Traccia selezionata
  • Giappone
  • IN GRUPPO

Partenze a data fissa

GRUPPO DI MASSIMO 40 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 8 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia – Tokyo

Partenza con volo di linea per Tokyo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Tokyo

Arrivo all’aeroporto di Tokyo, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente parlante inglese e trasferimento in limousine bus (senza assistente al seguito) in prossimità dell’albergo. Sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

3° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. La giornata sarà dedicata alla scoperta di Tokyo, accompagnati da una guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici o, in alternativa, un pullman riservato. La visita inizierà con il Tokyo Metropolitan Government Building, da cui, salendo al piano panoramico, si potrà ammirare un’incredibile vista a 360° sulla metropoli, che nelle giornate più limpide regala scorci fino al Monte Fuji. Si proseguirà verso il Santuario Meiji Jingu, immerso in un’oasi verde di alberi secolari, luogo sacro dedicato all’imperatore Meiji e alla consorte Shoken, simbolo di armonia e spiritualità. Il tour continuerà con Asakusa, quartiere intriso di atmosfere d’altri tempi: qui si visiterà il Tempio Senso-ji, il più antico di Tokyo, e si percorrerà la pittoresca Nakamise-dori, vivace strada colma di bancarelle che offrono dolci tipici, souvenir tradizionali e artigianato locale. La giornata toccherà anche Akihabara, celebre “Electric Town”, paradiso dell’elettronica, degli anime e della cultura pop giapponese. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

Creo ti consiglia… esperienza izakaya – “aperitivo” giapponese. Alle ore 19:30 incontro con l’assistente/guida parlante italiano nella lobby dell’albergo e passeggiata verso un tipico izakaya, locale informale dove i giapponesi amano ritrovarsi dopo il lavoro per gustare piccole portate accompagnate da birra o sake. Un momento conviviale per immergersi nella vita quotidiana della città. Termine dell’esperienza alle 21:30 con rientro libero in albergo.

4° giorno: Tokyo - Kamakura - Tokyo

Colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in treno verso Kamakura, visitando alcuni tra i santuari più venerati del paese in cui spesso le coppie giapponesi si recano a pregare per la vita coniugale e il benessere economico. Si farà visita al famoso Grande Buddha, la monumentale statua conservata nel tempo di Kotokuin che si staglia solitaria sotto il cielo di Kamakura dal 1495, anno in cui il tempio venne distrutto da uno tsunami; e in seguito al Tempio Hasedera, con il suo splendido giardino pieno di ortensie e di fiori colorati. Rientro in serata a Tokyo. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

5° giorno: Tokyo - Kyoto

Colazione in albergo. In mattinata, il bagaglio principale sarà inviato separatamente con servizio di trasporto regolare da Tokyo a Kyoto e sarà disponibile il giorno successivo; sarà quindi necessario predisporre una borsa per il pernottamento. Alle ore 07:50 trasferimento alla stazione di Tokyo con mezzi pubblici o in pullman riservato, accompagnati da un assistente parlante inglese. Partenza alle ore 09:00 con il treno superveloce Shinkansen verso Kyoto, attraversando scenari mutevoli che raccontano il passaggio dalla frenesia metropolitana alla quiete della tradizione. Arrivo previsto alle 11:15. Inizio della visita di Kyoto con guida parlante italiano, utilizzando mezzi pubblici, taxi o pullman riservato. La prima tappa sarà Arashiyama, suggestivo quartiere ai piedi delle colline occidentali, noto per la sua atmosfera poetica. Si visiterà il Tempio Tenryu-ji, patrimonio UNESCO e uno dei più importanti templi zen della città, famoso per i suoi raffinati giardini che si fondono armoniosamente con il paesaggio circostante. Passeggiata nella foresta di bambù di Sagano, un luogo sospeso nel tempo, dove i fusti altissimi ondeggiano dolcemente creando un’atmosfera quasi irreale. La giornata proseguirà con la visita del Kinkaku-ji, il celebre Padiglione d’Oro, capolavoro architettonico che si riflette elegantemente nello specchio d’acqua del giardino, offrendo scorci di bellezza senza tempo. Al termine, trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: Kyoto - Nara - Kyoto

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di Kyoto con il proseguimento delle visite al Heian Jingu, tempio famoso per i suoi vasti giardini, imponenti edifici e i suoi colori vivaci. E’ un luogo di preghiera e contemplazione nonchè una meta imperidible per chi visita Kyoto per la prima volta. Il suo design architettonico e l’atmosfera che si respira lo rendono un sito di notevole interesse culturale e storico. Successivamente si proseguirà al Sanjusangendo, la cui sala principale ospita 1001 statue di Kannon, la dea della compassione. L’insieme delle statue con la più grande al centro creano un incredibile spettacolo visivo. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento con la visita di Nara dove si ammirerà il tempio Todaji, all’interno del quale si trova una delle statue di Buddha in bronzo più grandi al mondo, alto più di 16 metri per proseguire poi con la visita al parco dei cervi, considerati animali sacri e messaggeri divini. Infine, visita al santuario Kasuga Taisha, famoso per le sue lanterne di pietra e di metallo. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento.

7° giorno: Kyoto

Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

8° giorno: Kyoto - Himeji - Kurashiki - Hiroshima

Colazione in albergo. I bagagli principali resteranno custoditi presso l’albergo di Kyoto; sarà quindi necessario predisporre una borsa per il pernottamento a Hiroshima. Trasferimento alla stazione di Kyoto con i mezzi pubblici, accompagnati da guida parlante italiano o assistente parlante inglese. Partenza in treno JR Shinkansen alla volta di Himeji. Arrivo e visita del Castello di Himeji, gioiello dell’architettura feudale giapponese e Patrimonio UNESCO, soprannominato “Castello dell’Airone Bianco” per l’eleganza delle sue forme candide e slanciate. A mezzogiorno, proseguimento in treno verso Kurashiki. Arrivo e passeggiata nel suggestivo Bikan Historical Quarter, un quartiere storico perfettamente conservato con antiche residenze mercantili, magazzini dal tipico intonaco bianco e pittoreschi canali bordati di salici. Un tuffo nel Giappone di epoca Edo. Nel pomeriggio, partenza in treno per Hiroshima, con arrivo previsto intorno alle 18:00 e breve trasferimento a piedi all’albergo. Cena libera e pernottamento in albergo.

9° giorno: Hiroshima - Miyajima - Kyoto

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta di due luoghi simbolo del Giappone, accompagnati da guida parlante italiano e utilizzando i mezzi pubblici. Si visiterà il Parco e Museo della Pace di Hiroshima, un luogo di profonda memoria dedicato alle vittime della bomba atomica, emblema universale di pace e riconciliazione. Proseguimento in traghetto per l’isola sacra di Miyajima, dove sorge il celebre Santuario di Itsukushima, famoso per il suo torii “galleggiante” che, durante l’alta marea, sembra emergere dalle acque come sospeso tra cielo e mare. Nel tardo pomeriggio, rientro a Hiroshima e partenza in Shinkansen verso Kyoto. Arrivo in serata in stazione a Kyoto e rientro individuale in albergo, con indicazioni fornite dalla guida. Pasti liberi e pernottamento.

8° giorno: Kyoto - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in autonomia in aeroporto con servizio di “Limousine Bus” (non effettua pick up dalla struttura ma da punti prestabiliti della città). Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme