X–XIII secolo). Il tempio ospita una preziosa statua del Buddha scolpita in un unico blocco di giada bianca, a grandezza naturale, trasportata dalla Birmania alla fine del XIX secolo. Proseguiremo poi con una passeggiata lungo il famoso Bund, la storica promenade che costeggia il fiume Huangpu, fiancheggiata da eleganti edifici coloniali. Qui si apre la vista spettacolare sullo skyline futuristico di Pudong, tra passato e modernità. A seguire, tempo a disposizione lungo la vivace Via Nanchino (Nanjing Road), cuore pulsante dello shopping a Shanghai. In chiusura di giornata, vivremo un momento autentico con una lezione introduttiva all’antica arte della Calligrafia cinese, un’esperienza culturale affascinante che ci avvicina alla filosofia e alla bellezza di questa forma d’arte millenaria. Al termine, rientro in hotel. Serata libera e pernottamento.

9° giorno: Shanghai - Italia

Colazione in albergo con camera a disposizione sino alle 12.00. Tempo libero fino all’orario previsto del trasferimento all’aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme