Traccia selezionata
  • Dubai e Emirati Arabi
  • IN GRUPPO

Partenza a date fisse

Viaggio con accompagnatore di 7 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Dubai

Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo all’aeroporto internazionale di Dubai, disbrigo delle formalità doganali e accoglienza da parte dello staff locale. Trasferimento in albergo, sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

2° giorno: Dubai

Colazione in albergo. La giornata si apre con un tour panoramico alla scoperta di Dubai, una città che incanta per i suoi contrasti: metropoli modernissima e al tempo stesso custode di un passato ancora vivo. Da semplice villaggio di pescatori e raccoglitori di perle, Dubai è diventata in pochi decenni un centro cosmopolita che ospita alcune delle meraviglie architettoniche più iconiche al mondo. Durante il percorso si potranno ammirare il fascino visionario di Atlantis The Palm e la silhouette inconfondibile del Burj Al Arab, per poi spingersi verso il quartiere storico di Bastakiya, con i suoi vicoli pittoreschi e le torri del vento che evocano l’atmosfera dell’antica città. L’esperienza prosegue con la traversata in abra del Creek, il cuore pulsante della vecchia Dubai, fino a immergersi nei profumi e nei colori dei suk delle spezie e dell’oro. Dopo il pranzo in un ristorante locale, ci si prepara a vivere uno dei momenti più emozionanti del viaggio: il safari tra le dune. A bordo di veicoli 4×4 climatizzati si affrontano le ondulazioni dorate del deserto, fino a raggiungere luoghi da cui ammirare un tramonto spettacolare. L’esperienza continua in un accampamento beduino, dove si potrà salire su un cammello, cimentarsi con il sandboarding, indossare abiti tradizionali o farsi decorare le mani con l’henné. La serata si conclude sotto un cielo stellato, con una cena barbecue accompagnata da musica e danze orientali che trasformano il deserto in un teatro naturale. Rientro a Dubai e pernottamento in albergo.

3° giorno: Dubai - Abu Dhabi

Dopo la colazione in albergo, partenza per Abu Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti e città dal carattere distinto, elegante e raffinato. Qui l’eredità araba convive armoniosamente con la modernità di progetti urbanistici all’avanguardia. Il tour porta dapprima a Yas Island, l’isola del divertimento che ospita il circuito di Formula 1 e il celebre Ferrari World, per poi condurre alla Grande Moschea dello Sceicco Zayed, una delle più imponenti al mondo e straordinario esempio di arte islamica contemporanea. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si prosegue verso l’isola di Saadiyat, cuore culturale della città, dove sorge il Museo del Louvre Abu Dhabi, opera d’arte architettonica che custodisce collezioni di respiro internazionale. La giornata termina con la cena e il pernottamento in albergo.

4° giorno: Abu Dhabi - Al Ain

Colazione in albergo e partenza alla volta di Al Ain, la “città giardino” degli Emirati, celebre per i suoi rigogliosi palmeti e per l’atmosfera autentica che conserva intatta l’anima tradizionale del Paese. Qui si respira la storia millenaria della regione, grazie a siti archeologici risalenti all’età del bronzo e a mercati vivaci che animano la città. Durante la giornata si visiteranno i Giardini Hili, dove natura e archeologia si fondono armoniosamente, e il Palazzo-Museo di Al Ain, antica residenza dello Sceicco Zayed, oggi trasformata in un museo che racconta la vita e le tradizioni della famiglia reale. Non mancherà una tappa al Museo Nazionale, custode di preziose testimonianze culturali, e una visita al celebre Souk dei cammelli, che offre la possibilità di osservare da vicino questi animali simbolo del deserto. Dopo un pranzo tipico a base di cucina tradizionale Mandi, il percorso continuerà con la visita al Forte Jahili, celebre per la collezione fotografica dell’esploratore Wilfred Thesiger, e si conclude con una sosta panoramica a Jabal Hafeet, una montagna che domina l’intero paesaggio circostante. Sistemazione in hotel ad Al Ain, cena e pernottamento.

5° giorno: Al Ain - Dubai

Dopo la colazione si partirà verso Sharjah, riconosciuta come capitale culturale degli Emirati Arabi Uniti e custode di un ricco patrimonio storico e artistico. Passeggiando per la città si respirerà un’atmosfera più autentica e tradizionale, lontana dal ritmo frenetico di Dubai. La visita include il Forte di Sharjah, elegante esempio di architettura araba del XIX secolo, e il Souk Al Arsa, uno dei più antichi mercati della regione, che permetterà di compiere un vero viaggio nel tempo. La città rivelerà poi la sua imponenza con la Moschea del Re Faisal, la più grande dell’emirato, e il celebre Souk Al Markazi, meglio conosciuto come Souk Blu, un labirinto di oltre seicento botteghe che custodiscono tappeti, gioielli, gemme e oggetti artigianali. Dopo un pranzo tradizionale, si rientrerà a Dubai per trascorrere del tempo libero al Dubai Mall, il più celebre centro commerciale della città, dove si potrà anche scegliere di salire sul Burj Khalifa per ammirare un panorama mozzafiato. La giornata si concluderà con la cena e il pernottamento in albergo.

6° giorno: Dubai

Colazione in albergo e partenza per Diubba attraversando il massiccio dei Monti Hajjar, al confine con l’Oman. Qui si salirà a bordo di un tradizionale dhow in legno per vivere una crociera tra i fiordi di Musandam, un luogo che conserva intatta la sua natura selvaggia. Le montagne scoscese che si tuffano in mare creano un paesaggio di rara bellezza, dove regnano silenzio e armonia. Durante la navigazione sarà possibile nuotare, fare snorkeling e scoprire i fondali marini, popolati da una sorprendente varietà di pesci e coralli. Un pranzo servito a bordo e rinfreschi disponibili durante la giornata renderanno l’esperienza ancora più piacevole. In serata, rientro a Dubai per la cena e il pernottamento.

7° giorno: Dubai - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme