Traccia selezionata
  • Places of...
  • Uganda
  • IN GRUPPO

Partenze a date fisse

GRUPPO MASSIMO 6 PARTECIPANTI

Viaggio accompagnato di 12 giorni

Visite collettive con guida parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Entebbe

Partenza con voli di linea per Entebbe. Pasti e pernottamento a bordo

2° giorno: Entebbe

Arrivo all’aeroporto di Entebbe e trasferimento in hotel. Creo ti Regala cena in hotel con una bevanda. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Entebbe - Murchison Falls

Colazione in albergo e di buon mattino ore 7:00, a bordo di una jeep 4×4 coperta, si partirà per vostra avventura in Uganda. L’autista guiderà in direzione Nord-Ovest, verso la città di Masindi e l’area di conservazione Murchison Falls, la più grande in Uganda, che offre stupendi paesaggi di savana di acacie nella parte nord  ord e foreste tropicali nella parte sud. La prima esperienza di incontro con animali sarà la camminata nella Riserva di Ziwa, un progetto di conservazione che ha riportato in Uganda i rari rinoceronti bianchi. Avrete l’opportunità di camminare al fianco di questi enormi mammiferi nel loro ambiente naturale. Pranzo in ristorante. Subito dopo Masindi entrerete nel Parco Nazionale Murchison Falls, dove prenderete parte ad una camminata fino al “Top of the Falls”, la sommità delle cascate, dove il Nilo si restringe in una stretta gola di soli 7 metri prima di compiere un salto di 43 metri scendendo nella Rift Valley Albertina, creando un ruggito assordante e una serie di spruzzi e arcobaleni incantevoli. In serata arrivo al lodge, per la cena e il pernottamento.

Nota: Il trasferimento odierno dura circa 6 ore delle quali parte su strade sterrate nel parco, per una percorrenza di circa 350km

4° giorno: Murchison Falls

Presto al mattino dopo la colazione si parte per un safari fotografico mattutino, dove si potrà avere l’opportunità di incontrare leoni, giraffe, elefanti, bufali, numerose specie di antilopi e coloratissimi volatili che popolano il parco. Raggiungerete il delta del Nilo nel Lago Alberto attraversando savane difficilmente dimenticabili. Rientro al lodge per il pranzo e nel pomeriggio escursione in battello: risalirete il Nilo fin quasi a raggiungere la base delle cascate Murchison. Qui non è raro osservare numerosi animali, tra cui ippopotami e coccodrilli, oltre a elefanti, antilopi e numerosissime specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.

5° giorno: Murchison Falls - Budongo - Bugoma

Dopo colazione presto il mattino, trasferimento nella foresta di Budongo, presso il sito di eco-turismo di Kaniyo – Pabidi, dove si prenderà parte ad un facile trekking nella foresta tropicale dove si incontreranno grandi primati; gli scimpanzè nel loro habitat naturale. La foresta ospita anche altri primati come le scimmie colobo bianco e nero, dalla coda rossa, scimmie blu, vervet e babbuini. L’attività è resa possibile da anni di lavoro preparatorio sul campo da parte dell’Istituto Internazionale Jane Goodal, che protegge gli scimpanzè e la foresta in cui vivono. Pranzo al ristorante o al sacco. Nel pomeriggio, proseguimento per la Foresta di Bugoma dove sarà possibile visitare villaggi locali, interagire con le persone e conoscere il loro modo di vivere. Cena e pernottamento in lodge.

6° giorno: Bugoma - Parco Nazionale Queen Elizabeth

Dopo colazione, partenza per una passeggiata naturalistica per osservare  l’Ugandan mangabey (cercocebo dell’Uganda) nella foresta di Bugoma. Con i suoi 410 kmq, Bugoma è habitat degli scimpanzé e sito di un progetto di conservazione dell’Associazione per la Conservazione della Foresta di Bugoma. L’Associazione rende possibile questa esperienza di camminate nella natura attraverso lo sviluppo di attività di ecoturismo e la formazione di guide locali, a beneficio delle comunità circostanti.  Qui troverete a disposizione i prodotti locali della comunità come il tè e il miele. Si parteciperà anche alla piantumazione di un albero autoctono nell’area del progetto di riforestazione, per contribuire a dare nuovo habitat agli scimpanzé. Si lascerà poi la foresta di Bugoma dirigendoti a sud-ovest lungo il lago Albert e la scarpata della Rift Valley, caratterizzata da scenari panoramici mozzafiato.  La strada costeggia la catena dei Monti Rwenzori fino alla cittadina di Kasese. In serata arrivo al Parco Nazionale Queen Elizabeth. Cena e pernottamento in lodge.

Nota: Il trasferimento odierno sarà lungo circa 5 ore su strade asfaltate per una percorrenza di 280 km

 

7° giorno: Parco Nazionale Queen Elizabeth

Sveglia all’alba e dopo una tazza di caffé, partenza per un safari fotografico lungo i sentieri nord del parco dove ci sarà la possibilità di avvistare leoni, il raro leopardo, mandrie di elefanti e bufali, la iena maculata, i cobi ugandesi. Il parco gode di scenari stupendi tra cui i laghi craterici e incredibili punti panoramici sulla Rift Valley Albertina. Rientro per il pranzo. Nel pomeriggio,  escursione in battello sul canale naturale Kazinga, dove si possono vedere numerosi animali che vanno ad abbeverarsi sulle rive, oltre ad una concentrazione eccezionale di volatili. In serata breve spostamento nel settore di Ishasha. Cena e  pernottamento in lodge.

8° giorno: Parco Nazionale Queen Elizabeth - Bwindi National Park

Dopo colazione, safari fotografico nel settore Ishasha del Parco Nazionale Queen Elizabeth, famoso per la presenza dei leoni che, durante le ore calde del giorno, hanno l’abitudine di arrampicarsi sugli  alberi di fico per riposarsi e cercare refrigerio. Pranzo al lodge e nel pomeriggio proseguimento verso la regione sud dell’Uganda, un altopiano montuoso dove si trovano le foreste tropicali che ospitano i gorilla di montagna, ovvero il parco di Bwindi Impenetrabile, salendo a un altitudine fino a 2300 metri. La scelta del posto esatto dipende dalla disponibilità dei permessi. Arrivo previsto per la cena e pernottamento in lodge.

Nota: A seconda delle condizioni delle strade e della localizzazione dei permessi per i gorilla, il trasferimento odierno può durare dalle 5 alle 8 ore. Il lodge a Bwindi viene scelto in base alla zona del trekking assegnato.

9° giorno: Bwindi National Park

Presto al mattino entrerete nella foresta tropicale di Bwindi per il trekking dei gorilla di montagna. Quest’attività comincia alle 8 del mattino dal quartier generale dell’UWA (Uganda Wildlife Authority), dove incontrerete gli altri membri della spedizione nonché le guide e i portatori. Il trekking avviene in piccoli gruppi da massimo 8 persone per ciascuna famiglia di gorilla che è stata familiarizzata alle visite turistiche. La foresta di Bwindi ha una popolazione di 459 gorilla secondo l’ultimo censimento. Il tempo impiegato e il terreno percorso per incontrare i gorilla può variare.  Una volta avvistati, verrà concessa un’ora di tempo per osservarli, fotografarli o filmarli. Pranzo al sacco. Per questa attività viene richiesta una buona forma fisica. Cena e pernottamento in lodge.

10° giorno: Bwindi National Park- Lake Mburo

Dopo la colazione, si parte per il Parco Nazionale del Lago Mburo, un piccolo parco costituito da savane che si trova nella regione centrale dell’Uganda, l’Ankole. Si tratta di una sosta perfetta tra Bwindi ed Entebbe. Dopo il pranzo, organizzeremo un safari fotografico in cerca degli animali tipici del parco, ovvero impala, eland, antilopi topi, bufali, zebre. Facoltativamente a pagamento sarà possibile aggiungere safari notturni o escursioni in battello. Cena e pernottamento in lodge

Nota: Il trasferimento  4 ore per una percorrenza di circa 250 km.

11° giorno: Lake Mburo - Entebbe

Dopo la colazione, ultimo safari fotografico nella savana. Al rientro pranzo e partenza per l’aeroporto di Entebbe. che si raggiungerà dopo 6 ore di trasferimento. Voli in uscita da Entebbe dalli 18:30. Pasti e pernottamento a bordo

12° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
5.800  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme