Traccia selezionata
  • Uganda
  • INDIVIDUALI

Partenze giornaliere

 

Viaggio accompagnato di 9  giorni

Visite private con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Entebbe

Partenza con voli di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Entebbe

Arrivo all’aeroporto di Entebbe e trasferimento in hotel. Creo ti Regala cena in hotel con una bevanda. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Entebbe - Rift Valley - Kibale

Dopo la colazione, si lascia Kampala per dirigersi verso Ovest fino ad arrivare a ridosso dei Monti Rwenzori, che segnano il confine con il Congo. La cittadina di Fort Portal, dove avrete il pranzo, è la capitale del Regno del Tooro e si trova a pochi chilometri dalla foresta di Kibale. Nel pomeriggio potrete esplorare alcuni punti panoramici costellati da laghetti craterici Kasenda. La cena e il pernottamento sono previsti  in lodge.

Nota: Il trasferimento odierno è di circa 5 ore su strada asfaltata, circa 320 km.

4° giorno: Kibale - Queen Elizabeth National Park

Dopo colazione partenza per un trekking nella foresta di Kibale, alla ricerca dei gruppi di scimpanzè e altre scimmie. Kibale ospita una delle più numerose popolazioni di scimpanzè in Uganda; se ne stimano oltre 1300 nel parco. Dopo il pranzo, il viaggio continua verso la “perla” dei Parchi Nazionali, il Queen Elizabeth, delimitato a est dal Lago George, a ovest dal Lago Edward e a nord dalla mitica catena montuosa delle “Montagne della Luna”, il Rwenzori. Poco dopo la città di Kasese, ingresso nel parco. Cena e pernottamento in lodge.

Nota: Il trasferimento odierno sarà di circa 2 ore su strada asfaltata.

5° giorno: Queen Elizabeth National Park

Sveglia all’alba e piccola colazione. Partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco. E’ questa l’ora migliore per avvistare iene, leoni, il raro leopardo, maiali giganti di foresta, ippopotami che rientrano verso i corsi d’acqua,  grosse mandrie di elefanti e bufali,  cobi ugandesi e gru dalla testa coronata (entrambi simboli nazionali ugandesi). Ritorno al lodge per colazione. Nel pomeriggio godetevi la speciale escursione in battello sul canale naturale Kazinga fino all’imbocco del lago Edward dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive di questo spettacolare e imponente corso d’acqua. Esso costituisce inoltre un’ottima e unica opportunità per scattare foto; la prolifica vita di volatili è stupenda e ricca di colori ( più di 550 specie). In serata breve spostamento a sud del parco, nel settore di Ishasha. Cena e pernottamento in lodge

Nota: Il trasferimento odierno è di circa 2 ore su strada sterrata.

6° giorno: Queen Elizabeth National Park - Bwindi National Park

Dopo colazione, safari fotografico a Ishasha, famoso per i leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli imponenti alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Inoltre il safari vi permetterà di vedere elefanti, antilopi topi, kobi, bufali. Dopo il pranzo al lodge, nel pomeriggio si prosegue per il Parco Nazionale della Foresta Impenetrabile di  Bwindi, sito che ospita circa la metà della popolazione mondiale dei gorilla di montagna (400 esemplari circa), specie in via d’estinzione. La scelta dell’area in cui vedrete i gorilla dipenderà dalla disponibilità dei permessi in quel determinato giorno. Arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in lodge.

Nota: A seconda delle condizioni delle strade, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore.

7° giorno: Bwindi National Park

Dopo la colazione, partenza per il trekking che vi consentirà di avvistare i gorilla di montagna. Partenza dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Dopo un rapido briefing comincerete ad inoltrarvi nella foresta pluviale: essa è spettacolare in quanto offre una incredibile e fitta vegetazione, un paesaggio denso, incrociato da numerosi sentieri tracciati dagli animali che, tra l’altro, facilitano l’ingresso alle persone. Questo parco è noto principalmente per gli affascinanti gorilla; il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrarli varia a seconda dei movimenti di questi meravigliosi primati. Il brivido provocato dall’incontro con questi gentili giganti è una rara, movimentata ed eccitante avventura che vi lascerà un ricordo indelebile. I gorilla sono animali timidi e pacifici ed è un’esperienza indimenticabile vederli e fotografarli mentre interagiscono fra loro. Dovete portare con voi acqua a sufficienza e il pranzo al sacco. Una buona forma fisica è raccomandabile.  Cena e pernottamento in lodge.

8° giorno: Bwindi National Park - Entebbe - Italia

Dopo colazione rientro verso la capitale; pranzo lungo il tragitto e trasferimento in aeroporto per voli in partenza dopo le 20:.00. Pasti e pernottamento a bordo.

Nota: si fa notare che il percorso tra Bwindi e Entebbe è lungo circa 450 km per 9 ore di percorrenza.

9° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme