- Giappone
- IN GRUPPO
Partenze a date fisse
GRUPPO DI MASSIMO 30/40 PARTECIPANTI
Viaggio accompagnato di 13 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano.
Partenza con volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo, trasferimento in albergo a Kyoto, con shuttle collettivo e tempo a disposizione per relax o visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano per il trasferimento alla stazione di Kyoto. Partenza in treno verso Himeji, dove si visiterà il celebre Castello di Himeji, noto anche come “Castello dell’Airone Bianco” per la sua elegante struttura e la facciata bianca. Questo castello, patrimonio mondiale dell’UNESCO, rappresenta un esempio straordinario di architettura feudale giapponese, con intricati sistemi difensivi e giardini ben curati. Successivamente, il tour prosegue verso Kurashiki, dove si esplora il pittoresco quartiere storico di Bikan. Questo quartiere è famoso per le sue antiche case mercantili, i magazzini storici e i canali pittoreschi bordati di salici. Passeggiando lungo le strade acciottolate, si possono ammirare l’architettura tradizionale giapponese e visitare i numerosi negozi di artigianato e gallerie d’arte che caratterizzano la zona. Il viaggio continua verso Hiroshima. All’arrivo, si effettuerà una piacevole passeggiata fino all’albergo per il check-in e la sistemazione. Il resto della serata è libero per esplorare la città, provare la cucina locale come l’okonomiyaki, o semplicemente rilassarsi. Pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo. Partenza per l’isola di Miyajima utilizzando i mezzi pubblici. L’isola è famosa per il suo Santuario di Itsukushima, noto per il suo grande torii rosso che sembra galleggiare sull’acqua durante l’alta marea. Questa immagine iconica è considerata una delle tre viste più belle del Giappone. Il santuario, patrimonio mondiale dell’UNESCO, offre una combinazione unica di architettura e paesaggi naturali, con strutture che si estendono su palafitte nel mare. Dopo aver esplorato il santuario e i suoi dintorni pittoreschi, rientro a Hiroshima per visitare il Memoriale della Pace. Questo luogo solenne e riflessivo è dedicato alla memoria delle vittime del bombardamento atomico del 1945. Il Parco del Memoriale della Pace ospita diversi monumenti, tra cui la Cupola della Bomba Atomica, un edificio rimasto in piedi dopo l’esplosione e ora simbolo della pace mondiale. La visita prosegue al Museo della Bomba Atomica, che offre un’esperienza educativa e commovente attraverso mostre che documentano l’impatto della bomba atomica sulla città e sui suoi abitanti. Il museo è un luogo di riflessione sulla devastazione della guerra e sull’importanza della pace.
Al termine della visita rientro a Kyoto in shinkansen. Arrivo a Kyoto, sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano per un’intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto, utilizzando mezzi pubblici o pullman privato. Il tour inizierà ad Arashiyama, quartiere affacciato sul fiume Katsura, celebre per il suo fascino naturale che cambia volto a ogni stagione. Qui si visiterà il Tempio Tenryu-ji, patrimonio UNESCO, circondato da splendidi giardini zen che rispecchiano la perfezione estetica giapponese. Passeggiata attraverso il suggestivo Bosco di Bambù di Sagano, un tunnel verdeggiante dove il fruscio delle canne di bambù crea un’atmosfera quasi surreale. Si proseguirà verso il Kinkaku-ji, il celebre “Padiglione d’Oro”, interamente rivestito di foglia d’oro e affacciato su un lago che ne riflette la sagoma in un’immagine di rara armonia. Ultima tappa al Castello di Nijo, antica residenza degli shogun Tokugawa, con i caratteristici pavimenti “usignolo” che emettono un lieve cinguettio al passaggio. Resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
creo ti consiglia: la visita di Nara con guida parlante italiano e pranzo incluso. Opzionalmente, potrete indossare il kimono o yukata giapponese, visitare un’antica Machiya, edificio tradizionale risalente al periodo Heian. Potrete proseguire poi con la visita di Nara, antica Capitale, dove si ammirerà il Tempio Todaji, all’interno del quale si trova una delle statue del Buddha in bronzo più grandi al mondo, alto più di 16 metri. Si proseguirà poi con la visita del Parco Dei Cervi, animali sacri, e del Santuario Kasuga Taisha. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano e trasferimento, a piedi, alla stazione di Kyoto. Il bagaglio verrà spedito in hotel a Tokyo. Si consiglia di portare con sé il necessario per i pernottamenti nelle Alpi Giapponesi. Treno espresso per Kanazawa, arrivo e visita della città utilizzando i mezzi pubblici. Si ammireranno il famoso giardino Kenrokuen, il più grande del Giappone, l’antica residenza del samurai Nagamachi, l’antico distretto delle Geishe Higashi Chaya, oggi ricco di sale da the. Pranzo in un ristorante locale. Il tour terminerà alla stazione di Kanazawa. Trasferimento libero in albergo, cena libera e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Trasferimento con pullman di linea fino a Shirakawago, dichiarata Patrimonio Dell’Unesco. Arrivo e visita del distretto di Ogimachi e del villaggio Gasshozukuri, famoso per le sue cascine dai tetti spioventi di paglia. Pranzo giapponese in un tipico ristorante locale. Nel pomeriggio, trasferimento con pullman di linea a Takayama. Arrivo e sistemazione in Ryokan. Cena e pernottamento.
Colazione in albergo. Visita a piedi di Takayama, del suo mercato, dell’antica via Kami-Sannomachi e dell’Exhibition Hall, dove vengono preparati e conservati i carri utilizzati durante il festival della città. Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo, partenza in treno per Tokyo via Nagoya (durante il trasferimento in treno non sarà presente la guida a bordo, i clienti viaggeranno in autonomia fino alla stazione di Tokyo). Arrivo, trasferimento in albergo con mezzi pubblici, cena libera e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta di Tokyo, accompagnati da una guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici o, in alternativa, un pullman riservato. La visita inizierà con il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui, salendo al piano panoramico, si potrà ammirare un’incredibile vista a 360° sulla metropoli, che nelle giornate più limpide regala scorci fino al Monte Fuji. Si proseguirà verso il Santuario Meiji Jingu, immerso in un’oasi verde di alberi secolari, luogo sacro dedicato all’imperatore Meiji e alla consorte Shoken, simbolo di armonia e spiritualità. Il tour continuerà con Asakusa, quartiere intriso di atmosfere d’altri tempi: qui si visiterà il Tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo, e si percorrerà la pittoresca Nakamise-dori, vivace strada colma di bancarelle che offrono dolci tipici, souvenir tradizionali e artigianato locale. La giornata toccherà anche Akihabara, celebre “Electric Town”, paradiso dell’elettronica, degli anime e della cultura pop giapponese. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il parco nazionale di Hakone, utilizzando i mezzi pubblici. Si visiterà la vallata Owakudani, area vulcanica ricca di geyser naturali e si salirà in funivia sul Monte Komagatake. Pranzo in un ristorante locale. Piccola crociera sul lago Ashi, per poter ammirare il Monte Fuji da una prospettiva inedita. Rientro a Tokyo in serata, trasferimento in albergo, cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Giornata a disposizione per effettuare visite facoltative. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto con limousine bus. Volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme