Traccia selezionata
  • Smart
  • Corea del Sud
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Viaggio individuale di 9 giorni

Visite collettive con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Jeju

Partenza con volo di linea per Jeju. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Jeju

All’arrivo all’aeroporto di Jeju, incontro con l’autista e trasferimento privato presso l’albergo. Dopo il check-in, tempo a disposizione per iniziare a scoprire l’atmosfera rilassata dell’isola, famosa per le sue origini vulcaniche e la natura incontaminata. Si potrà esplorare la costa nei dintorni, passeggiare lungo i sentieri panoramici o gustare una cena a base di pesce fresco locale. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Jeju

Colazione in albergo. La giornata sarà interamente dedicata alla scoperta di Jeju, accompagnati da una guida/autista esperta parlante inglese e con veicolo privato a disposizione per 9 ore, per esplorare in totale libertà e comfort le meraviglie naturali dell’isola. Il tour sarà completamente personalizzabile e costruito su misura in base agli interessi dei partecipanti, scegliendo tra una serie di itinerari suggeriti, ciascuno pensato per valorizzare una specifica area o esperienza dell’isola. Itinerario Est – Tra vulcani, scogliere e foreste secolari Questo percorso è ideale per chi desidera ammirare la varietà dei paesaggi dell’isola, tra coste frastagliate, crateri vulcanici e boschi secolari. Itinerario Ovest – Natura, altipiani e scatti scenografici Un percorso che unisce l’anima più rilassata e bucolica dell’isola. È indicato per chi ama la fotografia, la tranquillità e i paesaggi insoliti. Itinerario Culturale & Esperienziale – Jeju tra tradizione e atmosfere locali Un’opzione ideale per chi vuole conoscere l’identità culturale dell’isola, combinando natura e tradizioni. Ogni itinerario potrà essere adattato in tempo reale alle condizioni meteo o agli interessi specifici dei partecipanti (cultura, trekking, fotografia, relax), garantendo un’esperienza autentica e senza fretta, tra le meraviglie naturali e culturali dell’isola di Jeju. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

4° giorno: Jeju

Colazione in albergo. Giornata libera a disposizione per esplorare l’isola in autonomia, lasciandosi guidare dal ritmo lento della natura e dalla bellezza spontanea dei suoi paesaggi. Chi desidera rilassarsi potrà raggiungere le spiagge di sabbia nera della costa settentrionale, scenografiche e poco affollate, perfette per una passeggiata tra mare e lava solidificata. In alternativa, una visita ai giardini botanici di Hallim permetterà di scoprire serre tropicali, tunnel di piante esotiche e composizioni floreali curate nei minimi dettagli. Le numerose caffetterie affacciate sull’oceano, spesso immerse tra i campi di lava o con terrazze sul mare, invitano a concedersi una pausa rigenerante, gustando una bevanda locale davanti al profilo blu dell’orizzonte. Per chi ama la natura attiva, sarà possibile intraprendere un’escursione sui sentieri del Monte Hallasan, il vulcano più alto della Corea del Sud, che domina il paesaggio isolano con i suoi crateri, laghi nascosti e foreste montane. Chi invece desidera un approfondimento culturale potrà visitare il villaggio folcloristico di Jeju, dove riscoprire le tradizioni contadine, l’architettura rurale e gli antichi costumi della vita isolana prima della modernizzazione. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.

5° giorno: Jeju - Seoul

Colazione in albergo. Dopo il check-out, trasferimento privato all’aeroporto di Jeju e volo per Seoul. All’arrivo all’aeroporto di Incheon, proseguimento verso il centro città con limousine bus incluso. Raggiunto l’albergo, il resto della giornata sarà libero per un primo contatto con la vivace capitale. Si potrà esplorare il quartiere di Insadong, ricco di botteghe artigianali, oppure rilassarsi lungo il fiume Cheonggyecheon. Pasti liberi. Pernottamento in albergo.

6° giorno: Seoul

Colazione in albergo. Questa giornata sarà ideale per approfondire la conoscenza di Seoul, sfruttando appieno i vantaggi del Discover Seoul Pass. In mattinata si potrà raggiungere il quartiere di Samcheong-dong, noto per le sue gallerie d’arte, caffetterie di design e atmosfere bohemien, per poi proseguire verso il Museo Nazionale d’Arte Moderna di Seoul, incluso nel pass e perfetto per chi desidera scoprire la creatività contemporanea coreana. Nel pomeriggio, si suggerisce una visita al Seoul Animation Center, luogo interattivo dedicato all’universo del fumetto e dell’animazione coreana. In alternativa, si potrà salire sulla Seoul City Tour Bus, panoramico e compreso nel pass, per una visione d’insieme della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

7° giorno: Seoul

Colazione in albergo. Il mattino potrà iniziare con una visita all’Osservatorio Jeongdong, incluso nel pass, da cui ammirare dall’alto il Deoksugung Palace e l’elegante viale alberato che lo costeggia. Si potrà poi visitare lo stesso palazzo, più raccolto e silenzioso rispetto ai suoi “fratelli” reali. Nel pomeriggio, per chi desidera una pausa rilassante, il Seoul Museum of History e il vicino Gyeonghuigung Palace offriranno un viaggio nella memoria urbana della città. Per chi ama lo shopping, consigliata una tappa a Insadong Ssamziegil, centro commerciale artistico e creativo nel cuore storico della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo

8° giorno: Seoul - Italia

Colazione in albergo. Dopo il check-out, il tempo restante sarà a disposizione per gli ultimi acquisti o per una passeggiata nel vicino fiume Cheonggyecheon, prima del trasferimento all’aeroporto internazionale di Incheon. Il collegamento sarà garantito da un comodo limousine bus, incluso nei servizi, per concludere il viaggio in tutta comodità e senza stress. Partenza con volo di linea per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme