Partenza

26 FEB 2026

PRENOTA PRIMA ENTRO 29/08

2.350  - 8 giorni

Partenza da Roma Fiumicino

Partecipanti: da 5 a 20

PREZZO FINITO E FISSO.
PER PERSONA, SU BASE DOPPIA.
Itinerario
1° giorno: Italia – Delhi

Partenza con volo di linea per Delhi. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Delhi

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Delhi, dopo il disbrigo delle operazioni doganali, incontro con il nostro rappresentante che si occuperà del trasferimento in hotel e sistemazione immediata nelle camere per il pernottamento. Prima colazione, incontro con la nostra guida e partenza attraverso l’area degli edifici governativi della Nuova Delhi. Vedremo gli scorci del magnifico Palazzo del Parlamento, costruito in una forma circolare sostenuta da 144 pilastri. Si oltrepasserà l’India Gate, un arco che è un monumento ai caduti e onora i 90.000 soldati dell’esercito britannico-indiano. Successivamente visiteremo il tempio Sikh (Bangla Saheb Gurudwara), uno dei luoghi di culto Sikh più importanti di Delhi. È un luogo spirituale incredibilmente suggestivo, aperto a tutti, indipendentemente dalla religione o dallo status sociale. Durante la visita avremo la possibilità di partecipare al servizio nella cucina comunitaria, aiutare a preparare i chapati e a servire il langar, il pasto gratuito offerto a tutti i visitatori. È un’esperienza toccante vedere persone di ogni ceto sociale – ricchi e poveri, induisti e musulmani – sedersi insieme e condividere lo stesso cibo. Un vero esempio di uguaglianza e solidarietà. Proseguiremo per la visita della tomba di Humayun, patrimonio mondiale dell’UNESCO, la prima tomba-giardino del subcontinente indiano. Proseguiremo le nostre visite al Qutub Minar, il più grande minareto dell’India, patrimonio mondiale dell’UNESCO, che fu costruito nel 1192 per mezzo del sovrano turco Qutb-Ud-Din Aibak, il primo sovrano del Sultanato di Delhi. Terminate le visite rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3° giorno: Delhi - Agra

Prima colazione in hotel. Successivamente procederemo per la visita della Vecchia Delhi: si visiterà la Moschea Jama, una delle moschee storiche e più grandi dell’India. Proseguiremo per un tour a piedi di Chandni Chowk, uno dei mercati più famoso e affollato nella vecchia Delhi. Si potrà immergersi con la gente del posto e osservare da vicino le loro vivaci attività quotidiane. Si visiterà inoltre anche la Khari Baoli street, una famosa strada all’interno del mercato nota per la vendita di spezie indiane. Creo ti regala: una divertente esperienza in risciò tra le affollate strade di Chandni Chowk. È un vero tuffo nei colori, nei suoni e nei profumi della vecchia Delhi: un’esperienza vivace e caotica, ma incredibilmente autentica! Terminate le visite partenza in mezzo privato alla volta di Agra. Durante il periodo del dominio Mughal, Agra divenne un importante centro culturale, commerciale e religioso. Fu proprio in questa epoca che la città vide nascere alcuni dei suoi monumenti più iconici come il Forte di Agra e il leggendario Taj Mahal. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Agra

Svegliandoci molto presto, ci dirigeremo verso un bellissimo giardino pubblico, perfetto per ammirare l’alba con una vista mozzafiato sul Taj Mahal. È un momento speciale per godersi la magia di questa meraviglia del mondo all’alba, quando tutto è ancora avvolto in una luce dorata. Per chi lo desidera, ci sarà anche l’opportunità di partecipare a una lezione di yoga con un maestro esperto, che vi guiderà nell’apprendimento delle basi di questa antica disciplina, offrendo un’esperienza di relax e benessere in un’atmosfera tranquilla e suggestiva. Rientro in hotel per la prima colazione e successivamente visiteremo il Taj Mahal “l’epitome dell’amore” dichiarato come una delle 7 meraviglie del mondo. Questa costruzione costruita con marmo bianco fu commissionata nel 1632 dall’imperatore Mughal Shah Jahan per ospitare la tomba della sua moglie preferita: Mumtaz Mahal. La visita proseguirà con la Tomba di Itimad-ud-Daulah conosciuto anche come “il piccolo Taj”.  Successivamente visiteremo il Forte di Agra anch’esso patrimonio mondiale dell’UNESCO; un elegante edificio che riflette una perfetta fusione degli stili architettonici indù e dell’Asia centrale con enormi cortili, moschee e camere private.  Nel tardo pomeriggio sosta al punto panoramico di Mehtab Bagh, luogo perfetto per ammirare il tramonto sul Taj Mahal. Si tratta di un complesso di giardini e di uno degli ultimi giardini Mughal di Agra dove potremmo ammirare il Taj Mahal da una prospettiva diversa. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

5° giorno: Agra - Jaipur

Prima colazione. Partenza per Jaipur con sosta per la visita di Abhaneri e Fatehpur Sikri. Abhaneri è un piccolo villaggio dimenticato nel cuore del Rajasthan, celebre per il Chand Baori, un pozzo a gradini che rappresenta un’autentica meraviglia architettonica. Si tratta di uno dei pozzi a gradini più profondi e grandi dell’India, con origini che risalgono al VIII secolo. La sua struttura geometrica affascina per la precisione simmetrica e l’ingegnosità con cui fu costruita in tempi antichi. Fatehpur Sikri è un’affascinante città fantasma costruita nel XVI secolo dall’imperatore moghul Akbar. Un tempo fu la capitale del regno Moghul, ma in seguito fu abbandonata a causa della mancanza di fonti d’acqua. Dopo le visite proseguiremo in direzione di Agra. All’arrivo, sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.

6° giorno: Jaipur

Dopo la prima colazione partenza verso Amer con sosta fotografica all’iconico Hawa Mahal, un edificio di 5 piani dipinto di rosa a nido d’ape che fu costruito per consentire alle donne della famiglia reale di avere una vista della città senza esser notate. Proseguiremo per la visita dell’antica capitale di Amber per la visita dell’omonimo forte costruito dal Maharaja Man nel 17 ° secolo. Saliremo a dorso di elefante o jeep (in base a disponibilità) sino alla fortezza. Una volta in cima, visiteremo il vasto complesso di cortili e sale. Molte delle camere hanno deliziosi dipinti murali con pietre preziose e specchi intarsiati nelle pareti. Terminata la visita rientro a Jaipur per la visita della città. Tra i punti salienti visiteremo il City Palace, un complesso di palazzi, giardini e cortili, arte decorativa e porte scolpite. Proseguimento a piedi fino all’adiacente Jantar Mantar (Osservatorio Astronomico) realizzato dal Maharaja di Jaipur, costruito nel 1726 ed è una delle cinque meraviglie astronomiche costruite da Sawai Jai Singh e fa tutt’oggi previsioni accurate. La visita della città Jaipur non è completa senza shopping; Jaipur è famosa per indumenti, tappeti, pietre preziose e semipreziose, gioielli e diversi prodotti artigianali in legno. Nel tardo pomeriggio, ci avventureremo in un emozionante tour di Jaipur a bordo di jeep scoperte, attraversando le affascinanti vie storiche della città. Passeremo per luoghi iconici come Jewellery Street, Small Cross Road e Big Cross Road, fino ad arrivare all’Albert Hall, che splende di luci e colori. Dopo questa passeggiata tra le meraviglie di Jaipur, ci dirigeremo al ristorante locale “1135 Ad Amber”, situato nel suggestivo forte di Amber. Qui potremo gustare una cena speciale indiana Thali, in un ambiente elegante che richiama la regalità e il fascino del vecchio mondo, con pareti decorate con dettagli in oro e argento che creano un’atmosfera di classe e magia dipinti su seta, miniature e tanto altro ancora. Terminata la cena rientreremo in hotel per il pernottamento.

7° giorno: Jaipur - Holi Festival

Prima colazione in hotel e partenza per un villaggio nei dintorni di Jaipur per celebrare l’Holi con le persone del luogo.  Un’esplosione di gioia, musica e colore: Holi è una delle celebrazioni più amate e spettacolari dell’India. Celebrato ogni anno con l’arrivo della primavera, questo antico festival indù simboleggia la vittoria del bene sul male e l’arrivo di una nuova stagione ricca di speranza e prosperità. Durante Holi, le strade si trasformano in un arcobaleno vivente: persone di ogni età si lanciano polveri colorate (gulal), ballano al ritmo della musica tradizionale e si uniscono in un’atmosfera di pura allegria. È un momento in cui cadono le barriere sociali, e tutti – locali e visitatori – sono invitati a partecipare e condividere la festa. Holi è un’esperienza culturale unica e coinvolgente, da vivere in prima persona con spirito di apertura e allegria. Ci immergeremo nella vibrante atmosfera della festa e parteciperemo a tradizionali, musica e canti popolari che animeranno l’evento grazie anche alle esibizioni di artisti locali. Pranzo nel villaggio. Per l’occasione vi forniremo un abbigliamento tradizionale Rajput: kurta e pajama per gli uomini, mentre per le donne un completo bianco composto da kurti, salwaar e abito.  Terminati i festeggiamenti ci trasferiremo presso una famiglia locale, dove avremo l’opportunità di immergerci nella vera essenza della cucina indiana! Prepareremo alcune delle loro specialità casalinghe, scoprendo i segreti e le tradizioni che rendono unica ogni pietanza. Dopo questa esperienza autentica e coinvolgente, potremo gustare una deliziosa cena in compagnia della famiglia, condividendo storie e sorrisi. Al termine della serata, rientreremo in hotel per il pernottamento, portando con noi ricordi indimenticabili di questa esperienza culturale!

8° giorno: Jaipur - Delhi - Italia

Dopo colazione, visita al Tempio di Galtaji, per esplorare l’affascinante architettura del tempio conosciuto anche come Tempio del Dio del Sole o Tempio della Scimmia. Questo complesso di templi dai molti nomi fu costruito nel XVIII secolo. Molteplici cisterne d’acqua, conosciute come kund, conducono fino al tempio principale, con tetti arrotondati e padiglioni tipici delle tradizioni architettoniche del Rajasthan. Terminate le visite trasferimento a Delhi per la cena in un ristorante locale. Successivamente, in tempo utile, trasferimento in aeroporto per il disbrigo delle operazioni doganali.

8° giorno: Delhi - Italia

Imbarco sul volo di rientro in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme