Traccia selezionata
  • Giappone
  • IN GRUPPO

Partenze a data fissa

GRUPPO DI MASSIMO 11 PARTECIPANTI

Viaggio accompagnato di 10 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia – Tokyo

Partenza con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l’assistente locale parlante inglese e trasferimento in taxi collettivo in albergo (il trasferimento sarà effettuato senza accompagnatore). Arrivo in albergo, ritiro del pocket wi fi personale e sistemazione in camera (disponibili dalle ore 15.00 in poi). Il resto della giornata sarà a completa disposizione per iniziare ad esplorare autonomamente questa fantastica metropoli. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Tokyo - Monte Fuji - Tokyo

Colazione in albergo e partenza in pullman alla volta del Monte Fuji, simbolo indiscusso del Giappone e fonte di ispirazione per artisti e poeti di ogni epoca. Accompagnati dalla guida locale parlante italiano, si raggiungerà la Shimoyoshida Station per proseguire verso l’Arakurayama Sengen Park, uno dei punti panoramici più iconici del Paese. Da qui, lo sguardo abbraccerà la maestosa vetta innevata del Fuji, perfettamente incorniciata dalla scenografica Chureito Pagoda, creando un’immagine da cartolina che rappresenta l’essenza stessa del Giappone. Pranzo in ristorante locale con specialità tipiche della regione. Nel pomeriggio, salita in funivia al Kachikachi Yama, da cui si potrà godere di un panorama spettacolare sull’area naturalistica sottostante, con vedute che spaziano sui laghi e le montagne circostanti. Un’esperienza che unisce natura, spiritualità e tradizione. Rientro a Tokyo nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in albergo.

NOTA BENE: durante i mesi estivi, la vista del Monte Fuji potrebbe essere parzialmente o totalmente celata da foschia e nebbia, dovute all’elevata umidità caratteristica della stagione.

4° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. La giornata sarà interamente dedicata alla visita della città con guida parlante italiano. Tra le numerose attrazioni si visiteranno gli Hamarikyu Gardens, un’oasi di serenità in mezzo all’energia vibrante di Tokyo. Un vero gioiello paesaggistico caratterizzato curatissimi giardini, laghi, canali e ponti di legno per un’esperienza rilassante in contrasto con l’effervescenza della città. Il tour proseguirà alla volta di Asakusa, un quartiere intriso di storia e tradizione. Qui, il Nakamise Dori, vi accoglierà con bancarelle che vendono souvenirs e prelibatezze locali, preludio all’esplosione di colori e cultura del maestoso tempio Sensoji. Potrete immergervi nella spiritualità del luogo, ammirare l’architettura tradizionale e interagire con devoti e visitatori. La prossima tappa sarà il quartiere di Ueno dove si visiterà il Toshogu Shrine, un santuario storico situato nel cuore del quartiere, per proseguire ad Harajuku per la visita al Meiji Shrine, uno dei templi più importanti del Giappone, che, immerso nella foresta, vi permetterà di vivere a pieno la spiritualità del luogo. La giornata culminerà nell’incrocio pedonale più famoso al mondo: Shibuya Crossing. Mentre attraverserete questa incredibile intersezione, vi sentirete parte dell’energia travolgente di Tokyo. Non potrebbe esserci conclusione migliore di questa giornata di esplorazione che fare una foto accanto alla statua di Hachiko, il fedele cane leggendario, simbolo di lealtà e affetto. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

5° giorno: Tokyo – Matsumoto

Colazione in albergo. Spedizione del bagaglio principale a Kyoto (un collo a persona) per agevolare gli spostamenti nei giorni successivi. Incontro con assistente parlante inglese e trasferimento alla stazione per il treno Shinkansen diretto a Matsumoto (circa 2 ore e 30 minuti di viaggio), ammirando durante il tragitto scorci di campagne e montagne che preannunciano l’atmosfera alpina della destinazione. All’arrivo, tempo a disposizione per esplorare il maestoso Castello di Matsumoto, conosciuto anche come “Castello del Corvo” per le eleganti mura nere e il profilo imponente che si staglia contro le cime circostanti. Considerato uno dei più antichi e meglio conservati castelli del Giappone, custodisce sale in legno originali e offre vedute suggestive dalle sue torri (la visita sarà effettuata senza guida). Possibilità di depositare eventuali bagagli più piccoli presso un comodo deposito gratuito vicino alla stazione. Nel tardo pomeriggio, trasferimento con navetta gratuita allo Shoho Ryokan, dove si pernotterà in confortevoli camere in stile tradizionale giapponese, tatami e futon inclusi, e si potrà gustare una cena kaiseki preparata con ingredienti locali e impiattata con maestria. Pernottamento in ryokan.

6° giorno: Matsumoto - Narai - Nagoya

Colazione in ryokan, con piatti tipici giapponesi che combinano sapori delicati e presentazioni curate. Trasferimento alla stazione di Matsumoto con navetta gratuita. Incontro con la guida e partenza in treno per Narai, una delle stazioni di posta meglio conservate lungo la storica Nakasendo, l’antico itinerario che in epoca Edo collegava Tokyo a Kyoto. Passeggiata tra le vie lastricate, fiancheggiate da case in legno scuro con insegne in stile d’epoca, botteghe di artigiani e antiche locande che raccontano storie di viaggiatori e mercanti. La visita include dimore storiche come il Kamidonya Shiryokan e la residenza Nakamura, autentiche testimonianze dell’architettura tradizionale. Tempo libero per il pranzo, con possibilità di assaggiare specialità locali in piccole osterie del borgo. Nel pomeriggio, proseguimento in treno per Nagoya via Kiso-Fukushima, attraversando scenari rurali e vallate punteggiate da villaggi. Arrivo in città e sistemazione in albergo, accompagnati dalla guida.

7° giorno: Nagoya - Kyoto

Colazione in albergo. Inizio della visita guidata di Nagoya con il maestoso Castello di Nagoya, imponente fortezza circondata da giardini perfettamente curati. Le eleganti torri merlate e le decorazioni in oro massiccio raccontano la potenza del clan Tokugawa e offrono uno sguardo sulla raffinatezza dell’architettura feudale. Proseguimento per il sacro Santuario Atsuta Jingu, uno dei più venerati del Giappone, immerso in un bosco secolare e legato al mito della leggendaria spada Kusanagi, uno dei tre tesori imperiali. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione e partenza a bordo del treno Shinkansen per Kyoto (circa 1 ora e 40 minuti), godendo di un viaggio confortevole ad alta velocità. All’arrivo, incontro con assistente parlante inglese e trasferimento in albergo per il check-in. Ritiro dei bagagli spediti da Tokyo.

8° giorno: Kyoto

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto, antica capitale imperiale e custode di secoli di storia, tradizioni e bellezza. Inizio al Tempio Toji, celebre per la maestosa pagoda a cinque piani, la più alta del Giappone, simbolo inconfondibile della città. Proseguimento verso il suggestivo Tempio Kiyomizudera, patrimonio UNESCO, con la sua spettacolare terrazza in legno affacciata sulla città e circondata da dolci colline. Passeggiata tra le vie lastricate di Ninenzaka e Sannenzaka, quartieri storici dall’atmosfera d’altri tempi, fiancheggiati da case tradizionali, botteghe artigiane e piccole sale da tè. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita al raffinato Tempio Kodaiji, impreziosito da giardini zen armoniosi e atmosfere contemplative, e al vicino Santuario Yasaka, dedicato alla protezione della città. Chiusura di giornata con una passeggiata nell’affascinante quartiere di Gion, dove ancora oggi si possono scorgere geisha e maiko nei loro eleganti kimono.

9° giorno: Kyoto:

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per approfondire la visita di Kyoto in autonomia o per partecipare all’escursione facoltativa a Nara e Fushimi Inari con guida parlante italiano. L’itinerario prevede la visita al venerato Santuario Kasuga Taisha (area esterna), ornato da centinaia di lanterne in pietra e bronzo, e al monumentale Tempio Todaiji, che custodisce la colossale statua in bronzo del Grande Buddha, una delle più imponenti del Paese. Passeggiata nel Parco di Nara, famoso per i docili cervi in libertà, considerati messaggeri divini secondo la tradizione shintoista. Nel pomeriggio, rientro a Kyoto con sosta al celebre Santuario di Fushimi Inari, noto per il suo interminabile sentiero di torii rossi che si snoda lungo il fianco della montagna.

10° giorno: Kyoto – Italia

Colazione in albergo e tempo libero fino all’orario previsto del trasferimento in taxi condiviso che vi porterà dall’hotel all’aeroporto. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme