Traccia selezionata
  • Giappone
  • INDIVIDUALI

Partenze tutti i giorni

Viaggio individuale di 11 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Fukuoka

Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Fukuoka

Arrivo all’aeroporto internazionale di Fukuoka, porta d’ingresso del Kyushu. Incontro con l’assistente locale parlante italiano, trasferimento in albergo e tempo libero per un primo contatto con la città. Moderna e cosmopolita, Fukuoka è celebre per l’atmosfera accogliente e per la sua vivace scena gastronomica. La serata sarà dedicata a un’esperienza autentica: creo consiglia una degustazione a base di Hakata ramen in uno dei tradizionali yatai, le bancarelle all’aperto che animano le strade e regalano un’atmosfera conviviale unica. PAsti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Fukuoka

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta della città. Tra le tappe più significative, il Tempio Tochoji con la grande statua lignea di Buddha e il Santuario Kushida, cuore spirituale di Hakata. Una passeggiata attraverso Canal City, tra modernità e scenografie d’acqua, mostra l’anima innovativa di Fukuoka. Nel pomeriggio possibilità di un’escursione a Dazaifu, antica capitale culturale del Kyushu, che custodisce il venerato Santuario Tenmangu. éasti liberi e pernottamento in albergo.

4° giorno: Fukuoka - Nagasaki

Colazione in albergo. Trasferimento libero in stazione e partenza in treno per Nagasaki, città dal fascino cosmopolita, segnata dall’incontro tra Giappone e Occidente. Visita guidata di 4 ore con guida parlante italiano: il Parco della Pace e l’Atomic Bomb Museum invitano alla riflessione sulla storia recente, mentre il quartiere di Dejima, antico insediamento olandese, racconta secoli di scambi commerciali e culturali. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

5° giorno: Nagasaki - Unzen

Colazione in albergo e proseguimento verso Unzen, rinomata località termale situata nel cuore del Parco Nazionale Unzen-Amakusa. Qui la natura vulcanica si manifesta negli spettacolari Unzen Jigoku, fumarole e sorgenti sulfuree che creano scenari quasi irreali. Tempo a disposizione per un momento di relax in un onsen, rito profondamente radicato nella tradizione giapponese. Pasti liberi e pernottamento in ryokan o albergo tradizionale.

6° giorno: Unzen - Kumamoto

Dopo la colazione in albergo partenza per Kumamoto, celebre per il suo imponente castello, una delle più grandi e suggestive fortezze del Giappone, simbolo della storia dei samurai. Visita guidata di 4 ore con guida parlante italiano, che condurrà alla scoperta dei luoghi più significativi, tra cui i raffinati Giardini Suizenji, autentico capolavoro paesaggistico che riproduce in miniatura l’antica via Tōkaidō. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

7° giorno: Kumamoto - Aso

Colazione in albergo e Trasferimento in trenop verso la regione di Aso, dominata dall’imponente vulcano attivo che ha generato una delle caldere più estese al mondo. Il paesaggio alterna praterie ondulate, panorami spettacolari sul cratere e villaggi rurali, offrendo un’atmosfera di rara suggestione. Tempo libero per esplorare i dintorni e immergersi nella natura selvaggia del Kyushu. Pasti liberi e pernottamento in albergo o ryokan.

8° giorno: Aso - Beppu

Colazione in albergo. Partenza per Beppu, capitale indiscussa delle onsen, con oltre duemila sorgenti termali. Nel pomeriggio possibilità di un primo momento di relax nelle acque calde. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

9° giorno: Beppu

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita in autonomia dei celebri “Sette Inferni” di Beppu (Jigoku Meguri), straordinarie sorgenti geotermali dai colori e dalle forme sorprendenti: il blu cobalto dell’Umi Jigoku, il rosso intenso del Chinoike Jigoku, le pozze ribollenti del Tatsumaki Jigoku e gli altri scenari che rendono unico questo itinerario naturale. Un’esperienza che intreccia scienza, spiritualità e tradizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

10° giorno: Beppu - Fukuoka

Colazione in albergo e rientro in treno a Fukuoka. Tempo a disposizione per gli ultimi acquisti o per rivivere l’atmosfera della città. Una passeggiata lungo le rive del fiume Naka o un’ultima cena negli yatai completeranno il viaggio in Kyushu. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

11° giorno: Fukuoka - Italia

Colazione in albergo. Trasferimento libero in aeroporto e partenza con volo di rientro per l’Italia. Arrivo e fine dei servizi.

A partire da
2.690  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme