Traccia selezionata
  • Colombia
  • IN GRUPPO

Partenze a date fisse

GRUPPO MASSIMO DI 16 PARTECIPANTI

Viaggio accompagnato di 11 giorni

Visite collettive con guide locali parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Bogotà

Partenza con volo di linea per Bogotà. Arrivo all’aeroporto, assistenza e trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento

2° giorno: Bogotà

Prima colazione in hotel. Visita del centro storico conosciuto come “La Candelaria”, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio storico e architettonico come la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar “El Libertador”, la Capilla del Sagrario, il Capitolio e altro ancora. La visita prosegue per il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” con una raccolta di circa 34.000 pezzi in oro, considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Proseguimento della visita al “Contra-Monumento” Fragmentos, un monumento o memoriale pubblico dell’artista colombiana Doris Salcedo che è stato creato utilizzando i fucili fusi di ex combattenti delle FARC e realizzato con la collaborazione di donne vittime del conflitto armato. Più che un’opera artistica, è uno spazio che invita a una riflessione estetica su ciò che è accaduto in Colombia. In questo spazio si discutono temi centrali, ad esempio come è avvenuto il disarmo delle Farc, che ruolo hanno avuto le vittime e come funziona attualmente il sistema giudiziario per gli ex combattenti. Al termine, salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3.150 m slm), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla città. Rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

3° giorno: Bogotà - Zipaquira - Bogotà

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale. Visita di questa magnifica opera di ingegneria. Partenza in direzione nord per Zipaquirá, percorrendo la regione centrale della savana dove si trovano le famose coltivazioni di fiori. Arrivo dopo circa un’ora e un quarto. Zipaquirá, in lingua originaria città dello Zipa, massimo gerarca della comunità Muiscas. Zipa era il capo assoluto delle ricche
miniere di sale della zona. Arrivo e visita dell’impressionante Cattedrale di Sale, magnifica opera d’arte e d’ingegneria. La visita inizia in un tunnel, lungo il quale si trovano le quattordici stazioni della Via Crucis, che conduce alla Cupola da dove si può osservare la grande croce in bassorilievo. Si giunge infine alle tre navate della Cattedrale, collegate tra di loro da aperture che rappresentano la nascita e la morte di Cristo. Nella navata centrale si trovano l’altare Maggiore, una croce di 16 metri di altezza e “la creación del Hombre” un’opera intagliata in marmo dallo scultore Carlos Enrique Rodriguez. Al termine rientro a Bogotà, pasti liberi e pernottamento.

4° giorno: Bogòtà - Medellin

Prima colazione in hotel e in tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Medellin. Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

5° giorno: Medellin

Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei luoghi più rappresentativi della trasformazione sociale che ha avuto luogo a Medellín. Si visiteranno le aree che tra gli anni ’80 e ‘90 furono considerate le più pericolose al
mondo; oggi riqualificate grazie anche ai numerosi progetti che hanno dato nuovo impulso alla città. Agli inizi degli anni ‘90 Pablo Escobar era il capo del cartello di Medellin fino alla fine del regno de “El Patron” e le lotte per la sua successione andarono avanti per lungo tempo. Dal 2002, però, Medellin ha cominciato a cambiare. La politica ha fatto degli investimenti sulle infrastrutture e sull’istruzione pubblica, rendendo ancora oggi la “Città dell’Eterna Primavera” una delle metropoli più innovative del mondo. Visita al quartiere San Javier, conosciuto per essere uno dei più pericolosi di Medellín, situato a circa 7 km dal centro ed è un chiaro esempio di trasformazione sociale. Si arriverà qui tramite la cabinovia che unisce la zona nord-est con il centro e che ha cambiato la vita a molti abitanti di Medellín. Si potrà vivere l’esperienza di utilizzare il sistema di trasporto pubblico (Metro e Metrocable) assolutamente all’avanguardia e preso come esempio da molti paesi del
mondo. Avrete la possibilità di vedere un’altra infrastruttura di Medellín: le scale mobili della famosa “Comuna 13”, scoprirete le storie sul suo passato, visitando i luoghi più importanti e i graffiti che simboleggiano le forme di espressione della comunità. Successivamente si entrerà più in contatto con uno dei progetti della comuna 13 ossia “Las Berracas”, che dà potere alle donne vittime di violenza e alle madri single che ogni giorno inventano nuovi modi per far progredire la loro comunità. Verrà servito un pranzo tipico nella casa de “Las Berracas” e potrete scoprire tutte le curiosità del libro “El caso de las Berracas de la 13”. Dopo pranzo, visita al Museo di Antioquia, situato in Plaza Botero nel centro di Medellín. Questo è stato il primo museo fondato nel dipartimento di Antioquia e il secondo in Colombia. Lì, in compagnia di una guida, potrete apprezzare gli oltre 5.000 pezzi che il museo possiede e che raccontano il viaggio e la trasformazione della storia e delle espressioni artistiche nel paese. Ritorno in albergo. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: Medellin - El Penol - Guatapè - Medellin

Prima colazione in hotel. Partenza per i comuni di Guatapé e Peñol, i maggiori produttori di energia del paese. Il
serbatoio è costruito sotto il vecchio villaggio, che è stato allagato per lasciare il posto a questo bellissimo lavoro di ingegneria. Il villaggio è approssimativamente a 2 ore. Durante il viaggio potrete apprezzare i paesaggi orientali di Antioquia. Si arriverà direttamente alla pietra di El Peñol, monolite con 200 metri di altezza e circa 724 gradini. Pranzo compreso e proseguimento per il tour in barca di circa 1 ora. la visita si conclude a Guatapé. Guatapè è delizioso paese noto per le pareti delle case splendidamente decorate. Rientro a Medellín. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: Medellin - Cartagena

Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Cartagena. Arrivo,
incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.

8° giorno: Cartagena

Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita della città: si inizia con la visita del Convento de la Popa e del Castillo de San Felipe costruito sulla collina di San Lazzaro per difendere la città dagli attacchi pirati. Durante la visita si apprenderà come fu costruito, la sua ingegneria, i tunnel, l gallerie sotterranee e i suoi passaggi. Infine una passeggiata per il centro storico di Cartagena de Indias per ammirare strade, monumenti, parchi, chiese e luoghi di interesse compreso il Museo del Cioccolato, il Museo dell’Oro e il Museo dello Smeraldo. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. Pasti liberi e pernottamento.

9° giorno: Cartagena

Prima colazione in hotel. Trasferimento dall’albergo al molo. Successivamente partenza in barca collettiva per l’intera giornata d’escursione. A bordo di imbarcazioni veloci si raggiungerà l’arcipelago delle isole Rosario. Il parco, dichiarato Parco Naturale Nazionale, racchiude un insieme di isole coralline circondate da un mare cristallino, habitat di un’ampia varietà di fauna marina. Tempo a disposizione per lo snorkeling o semplice relax. Pranzo in corso di escursione. Durante la giornata sarete assistiti da personale parlante spagnolo/inglese. Rientro in hotel a Cartagena. Cena libera e pernottamento.

10° giorno: Cartagena - Italia

Prima Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto per volo di rientro per L’Italia. Pernottamento a bordo.

10° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
3.180  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme