Traccia selezionata
  • Corea del Sud
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Tour privato con accompagnatore di 14 giorni

Visite private con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Seoul

Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Seoul

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, sarà previsto l’incontro con l’autista per il trasferimento privato verso l’albergo situato nel cuore della capitale coreana (circa 1 ora e mezza). Lungo il tragitto si comincerà a intravedere il profilo moderno di Seoul, con i suoi grattacieli, le luci al neon e le montagne che la circondano. Una volta sistemati in albergo, si avrà del tempo a disposizione per rilassarsi o iniziare a scoprire l’atmosfera vibrante della città. Pasti liberi e pernottamento.

3° giorno: Seoul

Colazione in albergo. La giornata avrà inizio con la visita di Piazza Gwanghwamun, cuore politico e simbolico della capitale, dominata dalla statua del re Sejong, padre della scrittura coreana. Si proseguirà con il sontuoso Palazzo Gyeongbokgung, dove si assisterà alla cerimonia del cambio della guardia e si esploreranno i raffinati padiglioni reali. Si raggiungerà poi il quartiere di Bukchon Hanok, uno dei più autentici angoli di Seoul, dove si camminerà tra le stradine acciottolate e le antiche case tradizionali in legno. Dopo una sosta tra le botteghe artigiane e le sale da tè di Insadong Street, la giornata culminerà con la salita alla N Seoul Tower, dalla quale si potrà ammirare il panorama a perdita d’occhio sulla metropoli. Rientro in hotel, pasti liberi e pernottamento.

4° giorno: Seoul - Sokcho - Gangneung

Dopo la colazione si partirà verso Sokcho, cittadina affacciata sul Mar del Giappone, con un trasferimento in auto di circa 3 ore. Qui si visiterà il Parco Nazionale di Seoraksan, una delle aree naturali più iconiche del Paese, nota per le sue cime frastagliate, le foreste di conifere e i templi nascosti. Una salita in funivia condurrà ai punti panoramici più spettacolari, offrendo scorci emozionanti. Successivamente si raggiungerà la spiaggia di Sokcho, luogo amato per la sua tranquillità e le sue acque limpide, prima di concludere con una visita al tempio costiero di Naksansa, affacciato sul blu dell’oceano. In serata, trasferimento a Gangneung (30 minuti) per la sistemazione in albergo. Pasti liberi e pernottamento.

5° giorno: Gangneung - Andong

Colazione in albergo. La mattina inizierà con la visita alla Casa di Ojukheon, uno degli edifici in legno più antichi della Corea, che custodisce la memoria della celebre artista e madre Shin Saimdang. Si proseguirà verso la spiaggia di Anmok, celebre per la sua “Coffee Street”, una fila di caffetterie fronte mare dove gustare un ottimo caffè con vista sull’orizzonte. Le atmosfere rilassate e i profumi tostati renderanno la sosta particolarmente piacevole. Nel pomeriggio si partirà alla volta di Andong (circa 3 ore), città considerata la culla della cultura confuciana coreana. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

6° giorno: Andong - Gyeongju

Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta del villaggio tradizionale di Hahoe, inserito tra i patrimoni UNESCO per la sua eccezionale conservazione e autenticità. Le case in legno, le maschere rituali e l’ambiente rurale offriranno un’immersione nella Corea del passato. A seguire, visita all’Accademia Confuciana di Byeongsan Seowon, circondata da pini secolari e atmosfera contemplativa. Nel pomeriggio si raggiungerà Gyeongju (circa 2 ore), antica capitale del regno di Silla, dove si visiteranno i padiglioni del Palazzo Donggung e lo stagno Wolji, incantevole al calar della sera, quando i riflessi si specchieranno placidi nell’acqua. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

7° giorno: Gyeongju

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’approfondimento del ricco patrimonio storico di Gyeongju. La mattina comincerà con la visita alla Grotta di Seokguram, santuario buddhista scolpito nella roccia che custodisce una magnifica statua del Buddha rivolto verso il mare. Si proseguirà con il Tempio di Bulguksa, capolavoro dell’arte religiosa coreana, immerso in una cornice naturale suggestiva. Nel pomeriggio si visiteranno l’osservatorio astronomico Cheomseongdae, testimonianza della scienza nel regno di Silla, la tomba reale di Cheonmachong, dove è esposto un raro dipinto di cavallo alato, e infine Hwang Nidan Street, elegante viale pedonale che conserva un’atmosfera storica viva e affascinante. Rientro in albergo, pasti liberi e pernottamento.

8° giorno: Gyeongju - Busan

Dopo la colazione, si partirà in direzione di Busan (circa 1 ora e mezza). All’arrivo, si visiterà il Tempio Haedong Yonggungsa, arroccato sulla costa, tra onde impetuose e lanterne colorate. In seguito si salirà a bordo del BlueLine Train, il caratteristico treno panoramico che costeggia la baia offrendo viste rilassanti sull’oceano. La giornata si concluderà con l’ascesa all’osservatorio X The SKY, uno dei più alti della Corea, per godere di un panorama straordinario su tutta la costa sud-orientale. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

9° giorno: Busan - Jeju

Colazione in albergo. La giornata inizierà con una passeggiata nel Villaggio Culturale di Gamcheon, colorato quartiere collinare noto per le sue case decorate, le opere d’arte pubblica e i piccoli atelier nascosti tra le scalinate. In seguito si raggiungerà l’aeroporto di Gimhae (1 ora) per il volo interno verso Jeju (1 ora). All’arrivo, visita al Parco botanico di Hallim, ricco di palme tropicali, serre esotiche e tunnel lavici. La giornata proseguirà con una sosta alla Cascata Cheonjiyeon, una delle più celebri dell’isola, immersa in una lussureggiante vegetazione subtropicale. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

10° giorno: Jeju

Colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla salita al cratere di Seongsan Ilchulbong, conosciuto anche come “Sunrise Peak”, uno dei simboli naturali dell’isola, da cui si godrà di una vista emozionante sull’oceano. A seguire, si raggiungerà Seopjikoji, promontorio romantico e cinematografico, prima di immergersi nella cultura locale con la visita al villaggio popolare di Seongeup, dove si potrà osservare lo stile di vita tradizionale jejuano. A conclusione della giornata, si visiterà il Parco della Pietra di Jeju, che celebra i miti e le leggende dell’isola attraverso imponenti sculture laviche. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

11° giorno: Jeju

Colazione in albergo. In mattinata si visiterà il Museo del Tè di O’sulloc, immerso nelle piantagioni di tè verde e custode della cultura del tè coreano. Si proseguirà con la Collina della Camelia, giardino incantato che regalerà una passeggiata tra fiori e profumi. Il viaggio continuerà all’Alive Museum, dove la realtà si fonde con l’illusione grazie ad affascinanti installazioni interattive. Ultima tappa alla scogliera di Jusangjeolli, impressionante formazione basaltica plasmata da antiche eruzioni vulcaniche. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

12° giorno: Jeju - Seoul

Colazione in albergo e trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo di rientro a Seoul (circa 1 ora e mezza). Una volta atterrati, trasferimento privato in albergo e tempo a disposizione per passeggiare tra mercati e quartieri o semplicemente per rilassarsi dopo il viaggio. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

13° giorno: Seoul - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in auto privata all’aeroporto internazionale di Incheon. Partenza con volo di linea per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
9.990  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme