Traccia selezionata
  • Giappone
  • IN GRUPPO

Partenza a date fisse

GRUPPO DI MASSIMO 12 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 10 giorni

Visite collettive con travel story teller in lingua italiana

Itinerario
1° giorno: Italia - Tokyo

Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Tokyo

Arrivo all’aeroporto internazionale di Tokyo. Accoglienza da parte di un assistente di lingua inglese che accompagnerà i clieni alla partenza del transfer. Trasferimento con navetta condivisa in albergo (se disponibile in base all’orario di arrivo dei voli intercontinentali; in alternativa è previsto un supplemento per il trasferimento con auto privata). Incontro in albergo con il l’assistente locale parlante italiano per un briefing informativo sul programma dei giorni successivi. Sistemazione in camera, pasti liberi e pernottamento in albergo.

Opzionalmente e con supplemento a parte sarà possibile includere il seguente walking tour:

WALKING TOUR: SHINJUKU FOOD CULTURE (ALLA SERA)
Shinjuku è la sede dalla stazione più trafficata al mondo. Ospita anche aree colorate, che si potranno esplorare durante questa escursione. Si potrà godere dell’Omoide Yokocho, un piccolo vicolo di lanterne rosse e ristoranti. Si avrà la possibilità di assaggiare le tipicità locali nel Golden Gai, una rete di piccoli bar con un fascino storico del dopo guerra. Infine si attraverserà il famoso quartire a luci rosse di Tokyo, Kabukicho. NOTA: Il walking tour è una passeggiata consigliata da creo in luoghi particolarmente interessanti. Non include una guida privata, nè trasferimenti con trasporti pubblici, o pasti.

3° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per approfondire in autonomia o con visite facoltative in italiano i quartieri più emblematici della capitale. Asakusa, con il celebre tempio buddhista Senso-ji e la vivace Nakamise-dori, custodisce l’anima tradizionale della città. Ueno sorprende con il grande parco e i musei, mentre il Palazzo Imperiale offre un suggestivo sguardo sulla storia. Ginza rappresenta il cuore elegante e raffinato, con vetrine scintillanti e boutique di lusso. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

Opzionalmente e con supplemento a parte sarà possibile includere uno dei seguenti walkingt tour o combinare entrambi:

WALKING TOUR – SENSOJI E DINTORNI (AL MATTINO)
Lontano dalla frenesia dei quartieri, nella parte ovest della città, Asakusa rappresenta l’anima di Tokyo sin dai tempi del periodo Edo. Questa passeggiata permetterà di conoscere i punti di interesse dell’area, tra cui il Senso-ji, principale tempio buddhista della città, la suggestiva Nakamise dori, la storica via di accesso al tempio, e la pittoresca Kappabashi, via commerciale interamente dedicata al mondo della ristorazione.

WALKING TOUR – SACRO E PROFANO, LE DUE ANIME DI TOKYO (AL POMERIGGIO)
Scoprite le due anime di Tokyo, il sacro santuario Meiji Jingu, immerso in una lussureggiante e tranquilla foresta, e la mondana Takeshita dori, vivace e coloratissima strada centrale del quartiere della moda giovanile di Harajuku che sfuma lentamente nelle più adulta e formale Omotesando, sede dei grandi brand internazionali e dominata dalle architetture di designer di fama mondiale.

WALKING TOUR: SHIBUYA FOOD CULTURE (ALLA SERA)
Shibuya è un vivace quartiere che ospita diverse opportunità di intrattenimento, shopping e ristorazione. È anche la sede dell’iconico ScrambelCrossing. Si potrà fare una passeggiata esplorando le vecchie e le nuove strade del quartiere, gustandosi cibi di strada o fermandosi nei locali tradizionali. NOTA: Il walking tour è una passeggiata consigliata da creo in luoghi particolarmente interessanti. Non include una guida privata, nè trasferimenti con trasporti pubblici, o pasti.

4° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. Intera giornata libera per scoprire gli aspetti più originali della metropoli. Shibuya, con il suo celebre incrocio e la statua di Hachiko, è simbolo della modernità frenetica; Harajuku e Takeshita-dori raccontano la creatività e le mode giovanili, mentre Omotesando affascina con le sue architetture contemporanee. Da non perdere anche Daikanyama e Nakameguro, quartieri meno battuti dal turismo, caratterizzati da caffè di design, boutique indipendenti e atmosfere rilassate lungo i canali. Pernottamento in albergo.

Opzionalmente e con supplemento a parte sarà possibile includere il seguente walking tour:

WALKING TOUR – INCANTEVOLE FUJISAN (INTERA GIORNATA)
Una bellissima ed inusuale visita di Hakone, immersa nella natura secolare nel parco del Monte Fuji. Spostamento con treno Shinkansen e visita di una deliziosa e antica casa del tè, del famoso santuario di Hakone, e del Narukawa Art Museum che, oltre ad esporre bellissime opere di arte giapponese, offre una vista mozzafiato sul lago e, quando fa capolino, sul Monte Fuji. Nel pomeriggio, visita del più̀ lungo ponte sospeso del Giappone con vista sul Monte Fuji. Rientro in treno a Tokyo con Shinkansen.

WALKING TOUR – LUCI DI TOKYO: BAIA DI TOKYO, GINZA E SHINBASHI (ALLA SERA)
Scopri l’affascinante tour delle Luci di Tokyo, dove il fascino notturno della città si svelerà ai vostri occhi. Attraversa la luminosa waterfront della Baia di Tokyo, immergiti nel lusso del quartiere commerciale di Ginza e assisti alla vibrante vita notturna di Shinbashi.

5° giorno: Tokyo - Takayama

Colazione in albergo. Spedizione del bagaglio principale da Tokyo a Kyoto (consegna prevista il giorno successivo). Nel pomeriggio incontro con il Travel Story Teller e trasferimento alla stazione. Partenza in treno per Takayama via Nagoya. All’arrivo, trasferimento in albergo insieme al Travel Story Teller di lingua italiana. In serata possibilità di partecipare a una visita condivisa in italiano. Pernottamento in albergo.

6° giorno: Takayama - Shirakawago

Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla scoperta di Takayama insieme al Travel Story Teller: passeggiata tra le stradine storiche che conservano intatto il fascino del periodo Edo e visita del Takayama Jinya, antico ufficio governativo del tempo. Proseguimento in bus di linea verso Shirakawago, pittoresco villaggio di montagna noto per le case gassho-zukuri, costruite con tetti spioventi in paglia. Sistemazione presso un ryokan tradizionale. Cena e pernottamento.

7° giorno: Shirakawago - Kanazawa

Colazione in ryokan. Trasferimento alla stazione con la navetta del ryokan e partenza con bus di linea per Kanazawa. Giornata dedicata alla visita della città, a piedi o con i mezzi pubblici locali, insieme al Travel Story Teller: il Kenrokuen, considerato uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone; il quartiere dei samurai con la Casa Nomura; il quartiere delle geisha Higashi Chaya con la raffinata Casa Shima. Pernottamento in albergo.

8° giorno: Kanazawa - Eiheiji - Kyoto

Colazione in albergo. Incontro con il Travel Story Teller di lingua italiana e trasferimento alla stazione per la partenza in treno da Kanazawa a Fukui. Da qui, proseguimento con i mezzi pubblici verso il Daihonzan Eiheiji, maestoso complesso monastico immerso in una fitta foresta di cedri secolari. Fondato nel XIII secolo dal maestro Dogen, è uno dei centri spirituali più importanti del Buddhismo Zen Soto. L’atmosfera rarefatta, i corridoi in legno che collegano i diversi padiglioni, i giardini curati e i silenzi interrotti solo dal suono delle campane creano un ambiente di profonda meditazione. Durante la visita sarà possibile assistere o partecipare all’antica pratica dello Zazen, la meditazione seduta che rappresenta il cuore della disciplina zen, ancora oggi quotidianamente praticata dai monaci. Al termine della visita, rientro a Fukui con i mezzi pubblici e partenza in treno per Kyoto. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

9° giorno: Kyoto

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per visitare la città, ricca di templi, giardini e quartieri storici. Il Padiglione d’Oro (Kinkaku-ji) e il Padiglione d’Argento (Ginkaku-ji) raccontano la raffinatezza estetica del Giappone medievale; il Tempio Kiyomizu-dera regala panorami suggestivi; il quartiere di Gion mantiene viva la tradizione delle geisha. Passeggiare tra i vicoli di Pontocho o lungo il Sentiero del Filosofo permette di respirare un’atmosfera unica. Possibilità di aderire a visite condivise in italiano. Pernottamento in albergo.

Opzionalmente e con supplemento a parte sarà possibile includere uno dei seguenti walkingt tour o combinare entrambi:

WALKING TOUR – IMPERDIBILI A KYOTO (AL MATTINO)
Il tour inizia con la visita al Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro, riflesso armoniosamente nelle acque del suo giardino. Si prosegue verso il Ryoan-ji, iconico giardino zen di rocce, per immergersi in un’atmosfera di pace e contemplazione. Il percorso continua nell’affascinante foresta di bambù di Arashiyama, dove alti fusti ondeggiano dolcemente al vento, fino a raggiungere l’Adashino Nenbutsu-ji, con le sue statue muschiose che custodiscono preghiere ancestrali. Un itinerario che rivela, passo dopo passo, l’anima più autentica di Kyoto.

WALKING TOUR – KYOTO, UN VIAGGIO NEL PASSATO (NEL TARDO POMERIGGIO)
In questa esperienza si respira l’atmosfera del vecchio Giappone. Attraversando le vecchie stradine di Ninenzaka e Sannenzaka si ha la sensazione di fare un viaggio nel tempo, all’epoca dei samurai. Questo percorso si snoda sulla collina dove si erge lo straordinario Tempio Kiyomizu, uno dei templi buddisti più rappresentativi di Kyoto e patrimonio mondiale dell’Umanità dell’Unesco

10° giorno: Kyoto - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto del Kansai. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.

A partire da
3.190  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme