Traccia selezionata
  • By creo
  • Filippine
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Viaggio individuale di 12 giorni

Visite collettive con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia – Manila

Partenza con volo di linea per Manila. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Manila

Arrivo a Manila, la vibrante capitale delle Filippine. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’autista locale parlante inglese per il trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi dopo il viaggio o visitare autonomamente questa città dal fascino unico. Si potrà passeggiare per Intramuros, il cuore storico della città, visitare il maestoso Forte Santiago o immergervi nella cultura locale con una visita al colorato mercato di Divisoria, uno dei luoghi più famosi e vivaci di Manila, noto per essere il cuore dello shopping economico nelle Filippine. Situato nel quartiere di Tondo, questo mercato offre una vasta gamma di prodotti a prezzi estremamente accessibili, rendendolo una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti. Per gli amanti della modernità, il quartiere di Makati offre centri commerciali e ristoranti di alta qualità. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Manila – Bohol

Colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto domestico per il volo verso Tagbilaran. Arrivo e trasferimento al resort. Bohol è una delle destinazioni più affascinanti delle Filippine meridionali, conosciuta per le sue iconiche Chocolate Hills, una formazione naturale di colline che, nel periodo secco, assumono un colore marrone intenso. L’isola è anche un rifugio per il tarsiere, il primate più piccolo del mondo, facilmente avvistabile nel suo habitat naturale. Oltre alle meraviglie naturali, Bohol offre chiese storiche e spiagge di sabbia bianca dove trascorrere momenti di relax. Un’ottima combinazione di natura incontaminata e cultura locale.

4° giorno: Bohol

Colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante inglese e partenza per il tour alla scoperta dell’isola di Bohol.  L’escursione attraverserà paesaggi spettacolari, tra distese di palme di nipa, piantagioni di cocco e fitte foreste di mogano, fino ad arrivare a Carmen. Da qui, un breve percorso in salita offrirà una vista panoramica sulle famose Chocolate Hills, una formazione geologica unica composta da oltre 1.200 colline che, durante la stagione secca, assumono una colorazione marrone, creando un paesaggio straordinario che richiama l’immagine di baci di cioccolato. Il pranzo sarà servito a bordo di una barca galleggiante durante una crociera sul fiume Loboc, dove sarà possibile ammirare la bellezza del paesaggio circostante e immergersi nella cultura locale. La tappa successiva sarà il Tarsier Sanctuary, dove si avrà l’opportunità di osservare il tarsiere, il primate più piccolo del mondo, in un ambiente naturale. Durante la visita, sarà possibile incontrare Carlito Pizzaras, il “Tarsier Man”, che condividerà la sua passione per questi straordinari animali. L’escursione si concluderà con una visita alla Chiesa di Baclayon, costruita nel XVII secolo con pietra corallina, che conserva ancora la sua struttura originale nonostante i danni subiti durante il terremoto del 2013. Rientro al resort nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

5° giorno: Bohol

Colazione in albergo. Giornata a disposizione per attività individuali, per godere della bellezza di Bohol a proprio ritmo. Si potrò scegliere di rilassarsi sulla splendida spiaggia di sabbia bianca approfittando delle acque cristalline per fare un tuffo, o esplorare i dintorni dell’isola con attività come snorkeling, kayak, o gite in barca. Per chi preferisce un’esperienza più tranquilla, è possibile visitare i mercati locali, scoprire la cultura filippina o semplicemente rilassarsi nei giardini del resort. Pasti liberi e pernottamento.

6° giorno: Bohol – Dumaguete

Colazione in albergo e check out. Trasferimento in tempo utile al porto di Tagbilaran e partenza in barca verso Dumaguete. Dumaguete, capitale della provincia di Negros Oriental, è una città che affascina con la sua atmosfera rilassata e l’accoglienza calorosa dei suoi abitanti. Conosciuta come la “città della gente gentile” e la “città universitaria”, grazie alla presenza di importanti istituti accademici, Dumaguete è anche un punto di riferimento per gli amanti delle immersioni, grazie alla ricca biodiversità marina che la circonda. Oltre alla bellezza naturale, la città offre anche una vivace vita locale, perfta per chi desidera unire relax e scoperta. Arrivo al porto, incontro con l’assistente locale parlante inglese e e trasferimento in albergo. Resort della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

7° giorno: Dumaguete

Colazione in albergo e partenza per il tour collettivo sull’isola di Apo, una delle mete più rinomate dalle amanti delle immersioni, celebre per la sua straordinaria ricchezza di vita marina. Protetta come area marina riservata, l’isola è un vero paradiso per gli appassionati di natura e subacquea, con acque cristalline, coralli vivaci e una biodiversità marina unica al mondo. Durante il tour, si avrà l’opportunità di fare snorkeling accanto alle maestose tartarughe marine, che nuotano liberamente nelle acque calde, ed esplorare i coloratissimi fondali dove si potranno ammirare coralli e una vasta varietà di pesci tropicali. Il pranzo, preparato e servito a bordo, sarà un’esperienza unica: gustato a contatto con la natura, mentre si naviga in queste acque incontaminate, tra paesaggi spettacolari che arricchiranno ulteriormente l’esperienza. L’isola, con la sua bellezza intatta e la sua tranquillità, è il luogo ideale per ricaricare i sensi e immergersi completamente nell’ambiente marino. Rientro in albergo nel pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: Dumaguete – Cauayan

Colazione in albergo e partenza per un trasferimento in auto di circa 4 ore verso Cauayan, Negros Occidental. Arrivo a Cauayan, sistemazione in albergo e resto della giornata a completa disposizione. Cauayan è una piccola gemma nascosta che offre una straordinaria bellezza naturale e un’atmosfera di pace e tranquillità. Lontano dalle destinazioni turistiche più affollate, Cauayan è il luogo ideale per immergersi nella vera essenza delle Filippine. La zona è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca incontaminate, le acque cristalline e i panorami mozzafiato che spaziano su una natura lussureggiante. La vicinanza con il mare e la ricca biodiversità marina rendono quest’area perfetta per gli amanti del diving e dello snorkeling. Le colline verdeggianti che circondano la zona creano un paesaggio incantevole e offrono opportunità per passeggiate e trekking, mentre i piccoli villaggi circostanti offrono un’autentica esperienza locale, con la possibilità di scoprire la cultura e la vita quotidiana dei residenti. Cauayan è anche un ottimo punto di partenza per esplorare la natura selvaggia della regione, tra cui riserve naturali e aree marine protette, rendendo il soggiorno un’ottima combinazione di relax e scoperta.

9° giorno: Cauayan – Danjugan Island – Cauayana

Colazione in albergo e partenza alla scoperta di Danjugan Island, nel Mare di Sulu, un’isola intatta che offre un rifugio ideale per gli amanti della natura. Circondata da una barriera corallina ricca e vivace, l’isola è il luogo perfetto per chi cerca tranquillità e avventura, con la possibilità di esplorare le formazioni calcaree uniche, fare snorkeling nelle acque cristalline e immergersi nella bellezza incontaminata delle sue lagune e laghi naturali. L’isola è un vero e proprio paradiso per gli appassionati di fauna marina, che possono ammirare la vita sottomarina, tra cui coralli dai colori brillanti e una vasta varietà di pesci tropicali. Il pranzo sarà servito picnic-style, permettendo di vivere un’esperienza lontano dalla frenesia quotidiana. Questa esperienza in un ambiente incontaminato consente di ricaricarsi e apprezzare la serenità che solo un luogo così intatto può offrire. Rientro a Cauayana nel pomeriggio. Tempo libero per rilassarsi sulla spiaggia o esplorare i dintorni a proprio piacimento. Cena libera e pernottamento.

10° giorno: Cauayan – Silay – Bacolod

Colazione in albergo e partenza per un viaggio in auto di circa 5 ore verso Silay. Lungo il percorso si effettuerà una sosta in un ristorante locale per il pranzo. Arrivo a Silay e inizio della visita con guida parlante inglese.  Silay è una città che custodisce con orgoglio un patrimonio storico e culturale ben conservato, che affonda le radici nell’epoca coloniale. Durante il tour, si visiteranno alcune delle residenze più emblematiche, come la Casa Ancestrale Cesar Lacson Locsin, che offre uno spunto interessante sulla vita della nobiltà locale, e il Museo Balay Negrense, che racconta la storia dei baroni della canna da zucchero nel XIX secolo, con una vivida ricostruzione della loro opulenta vita quotidiana. La tappa successiva sarà The Ruins, la villa di Don Mariano Lacson, uno degli edifici più romantici e storici delle Filippine. La villa, che un tempo rappresentava il simbolo del benessere della famiglia Lacson, è oggi un monumento alla bellezza senza tempo, che si staglia in modo suggestivo tra i suoi giardini e le rovine. Dopo il tour, trasferimento a Bacolod, capitale della provincia, famosa per la sua atmosfera vivace e accogliente. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

11° Giorno: Bacolod – Iloilo

Colazione in albergo e trasferimento al porto. Partenza in barca verso Iloilo. Arrivo al porto, incontro con l’assistente locale parlante inglese e inizio del tour della campagna meridionale di Iloilo. L’escursione attraversa quattro comuni incantevoli, ognuno con il proprio fascino e tradizioni che raccontano storie secolari. La prima tappa sarà Tigbauan, una città dal carattere storico, celebre per la sua straordinaria chiesa barocca. Questa chiesa, uno degli esempi più emblematici dell’architettura religiosa delle Filippine, è un simbolo della ricca eredità culturale della regione. Proseguendo verso Miag-Ao, un altro autentico gioiello architettonico, visiterete la sua chiesa, che vanta un design unico e affascinante, tanto da essere stata inserita nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Durante il tour, si avrà l’opportunità di scoprire angoli nascosti della cultura locale, come i celebri mango di Guimbal, noti per la loro dolcezza e succosità, e il vivace mercato di Oton, dove il profumo delle spezie, la freschezza dei prodotti locali e la simpatia degli abitanti vi offriranno un’immersione totale nella vita quotidiana filippina. Ogni tappa è un viaggio nel cuore pulsante della cultura e delle tradizioni, dove la storia si mescola con la vivacità della vita locale, regalando esperienze autentiche e indimenticabili. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

12° giorno: Iloilo - Manila – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Previsto scalo e cambio aeromobile a Manila. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
3.440  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme