- Cile
- IN GRUPPO
Partenze a date fisse
GRUPPO MASSIMO DI 14 PARTECIPANTI
Viaggio di gruppo di 12
Visite collettive con guida parlante italiano
Partenza con volo di linea per Santiago del Cile, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo e accoglienza all’aeroporto di Santiago con successivo trasferimento in Hotel. Per il pomeriggio, tour di mezza giornata per conoscere le migliori attrazioni di Santiago: il centro culturale, cosmopolita e artistico. Il percorso parte dalle principali strade fino ad arrivare al Cerro Santa Lucía (emblematico parco urbano situato nel cuore della città). Visita al Palacio De La Moneda, sede del governo, alla Plaza De Armas, la Cattedrale Metropolitana, il Museo Storico Nazionale e l’Ufficio Postale Centrale. La passeggiata continua verso il parco forestale fino al barrio Bellavista zona bohémien di Santiago. Rientro in hotel.
Prima colazione in Hotel. Per la mattina partenza verso la costa attraversando le valli di Curacaví e Casablanca. Quest’ultimo conosciuto per il successo avuto nella produzione di vini bianchi di alta qualita’. Il tour proseguira’ fino alla costa per la visita di playa Las Salinas, Reñaca e la citta’ di Viña del Mar, conosciuta come la Citta’ Giardino per i belli parchi e le decorazioni floreali. Proseguimento per Valparaíso, citta’ del secolo XVI, situata in mezzo delle colli e dove si accede per stradine, scale e ascensori (funicolari), dichiarata per l’Unesco patrimonio mondiale dell’Umanita’, grazie alla sua ecclettica e particolare architettura e sviluppo urbano. Rientro a Santiago in serata. Pernottamento.
Prima colazione in Hotel e trasferimento in aeroporto. Arrivo all’aeroporto Calama e trasferimento a San Pedro de Atacama attraversando la “Cordillera Domeykol”. Nel pomeriggio visita della Valle della Luna. Il viaggio ha inizio con un’escursione in uno scenario salino che ricorda il paesaggio lunare, modellato dall’acqua e dal vento per milioni di anni. Durante il percorso apprezzerete le suggestive sculture di roccia che danno vita alla Cordigliera de la Sal, visiterete Las Tres Marías, un’interessante formazione geologica situata accanto ad una vecchia miniera di sale. Il percorso culmina con la visita al punto panoramico Ckari, un’area che si distingue per la particolarità delle sue formazioni rocciose e per il suo paesaggio assolutamente desertico. Nessun tipo di pianta o insetto riesce a sopravvivere in questo luogo, descritto come una delle zone più inospitali del paese. Da qui si può godere di una delle viste più belle della Cordigliera delle Ande e dei suoi vulcani, uno spazio naturale che verso il tramonto, offre uno spettacolo meraviglioso di colori con il calare del sole.. Rientro in Hotel.
Prima colazione in Hotel. Dopo aver percorso 110 km., a 4.120 m slm, si potranno ammirare le lagune Miñiques e Miscanti nella Reserva Nacional de los Flamencos. Sosta al villaggio di Socaire per gustare un pranzo al sacco. Nel rientro a San Pedro, visita al Salar de Atacama, spettacolare distesa di sale che si estende per circa 300.000 ettari con una larghezza di 100 chilometri. Suggestiva è la Laguna Chaxa, habitat dei fenicotteri rosa. Proseguimento verso Toconao, un piccolo “pueblo” coloniale interamente costruito in “liparite”. Rientro in hotel a San Pedro de Atacama. Pernottamento
Partenza prima dell’alba (5.00 del mattino) per i Geiser del Tatio (4200 m slm). Arrivo e visita guidata del campo geotermico e osservazione degli imponenti cordoni che raggiungono il loro massimo splendore prima dell’alba. Colazione picnic lungo il percorso e viaggio di ritorno a San Pedro con vista sui vulcani Tocorpuri e Sairecabur. Nel pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Calama per prendere il volo di ritorno a Santiago. Sistemazione presso l’hotel dell’aeroporto con trasferimento libero.
Dopo la prima colazione partenza con volo per Punta Arenas. Arrivo e trasferimento alla stazione degli autobus. Partenza con bus di linea (pullman regolare) per Puerto Natales. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in Hotel. Intera giornata di escursione in barca navigando il fiordo Ultima Esperanza, dopo circa tre ore di navigazione arrivo al ghiacciaio Balmaceda dove si potranno vedere colonie di leoni marini e di cormorani. Proseguimento fino alla fine del fiordo, sbarco e visita del ghiacciaio Serrano, al quale si accede attraverso un sentiero in un bosco patagonico. Rientro in serata a Puerto Natales. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Intera giornata di escursione al Parco Nazionale Torres del Paine con sosta alla Cueva de Milodón, dove sono stati scoperti resti di un animale erbivoro chiamato Milodonte. Proseguimento nella steppa patagonica dove vivono guanaco, volpi, nandu, cervi e condor andini, arrivo nel Parco Nazionale Torres del Paine, dichiarato riserva Mondiale della Biosfera dall’Unesco nel 1978. Visita del Salto Grande del Río Paine, dove si ha la possibilità di apprezzare il maestoso e imponente massiccio montuoso delle Torres del Paine, si prosegue fino al Lago Peohe per poi arrivare al Lago Grey. Rientro a Puerto Natales in serata. Pranzo in corso di escursione. Pernottamento in hotel.
Prima colazione. Trasferimento privato con solo autista alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per l’aeroporto di Punta Arenas. Volo per Santiago. Arrivo, trasferimento con solo autista in hotel e pernottamento.
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e imbarco su volo per Italia, con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme