- By creo
- Oman
- IN GRUPPO
Partenza a date fisse
GRUPPO MASSIMO DI 20 PARTECIPANTI
Viaggio con accompagnatore di 9 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano.
Partenza con volo di linea per Muscat con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo a Muscat e disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l’autista parlante inglese che vi accompagnerà in struttura. Resto della giornata a disposizione per visitare Muscat, la più antica città della penisola araba, capitale del sultanato e affascinante mix tra modernità e tradizione. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Visita con guida parlante italiano della maestosa Grande Moschea, costruita con arenaria e marmo, famosa per il magnifico tappeto persiano fatto a mano e il lampadario Swarovski che domina la sala principale delle preghiere. Si raccomanda un abbigliamento conforme al codice di visita: le donne devono coprire completamente capelli, braccia e gambe; gli uomini devono indossare pantaloni lunghi e maglie a maniche lunghe (visita non disponibile il venerdì). Proseguimento verso il Forte di Nakhal, splendido esempio di architettura rinascimentale, costruito nel XVI secolo su una enorme roccia da un Imam della dinastia Bani Kharous. Il villaggio circostante è famoso per le sue sorgenti termali e le palme da dattero. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio trasferimento ad Al Wakan, pittoresco villaggio di montagna immerso in rigogliosi giardini terrazzati con vista panoramica sulle montagne circostanti e sul Wadi Mistal. Un sentiero di circa 30 minuti a gradini conduce alla torre di avvistamento, con soste panoramiche e possibilità di incontrare gli abitanti locali, scoprendo le loro tradizioni e il sistema tradizionale di irrigazione falaj, insieme alle coltivazioni di melograni, albicocche, uva e bacche. Rientro e pernottamento in albergo, cena inclusa.
Colazione in albergo. Inizio della traversata off-road di circa 3 ore attraverso Wadi Bani Awf, una spettacolare strada di montagna con piccoli villaggi lungo il percorso. Sosta fotografica per ammirare la vista panoramica del celebre Snake Canyon. Proseguimento verso Bilad Sayt, un incantevole villaggio arabo tradizionale, considerato uno dei più pittoreschi dell’Oman. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, sosta fotografica a Misfat Al Abreen, villaggio caratterizzato da splendide terrazze agricole, vicoli suggestivi e antiche case costruite su massicce rocce. Qui si potranno osservare le tradizionali abitazioni in fango con tetti di palma e il sistema di irrigazione sotterraneo (Falaj), fondamentale per l’agricoltura e l’uso domestico. Visita del villaggio di Al Hamra, una delle città antiche meglio conservate dell’Oman, con passeggiata tra edifici abbandonati e case di fango tradizionali. Trasferimento e pernottamento in hotel a Jebel Shams. Cena in hotel.
Colazione in albergo e partenza in direzione Nizwa. Arrivo e visita dell’antica capitale dell’Oman, famosa per il suo suggestivo forte e le mura che circondano la città. L’architettura qui fonde armoniosamente elementi tradizionali e moderni. Si visiterà il vivace souk, uno dei più antichi, dove si trovano ancora oggi numerose industrie locali: lavorazione dei pugnali omaniti (khanjar), rame, gioielli in argento, vendita di bestiame, pesce, verdure e artigianato tipico. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita di Al Manzifat, un villaggio in rovina, i cui stretti vicoli esaltano l’architettura tradizionale usata in passato per proteggersi dalle incursioni e dalle guerre tribali durante il Medioevo. Proseguimento verso il Deserto di Wahiba e visita a una tradizionale casa beduina, per poi raggiungere il campo nel deserto e sistemazione. Cena e pernottamento nel campo a Wahiba.
Colazione nel campo. Visita al vivace mercato di Sinaw (aperto ogni giovedì), uno dei mercati più frequentati della zona per la sua vicinanza alle comunità beduine che qui si ritrovano per acquistare prodotti essenziali, vendere il loro bestiame e artigianato locale. Il mercato è attivo dalle 6 del mattino fino al primo pomeriggio. Proseguimento verso l’incantevole Wadi Bani Khalid, caratterizzato da infinite piantagioni di datteri. Qui si raggiunge il magnifico Wadi con piscine naturali fresche e profonde, perfette per una nuotata e per godersi le acque cristalline. Ritorno al campo per il secondo pernottamento nel deserto di Wahiba. Cena e relax sotto il cielo stellato.
Colazione in albergo. Sosta fotografica a Jalan Bani Bu Ali per ammirare la “Moschea Hammouda”, un capolavoro architettonico che ha saputo mantenere vive le tradizioni. La moschea è celebre per le sue 52 cupole e il raffinato disegno geometrico. Costruita in un’epoca priva di tecnologie moderne, rappresenta un’unica meraviglia architettonica nella zona, essendo l’unica ad avere un sistema Falaj o un corso d’acqua. Proseguimento con la visita alla città costiera di Sur, dove visiterete la fabbrica tradizionale di dhow, le tipiche imbarcazioni omanite. Successivamente, sosta panoramica per ammirare il faro di Al Ayjah. Cena in hotel a Sur con orario anticipato per permettere di proseguire con le attività serali. In serata visita alla Riserva delle Tartarughe di Ras Al Jinz, famosa a livello mondiale per la nidificazione della tartaruga verde in via d’estinzione (Chelonia mydas). Pernottamento in hotel a Sur.
Colazione in albergo. Fermata fotografica a Wadi Shab, un luogo unico dove l’acqua dolce che scende dalle montagne si mescola con l’acqua salmastra lungo le rive, creando un ambiente naturale e biodiverso, differente dagli altri wadi dell’Oman. Sosta a Bimah Sinkhole, una suggestiva piscina naturale scavata nel paesaggio arido dell’Oman. Secondo la leggenda locale, questo singolare bacino d’acqua si è formato dalla discesa di un meteorite. Nel pomeriggio trasferimento all’ hotel di Muscat, cena libera e pernottamento.
Colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento privato in aeroporto a Muscat per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme