Traccia selezionata
  • Places of...
  • Nepal e Bhutan
  • INDIVIDUALI

Partenza tutti i giorni.

Viaggio individuale di 11 giorni

Visite private con guide locali parlante italiano/inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Kathmandu

Partenza con volo di linea per Kathmandu. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Kathmandu

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Kathmandu. Accoglienza da parte del nostro rappresentante e trasferimento in hotel (check-in anticipato incluso). Kathmandu è la capitale del Nepal e il più grande agglomerato urbano costituito dalla città metropolitana al suo centro e dalle sue città gemelle Patan, Kirtipur, Thimi e Bhaktapur. Comprende anche le aree urbane recentemente riconosciute di Shankhapur, Karyabinayak, Champapur, Banepa, Dhulikhel e Panauti. La città si trova ad un’altitudine di circa 1.400 metri nella valle di Kathmandu, nel Nepal centrale. È circondato da quattro montagne principali: Shivapuri, Phulchoki, Nagarjun e Chandragiri. Resto della giornata a disposizione per un primo contatto con la città. Cena e pernottamento in albergo.

3° giorno: Kathmandu - Paro - Thimphu

Prima colazione e trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per Paro, uno dei più spettacolari dell’intero Himalaya. il viaggio offre panorami affascinanti e un’emozionante discesa nel Regno.  All’arrivo, incontro in aeroporto con personale del nostro staff  e proseguimento per Thimphu, capitale del Bhutan, sulle colline occidentali della Valle del Wang Chu, a 2300 metri slm, ricca di incantevoli templi e antichi monasteri. Sosta fotografica davanti al tempio Tschogang Lhakhang, del 15° secolo. Pomeriggio a disposizione per l’acclimatamento all’altitudine. Cena e pernottamento in albergo.

4° giorno: Thimphu

Prima colazione. Visita della valle di Thimphu e della Biblioteca Nazionale e dell’Istituto Zorig Chusum (nota come la Scuola di pittura). Sosta al Museo del Tessuto. Infine, visita del Simply Bhutan, un museo vivente per osservare il patrimonio culturale del popolo bhutanese. Nel pomeriggio si raggiunge lo Pangri Zampa, uno dei più antichi monasteri del Bhutan. Visita del Buddha Point, per ammirare una vista sulla valle di Thimphu. A seguire il Memorial Chorten, impressionante fortezza/monastero che ospita la Sala del Trono di Sua Maestà e vari uffici governativi. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

5° giorno: Thimphu - Gangtey

Prima colazione. Partenza per Gangtey attraverso il bellissimo passo Dochula (3.080 m), che offre una vista spettacolare sulle alte vette dell’Himalaya. I Druk Wangyel Stupas (centinaia di stupa) fanno da cornice all’ambiente e rendono la vista spettacolare.  All’arrivo sistemazione in albergo e resto del pomeriggio dedicato a una passeggiata in questo affascinante villaggio. Cena e pernottamento in albergo.

6° giorno: Gangtey

Prima colazione. Visita del monastero di Gangtey, il più grande del Bhutan. Successivamente visita alla valle di Phobjikha. Questa piccola valle è la casa invernale delle gru dal collo nero che migrano dalle aride pianure del Tibet a nord per passare i mesi invernali in un clima più mite. Sosta al Black Necked Crane Visitor Center che dispone di una sala di osservazione dotata di un telescopio ad alta potenza e di cannocchiali da osservazione per ammirare le gru. Cena e pernottamento in albergo.

7° giorno: Gangtey - Punakha

Prima colazione. Partenza per Punakha, la vecchia capitale del Bhutan. All’arrivo trasferimento in albergo. Visita al Punakha Dzong, uno dei luoghi più iconici e storicamente significativi del Bhutan. Si trova alla confluenza dei fiumi Pho Chhu (fiume padre) e Mo Chhu (fiume madre), nella valle di Punakha ed è il secondo dzong più antico e grande del Bhutan. È considerato uno dei più belli del paese, grazie alla sua architettura straordinaria e alla sua posizione panoramica. E’ un esempio straordinario di architettura tradizionale bhutanese, con enormi travi di legno, intagli intricati e pareti imbiancate. Sede di un sacro relitto, il Phurba, è la residenza invernale del Je Khenpo (il capo religioso del Bhutan) e della comunità monastica. Successivamente una passeggiata di circa due ore condurrà al Chimi Lhakhang, conosciuto come il tempio della fertilità e venerato dalle coppie che desiderano avere figli: sono curiosi i falli raffigurati sulle pareti del vicino villaggio in forme abnormi e colori sgargianti, o scolpiti nel legno, acquistati senza imbarazzo e in grande quantità dalle donne che aspirano a divenire presto madri.  Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

8° giorno: Punakha - Paro

Prima colazione. Partenza per Paro, lungo la strada panoramica sosta per la visita del Simtokha Dzong, la più antica fortezza del paese che ospita alcuni santuari sacri che offrono conforto e pace ai fedeli. All’arrivo sistemazione in albergo.  Nel pomeriggio visita del Ta Dzong, originariamente costruito come Torre di Guardia, che ospita il Museo Nazionale. Di seguito una breve passeggiata per visitare Rinpung Dzong (Paro Dzong), un magnifico esempio di architettura tradizionale bhutanese, con imponenti mura in pietra, torri e intricati lavori in legno. La sua struttura è maestosa e imponente, con un grande cortile centrale e numerose stanze e sale affrescate. La porta principale è affiancata da un grande ponte di legno che attraversa il fiume Paro Chhu, dando al dzong una posizione panoramica unica. Questo Dzong ospita una comunità di monaci e serve come residenza invernale per il Je Khenpo, il capo religioso del Bhutan. Rientro in albergo per la cena e il pernottamento.

9° giorno: Paro

Prima colazione e partenza per l’escursione al monastero di Taktsang (circa 5 ore a piedi), noto anche come Tiger’s Nest (Nido della Tigre), è uno dei luoghi più celebri e mistici del Bhutan. Si trova su una scogliera che si erge a circa 3.120 metri di altitudine nella valle di Paro, ed è una delle principali attrazioni turistiche del paese. Il Monastero Taktsang si trova in cima a una ripida scogliera che sovrasta la valle di Paro. La vista che offre sulla valle e sulle montagne circostanti è spettacolare. Taktsang significa “Nido della Tigre” in lingua bhutanese. La leggenda narra che Guru Rinpoche (Padmasambhava), il fondatore del Buddhismo tantrico in Bhutan, volò fino alla cima della montagna in sella a una tigre, e vi meditò per tre mesi, motivo per cui il monastero è associato a questo nome. Si dice che il sito sia stato scelto per la sua energia spirituale, legata alla leggenda di Guru Rinpoche, che è considerato il fondatore del Buddhismo nel paese. La montagna è un luogo di pellegrinaggio per i devoti buddisti, che vengono a meditare e a cercare la pace spirituale. Terminata l’escursione rientro in albergo a Paro per la cena e il pernottamento.

10° giorno: Paro - Kathmandu

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo per Kathmandu. All’arrivo trasferimento in albergo. Nel pomeriggio visita dell’antica capitale che conserva l’originaria struttura urbana con gli edifici dalle facciate decorate ed una miriade di fontane, pagode e templi. Cena e pernottamento in albergo.

11° giorno: Kathmandu - Italia

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il volo di linea per l’Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme