Traccia selezionata
  • Oman
  • IN GRUPPO

Partenza ogni venerdì da Gennaio a Maggio e da Settembre Dicembre 2026

GRUPPO DI MASSIMO 16 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 9 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Muscat

Partenza con volo di linea per Muscat, con pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Muscat

Arrivo all’aeroporto internazionale di Muscat e disbrigo delle formalità doganali. Accoglienza da parte dell’assistente parlante inglese e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate (check-in dalle ore 14.00). Cena libera e pernottamento in albergo. NOTA: Il trasferimento è incluso per i voli con arrivo entro le 21.30, e soggetto a supplemento per i voli esclusi da tale fascia oraria.

3° giorno: Muscat - Barka - Nakhal - Muscat

Colazione in albergo. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per la scoperta della capitale. La prima visita sarà dedicata alla Grande Moschea del Sultano Qaboos, capolavoro architettonico e luogo di culto tra i più imponenti del mondo islamico, celebre per il suo immenso tappeto persiano realizzato a mano e per il monumentale lampadario di cristallo. Si proseguirà verso nord fino a Barka, dove si potrà assistere all’animato mercato del pesce e ammirare l’imponente fortezza costiera. Tappa successiva al Forte di Nakhal, tra le fortificazioni più suggestive del Paese, da cui si gode una magnifica vista sulla valle. La visita continuerà alle sorgenti termali di Ayn Thowarah, oasi di quiete dove gli abitanti si ritrovano per rilassarsi all’ombra delle palme. Nel rientro a Muscat, sosta alla Fabbrica di Amouage, celebre per la produzione di profumi tra i più pregiati al mondo, e alla Royal Opera House, raffinato centro culturale simbolo della modernità omanita. Cena e pernottamento in albergo.

4° giorno: Muscat - Bimah Sinkhole - Wadi Tiwi - Sharqiya Sands

Colazione in albergo e partenza verso sud-est. Prima sosta al Bimah Sinkhole, spettacolare cratere naturale dalle acque turchesi, formatosi dal crollo di una caverna calcarea e avvolto da leggende popolari. Proseguimento lungo la costa con splendidi scorci sul Golfo dell’Oman, fino al Wadi Tiwi, caratterizzato da un paesaggio verdeggiante punteggiato da palmeti, villaggi tradizionali e canali di irrigazione “aflaj”. Arrivo a Sur, antica città marinara dove si visiterà la fabbrica dei dhow, i tradizionali velieri in legno ancora costruiti secondo tecniche tramandate da generazioni. Nel pomeriggio, il viaggio proseguirà in direzione del deserto di Sharqiya Sands. Dopo aver raggiunto il campo con veicoli 4×4, sistemazione nella tenda riservata. Cena sotto il cielo stellato e possibilità di passeggiare tra le dune per ammirare il silenzio del deserto. Pernottamento nel deserto.

5° giorno: Sharqiya Sands - Wadi Bani Khalid - Sharqiya Sands

Colazione nel campo. Mattinata dedicata al relax e all’osservazione dell’alba tra le dune, quando i colori del deserto si accendono di sfumature dorate. Partenza per l’escursione a Wadi Bani Khalid, uno dei più noti dell’Oman, dove si potrà passeggiare tra palmeti e specchi d’acqua cristallina. Possibilità di picnic e di un bagno rinfrescante nelle piscine naturali (nel rispetto delle consuetudini locali, le donne dovranno indossare maglietta e pantaloncini). Visita di una famiglia beduina per scoprire lo stile di vita tradizionale nel deserto e, nel tardo pomeriggio, rientro al campo per ammirare il tramonto sulle dune. Cena e pernottamento nel deserto.

6° giorno: Sharqiya Sands - Ibra - Jabrin - Bahla - Nizwa

Colazione e partenza verso nord. Prima sosta al mercato delle donne di Ibra, un’antica tradizione locale nata come luogo di scambio tra le abitanti della regione, dove ancora oggi si vendono tessuti, spezie e oggetti artigianali. Proseguimento per la visita del Castello di Jabrin, elegante esempio di architettura omanita del XVII secolo, celebre per i soffitti dipinti e le raffinate decorazioni. Sosta fotografica al Forte di Bahla, patrimonio UNESCO (visita solo esterna). Arrivo a Nizwa, antica capitale dell’imamato, e sistemazione in albergo. Cena in un ristorante locale e pernottamento in albergo.

7° giorno: Nizwa - Al Hamra - Misfah - Jabal Shams - Nizwa

Colazione in albergo e partenza per un’escursione nei monti Hajar. Prima tappa al villaggio di Al Hamra, con le sue case di fango ancora perfettamente conservate (possibilità di visita al museo Bait al Safah, ingresso escluso). Proseguimento per Misfah al Abriyeen, affascinante villaggio arroccato tra le montagne, dove un dedalo di viuzze conduce tra case di pietra, giardini terrazzati e canali d’irrigazione. La strada sale quindi verso Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, la vetta più alta dell’Oman, da cui si potrà ammirare il Grand Canyon d’Arabia, uno spettacolare panorama di gole e picchi scolpiti dal vento. Rientro a Nizwa, cena in un ristorante locale e pernottamento in albergo.

8° giorno: Nizwa - Muscat - Italia

Colazione e partenza per la visita del mercato del bestiame di Nizwa, autentico spettacolo di vita locale dove si svolgono vivaci contrattazioni tra pastori e allevatori. Si prosegue verso il Souq di Nizwa, animato da botteghe che vendono spezie, artigianato e prodotti tipici. Visita al Forte della Torre Circolare, simbolo della città, costruito nel XVII secolo. Dopo il pranzo in un ristorante locale, si raggiungerà Manah per la visita del moderno museo Oman Across the Ages, che ripercorre la storia del Paese attraverso installazioni multimediali e reperti d’epoca. Durante il rientro a Muscat, sosta al pittoresco villaggio di Birkat al Mauz, dove si potrà passeggiare tra le piantagioni di datteri e ammirare il sistema di irrigazione “Falaj al Khatmeen”, Patrimonio UNESCO. Arrivo a Muscat e sosta fotografica al Palazzo di Al Alam, residenza cerimoniale del Sultano, incorniciato dai forti portoghesi di Mirani e Jalali. Tempo libero alla Corniche di Muttrah, con il suo souq profumato d’incenso e il porto tradizionale. In serata trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

9° giorno: Italia

Arrivo in italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme