Traccia selezionata
  • Filippine
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni

Viaggio individuale di 10 giorni

Visite collettive con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia – Manila

Partenza con volo di linea per Manila. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Manila

Arrivo a Manila, la vibrante capitale delle Filippine. Disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’autista locale parlante inglese per il trasferimento in albergo. Resto della giornata a disposizione per rilassarsi dopo il viaggio o visitare autonomamente questa città dal fascino unico. Si potrà passeggiare per Intramuros, il cuore storico della città, visitare il maestoso Forte Santiago o immergervi nella cultura locale con una visita al colorato mercato di Divisoria, uno dei luoghi più famosi e vivaci di Manila, noto per essere il cuore dello shopping economico nelle Filippine. Situato nel quartiere di Tondo, questo mercato offre una vasta gamma di prodotti a prezzi estremamente accessibili, rendendolo una destinazione popolare sia per i locali che per i turisti. Per gli amanti della modernità, il quartiere di Makati offre centri commerciali e ristoranti di alta qualità. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Manila – Pampanga – Manila

Colazione in albergo. Per chi lo desidera sarà possibile, al mattino presto,  esplorare il vivace mercato del fine settimana per una prima esperienza gastronomica locale. A metà mattinata, incontro con la guida locale parlante inglese e partenza verso Pampanga, una provincia celebre per la sua ricca tradizione culturale e culinaria. Lungo il percorso, si attraverserà l’area storica di Manila, inclusa Intramuros, prima di giungere a Pampanga. Il programma prevede un tour a piedi, con visita a un mercato locale, seguito da una sosta presso il ristorante all’aperto Kusinang Matua, dove sarà possibile assistere a una dimostrazione di cucina a cura di Atching Lillian, rinomata chef della cucina Kapampangan. Successivamente, si visiterà Bacolor, una cittadina che ha subito gli effetti devastanti dell’eruzione del Monte Pinatubo, dove sarà possibile esplorare la Chiesa di San Guillermo, parzialmente sepolta dalla cenere. Rientro a Manila in serata. Cena in ristorante locale e pernottamento in albergo.

4° giorno: Manila – Cebu - Argao

Colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Manila per il volo verso Cebu. All’arrivo a Cebu, incontro con l’assistente locale parlante inglese e trasferimento ad Argao. Durante il viaggio, è prevista una sosta presso Atúa Midtown, un rinomato punto di ristoro a Cebu City, dove sarà possibile godersi un pranzo tipico prima di proseguire verso la destinazione finale. Arrivo in hotel e sistemazione in camera. Resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.

5° giorno: Argao – Moalboal – Kawasan Falls – Argao

Colazione in albergo. Partenza al mattino presto con prelievo dalla hall per il tour alla scopera di Moalboal e Kawasan Falls. La giornata inizierà con il trasferimento verso Moalboal, rinomata località per lo snorkeling e l’esplorazione marina. Qui si intraprenderà un’entusiasmante avventura di island hopping, con soste presso: Isola di Pescador, celebre per la sua ricca barriera corallina, Turtle Point, dove sarà possibile nuotare accanto alle tartarughe marine e vivere in prima pewrsona lo straordinario fenomeno della Sardine Run, un’impressionante danza di migliaia di sardine in movimento sincronizzato. Successivamente, trasferimento a Badian per un’escursione a piedi (20-30 minuti circa) attraverso un sentiero immerso nella natura, che conduce alle spettacolari Kawasan Falls. Tempo a disposizione per rilassarsi e nuotare nelle piscine naturali dalle acque cristalline, seguito da un pranzo immersi in uno scenario naturale incontaminato. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio, cena libera e pernottamento.

6° giorno: Cebu – Siargao

Colazione in albergo. Dopo il check-out, trasferimento all’aeroporto di Cebu per il volo domestico diretto verso Siargao, autentico paradiso tropicale noto per le sue spiagge incontaminate, le lagune cristalline e l’atmosfera rilassata che conquista ogni viaggiatore. All’arrivo, accoglienza da parte dei rappresentanti locali e trasferimento presso l’hotel immerso nella natura rigogliosa dell’isola. Check-in e sistemazione in camera. Il resto della giornata è a disposizione per il relax o per esplorare liberamente i dintorni: sarà possibile passeggiare lungo le candide spiagge, scoprire piccoli villaggi di pescatori, oppure semplicemente godersi il ritmo lento di Siargao, tra il profumo di cocco e il suono delle onde. In serata, incontro con il gruppo per una cena conviviale presso Tradicion Siargao, uno dei ristoranti più rinomati dell’isola, dove gustare specialità locali preparate con ingredienti freschissimi, in un ambiente informale e autentico che riflette lo spirito accogliente di Siargao. Pernottamento a Siargao.

7° giorno: Siargao

Colazione in albergo. Prelievo mattutino dalla hall e partenza per l’escursione Island-Hopping Adventure, alla scoperta di alcune delle isole più iconiche dell’arcipelago. La giornata sarà dedicata alla visita di tre autentici gioielli tropicali: Daku Island, la più grande delle tre, famosa per le sue lunghe spiagge di sabbia bianca e per l’atmosfera rilassata, ideale per momenti di relax o attività balneari; Naked Island, una piccola lingua di sabbia completamente priva di vegetazione, circondata da acque trasparenti che invitano a tuffi e snorkeling e Guyam Island, una minuscola isola privata punteggiata da palme, perfetta per scattare fotografie da cartolina e godersi il mare cristallino. Durante l’escursione, sarà possibile scegliere tra due opzioni: un’escursione di intera giornata con pranzo a base di pesce fresco e specialità locali, servito in un ambiente informale sulla spiaggia, oppure una più rilassante crociera pomeridiana che culminerà con cocktail al tramonto, offrendo uno spettacolo mozzafiato sul mare di Siargao. Al termine dell’escursione, rientro in hotel. Cena libera e pernottamento in albergo.

8° giorno: Siargao

Colazione in albergo. Trasferimento al porto per l’inizio delle attività facoltative della giornata. Opzionalmente (non inclusa nella quota) sarà possibile di partecipare a lezioni di surf e cimentarsi con le celebri onde di Siargao, considerata la capitale del surf delle Filippine. I principianti e i surfisti esperti troveranno numerose scuole attrezzate e istruttori qualificati. Il resto della giornata è libero, ideale per rilassarsi in spiaggia, esplorare l’isola in autonomia o semplicemente assaporare l’atmosfera tropicale e autentica che caratterizza Siargao. In serata, ritrovo per una cena di addio presso il ristorante NĀGA, noto per la sua cucina creativa che celebra i sapori locali in un ambiente raffinato e accogliente. Rientro libero in albergo e pernottamento.

9° giorno: Siargao – Manila

Colazione in albergo e trasferimento all’aeroporto di Siargao per il volo di rientro a Manila. All’arrivo nella capitale, accoglienza da parte del personale locale e trasferimento presso l’hotel riservato. Tempo permettendo sarà possibile proseguire autonomamente le visite della città, fare shopping o rilassarsi in albergo. Check-in e sistemazione in camera. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

10° giorno: Manila – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme