- Giappone
- IN GRUPPO
Partenza a date fisse
GRUPPO MASSIMO DI 30 PARTECIPANTI
Viaggio con accompagnatore di 13 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano.
Partenza con volo dall’Italia, con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in aeroporto, incontro con l’assistente locale parlante italiano e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in mezzi pubblici dall’aeroporto all’hotel, sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. La prima tappa del tour sarà al Sunshine 60 Observatory “Tenbou Park”, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla città. Successivamente si proseguirà alla volta del Palazzo Imperiale (esterni) con il suo famoso ponte di ferro, Nijubashi. Si proseguirà con una visita all’Edo Fukagawa Museum. Questo museo unico offre una ricostruzione a grandezza naturale della vita quotidiana durante il periodo Edo. Passeggiare tra le repliche delle case e delle strade permetterà di fare un salto indietro nel tempo, sperimentando l’atmosfera e le attività della Tokyo antica. Il tour raggiungerà il suo apice con la visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi di souvenir. Pranzo incluso in corso di escursione. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
NOTA BENE: L’osservatorio Bunkyo Civic Center causa lavori sarà chiuso dal 1° marzo fino a data da destinarsi.
Colazione in albergo. Partenza per Kamakura e visita al famoso Grande Buddha, la monumentale statua originariamente conservata nel tempio Kotokuin che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al Tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Nel pomeriggio escursione nelle bellezze naturalistiche di Hakone, località dalla quale si può ammirare in lontananza il maestoso Monte Fuji (condizioni atmosferiche permettendo). Visita al sacro Santuario di Hakone e alla Valle “bollente” di Owakudani. Pasti non inclusi. Rientro in serata a Tokyo e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Trasferimento alla stazione di Tokyo a piedi e partenza con treno proiettile Shinkansen per la stazione di Kanazawa. Arrivo a Kanazawa e visita al Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle maiko. Al termine della visita proseguimento in treno a Kaga Onsen. All’arrivo trasferimento in ryokan, cena tradizionale e pernottamento.
Colazione in ryokan. Partenza in bus privato per la visita guidata a Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Al termine della visita rientro proseguimento in bus e treno per Osaka. All’arrivo, dopo il check-in in hotel, si potrà raggiungere il centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento a Himeji con bus privato e visita al parco di Koko-en e al grandioso castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Si proseguirà poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena in albergo e pernottamento.
Colazione in albergo. Trasferimento sull’isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta dello splendido Santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge sulla costa. Per pranzo gusterete l’okonomiyaki (piatto tipico della regione cotto alla piastra) in un ristorante locale. Rientro a Hiroshima e visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen. Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel a piedi. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara in lingua italiana con bus privato. Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e del Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo. L’edificio si trova nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita guidata in italiano del Tempio Kiyomizu-dera, fondato nel 798 (gli edifici attuali sono ricostruzioni del 1633), e dintorni (Ninen-zaka e Sannen-zaka) e passeggiata nel cuore del quartiere di Gion. Nel pomeriggio visita di una delle località più affascinanti della città: Arashiyama, dove si trovano il Ponte Togetsu, che si erge sul fiume Oi da centinaia d’anni ispirando artisti di ogni epoca, il Tempio zen Tenryu-ji con il suo raffinato giardino che guarda alle montagne, e la famosa Foresta di Bambù, immersa in un’atmosfera unica e suggestiva. Rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo, incontro con la guida e trasferimento alla Stazione di Kyoto. Partenza per il Monte Koya via Osaka. Arrivo presso questo sito buddhista patrimonio UNESCO che ogni anno richiama milioni di pellegrini, la cui visita tocca l’Okuno-in, cimitero monumentale dove si trova il mausoleo del monaco Kukai, fondatore della scuola di buddhismo esoterico Shingon; il tempio Kongobu-ji, residenza dell’abate del Monte Koya rinomata per i suoi raffinati pannelli decorati; ed infine Konpon Daito, la pagoda più grande ed importante del complesso sacro la cui struttura architettonica ricorda un mandala. Arrivo alla foresteria del monastero, cena in stile monastico (cucina vegetariana) e pernottamento.
Di prima mattina cerimonia mattutina in monastero e a seguire colazione in stile monastico (vegetariana). Intera giornata a disposizione per visitare altri siti dell’area grazie al Koyasan World Heritage Ticket. Concluse le visite, si riparte per Osaka senza assistenza (i biglietti sono consegnati il giorno precedente dalla guida). Arrivo ad Osaka e sistemazione in albergo. Pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo e tempo libero fino all’orario previsto del trasferimento in pullman che vi porterà dall’hotel all’aeroporto di Osaka Kansai. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme