Traccia selezionata
  • Places of...
  • Corea del Sud
  • IN GRUPPO

Partenza a date fisse

Viaggio con accompagnatore di 10 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Seoul

Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Seoul

All’arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, accoglienza da parte dell’autista locale nell’area arrivi, subito dopo l’uscita dalla zona doganale e trasferimento in albergo, situato nel cuore della capitale. Dopo il check-in, previsto a partire dalle ore 15:00, la giornata sarà a disposizione per iniziare ad assaporare la vivacità di Seoul. Sarà l’occasione perfetta per una passeggiata tra i quartieri moderni o per rilassarsi dopo il viaggio, in attesa delle scoperte che attendono nei giorni successivi. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

3° giorno: Seoul

Colazione in albergo. Incontro con la guida locale parlante italiano nella hall dell’albergo e partenza, con l’utilizzo dei mezzi pubblici, alla scoperta delle meraviglie della capitale. La prima tappa sarà Gwanghwamun Square, elegante e solenne, che si estende ai piedi del Palazzo Gyeongbokgung, il più grande e imponente dei Cinque Grandi Palazzi reali della dinastia Joseon. Visita del complesso imperiale: qui, tra cortili, padiglioni e laghetti ornamentali, si potrà assistere all’affascinante cerimonia del cambio della guardia, eseguita con grande rigore storico. Si proseguirà verso il Bukchon Hanok Village, quartiere storico incastonato tra colline e grattacieli, dove oltre 900 hanok – le tradizionali abitazioni in legno con tetti spioventi – raccontano la vita delle famiglie aristocratiche di un tempo. Nel cuore pulsante del Gwangjang Market ci si lascierà poi tentare da profumi intensi e piatti colorati: sarà l’occasione per degustare alcuni dei più amati street food coreani, tra cui le frittelle di fagioli mung (bindaetteok) e i ravioli al vapore (mandu). Nel pomeriggio il tour si sposterà nella frenetica e moderna Gangnam Street, simbolo della Seoul contemporanea, tra boutique di lusso e musica K-pop. Ultima tappa della giornata sarà il Lotte Tower Mall, elegante e vertiginoso grattacielo commerciale. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.

4° giorno: Seoul - Sokcho

Dopo la colazione in albergo, si lascerà la capitale in direzione di Sokcho, tranquilla località affacciata sulla costa orientale, a circa due ore e mezza di bus. L’intera giornata sarà dedicata alla visita del Parco Nazionale del Monte Seorak, una delle aree naturali più spettacolari e amate del Paese. Tra scenari montuosi, valli boscose e picchi granitici, si raggiungerà il Tempio di Shinheungsa, antico luogo di culto immerso nel silenzio della natura. Questo tempio buddhista è famoso anche per la monumentale statua in bronzo del Grande Buddha, simbolo di pace e armonia. Da qui, una moderna funivia condurrà fino alle rovine di Gwongeumseong, un’antica fortezza di pietra costruita in cima a una parete rocciosa: il panorama è mozzafiato, con viste che spaziano fino al Mar del Giappone. Al termine dell’escursione, ci si potrà rilassare con un’esperienza rigenerante presso il Cheoksan Foot Spa Park, dove un percorso termale a piedi nudi, immerso nel verde, offrirà un momento di autentico benessere. Arrivo in struttura, sistemazione in camera, cena libera e pernottamento.

5° giorno: Sokcho - Andong - Gyeongju

Colazione in albergo e partenza per Andong, cittadina che conserva il cuore delle tradizioni confuciane coreane. Il viaggio, di circa tre ore e mezza, condurrà in uno dei luoghi più autentici del Paese: il Villaggio tradizionale di Hahoe. Inserito tra i Patrimoni dell’Umanità UNESCO, questo villaggio incantato è adagiato lungo il fiume Nakdong e circondato da dolci colline. Le sue case tradizionali, molte delle quali abitate ancora oggi da discendenti delle famiglie originarie, restituiscono un’atmosfera sospesa nel tempo. Durante la visita si avrà modo di assistere allo spettacolo di danze mascherate tradizionali chiamato Hahoe Byeolsingut Talnori: una rappresentazione rituale e teatrale che combina satira, musica e spirito ancestrale, patrimonio culturale immateriale della Corea. Nel tardo pomeriggio si proseguirà verso Gyeongju, con arrivo previsto in serata. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

6° giorno: Gyeongju - Busan

Colazione in albergo. La giornata inizierà con l’esplorazione di Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, oggi considerata uno dei più importanti siti storici dell’intera penisola. Conosciuta come il “museo senza mura”, la città custodisce un’eredità millenaria perfettamente integrata nel paesaggio urbano. La visita prenderà avvio dalla Grotta di Seokguram, straordinario santuario buddhista scavato nella roccia e decorato con una statua del Buddha in meditazione, rivolta verso l’orizzonte marino. Questo luogo, riconosciuto Patrimonio UNESCO, è una delle massime espressioni dell’arte sacra orientale. Si proseguirà poi verso il Tempio Bulguksa, altro gioiello architettonico protetto dall’UNESCO, celebre per le sue eleganti strutture lignee, le pagode in pietra e l’armonia spirituale che pervade l’intero complesso. Il percorso continuerà tra le verdi colline che celano le Tombe Reali, tumuli erbosi che custodiscono le sepolture dei sovrani di Silla. Passeggiando tra questi rilievi si potrà percepire il legame profondo tra natura, storia e spiritualità. Infine, si raggiungerà l’Osservatorio astronomico di Cheomseongdae, una torre di pietra costruita nel VII secolo, tra i più antichi strumenti di osservazione celeste al mondo. Nel pomeriggio, si partirà alla volta di Busan, seconda città del Paese e vivace metropoli portuale affacciata sul Mare Orientale. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

7° giorno: Busan

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta di Busan, città eclettica che combina paesaggi marittimi, cultura contemporanea e tradizione popolare. La visita inizierà dal Gamcheon Culture Village, un dedalo di case variopinte costruite lungo le colline, divenute oggi una vera galleria d’arte a cielo aperto, arricchita da murales, sculture e laboratori creativi. Si proseguirà con una passeggiata sul Songdo Skywalk, passerella sospesa sul mare che regala scorci indimenticabili sull’oceano e sulla costa frastagliata. Dalla natura si passerà all’energia urbana della Busan Tower, collocata nel parco Yongdusan: da qui si potrà godere di una vista panoramica sulla baia e sui grattacieli della città. Non mancherà una tappa al celebre Jagalchi Fish Market, il più grande mercato del pesce della Corea, dove i banchi colmi di frutti di mare freschissimi raccontano la quotidianità del popolo marinaro. Nel cuore pulsante di BIFF Square, sede del celebre festival cinematografico internazionale, si potrà respirare un’atmosfera cosmopolita tra sale, street food e boutique. Qui sarà possibile gustare il delizioso Ssiat Hotteok, dolce tipico ripieno di semi tostati e zucchero fuso. Nel pomeriggio si raggiungerà il suggestivo Tempio Haedong Yonggungsa, scenograficamente costruito su una scogliera a picco sul mare, dove i suoni delle onde si mescolano alle preghiere. Ultima tappa: la spiaggia di Haeundae, la più famosa del Paese, perfetta per un momento di relax al tramonto. Cena libera e pernottamento in albergo.

8° giorno: Busan - Seoul

Dopo la colazione, breve passeggiata fino alla stazione ferroviaria di Busan, da dove si partirà a bordo del treno KTX, il treno ad alta velocità coreano, per tornare a Seoul. Il viaggio, confortevole e veloce, durerà circa due ore e quaranta minuti, offrendo scorci sul paesaggio rurale e urbano coreano. Una volta rientrati nella capitale, il pomeriggio sarà libero e ci si potrà allo shopping nei quartieri più vivaci della città. Myeongdong, con le sue boutique, i centri commerciali e le infinite proposte gastronomiche, è il regno dello shopping giovanile e delle ultime tendenze. Chi preferisce un’atmosfera più tradizionale potrà perdersi tra i vicoli di Namdaemun Market, uno dei mercati più antichi della Corea, dove bancarelle, tessuti, artigianato e spezie si susseguono in un labirinto colorato e autentico. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

9° giorno: Seoul - Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in auto privata all’aeroporto internazionale di Incheon. Partenza con volo di linea per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.

10° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme