- Smart
- Arabia Saudita
- IN GRUPPO
Partenza a data fisse
Viaggio con accompagnatore di 10 giorni
Visite collettive con guida locale parlante inglese
Partenza con volo di linea dall Italia per Jeddah. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Jeddah, disbrigo delle formalità doganali, e incontro con l’assistente locale parlante inglese. Trasferimento in albergo, sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione. Cena in albergo e pernottamento.
Dopo la colazione, si darà inizio all’esplorazione della città con la visita al Museo Abdul Raouf Khalil, straordinaria esposizione dedicata alla storia della Penisola Arabica e al patrimonio locale. Si proseguirà quindi con una passeggiata nel cuore antico della città, Al-Balad, quartiere storico riconosciuto dall’UNESCO per il suo valore culturale. Tra vicoli stretti, mercati nascosti, gallerie d’arte locali e autentico cibo di strada, si scoprirà il volto più genuino di Jeddah. Durante la visita si ammirerà dall’esterno anche Beit Nassif, elegante residenza del XIX secolo, che fonde architettura tradizionale e influenze moderne. Dopo il pranzo libero, si raggiungerà la Moschea Al Rahmah, meglio nota come “la Moschea galleggiante”, posizionata direttamente sul Mar Rosso, da cui si godranno splendide vedute costiere. La giornata si concluderà con una passeggiata lungo la Corniche di Jeddah, lungomare di 30 km con installazioni artistiche, padiglioni e la celebre fontana di Re Fahd, la più alta al mondo. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Partenza in direzione nord lungo la costa del Mar Rosso, verso Umluj, località costiera di grande fascino, destinata a diventare uno dei poli del Red Sea Project. Amata dagli appassionati di natura, mare e autenticità, Umluj offrirà paesaggi intatti e atmosfere rilassate. Pranzo lungo il percorso. All’arrivo, sistemazione e partenza per un’escursione in barca tra le isole circostanti, con possibilità di nuotare nelle acque turchesi dell’area. Rientro in struttura nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento a Umluj.
Dopo la colazione e il check-out, si proseguirà verso l’interno, in direzione della celebre oasi di Al Ula, abitata ininterrottamente da oltre 7.000 anni. Durante il I millennio a.C., Al Ula fu centro del regno di Dedan, nodo strategico lungo la rotta dell’incenso. Nel I secolo a.C. i Nabatei, provenienti da Petra, si insediarono a Hegra, a 30 km da Dedan, scolpendo 94 imponenti tombe nella roccia. Nel pomeriggio si visiterà proprio Hegra (Madain Saleh), primo sito saudita dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, eccezionale testimonianza della cultura nabatea e della sua architettura funeraria. Prima del rientro, si raggiungerà anche Jebel Al-Fil, la “Roccia dell’Elefante”, singolare formazione naturale tra le più emblematiche della zona. Cena e pernottamento ad Al Ula.
Dopo la colazione, la giornata sarà dedicata all’approfondimento storico e culturale dell’oasi. Si inizierà con la visita a Jebel Ikmah, spettacolare canyon inciso da centinaia di scritte rupestri in diverse lingue antiche, che gli conferiscono il titolo di “biblioteca a cielo aperto”. Successivamente si passerà accanto al sito archeologico di Dedan, che conserva resti monumentali e testimonianze della sua importanza come snodo commerciale. Dopo il pranzo libero, si visiterà il villaggio storico di Al Ula, abitato fino agli anni ’80, dove si potranno scoprire tradizioni, memorie e racconti tramandati oralmente nei secoli. Cena e pernottamento ad Al Ula.
Dopo la colazione si lascerà Al Ula in direzione del magnifico Wadi Al Disah, o Wadi Qaraqir, uno dei paesaggi naturali più spettacolari dell’Arabia Saudita. Il canyon, incastonato tra montagne di arenaria alte fino a 500 metri, è percorso da un piccolo corso d’acqua perenne, ed è ricco di vegetazione, palme e formazioni rocciose imponenti. Si percorrerà una strada sterrata panoramica immersi in un paesaggio che evoca atmosfere bibliche. Al termine dell’escursione, si pranzerà in una fattoria della zona, in un contesto rurale autentico. Nel pomeriggio, proseguimento per Tabuk. All’arrivo, sistemazione, cena libera e pernottamento in albergo
Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto a Tabuk e volo domestico per Riyadh. All’arrivo nella capitale, accoglienza da parte dell’assistente locale e trasferimento verso Ad Diriyah, antica capitale del Najd e culla del primo regno saudita. Inserita tra i patrimoni UNESCO, Ad Diriyah racchiude splendidi esempi di architettura in mattoni crudi, ed è oggi un’area di grande rilevanza storica e culturale. Al termine della visita, si rientrerà a Riyadh attraversando le moderne aree in via di sviluppo della città, simbolo della trasformazione della capitale saudita in metropoli regionale. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale saudita. Si inizierà con il Museo Nazionale, istituzione centrale del Paese, che propone un percorso ben strutturato tra reperti, ambientazioni scenografiche e documentazione storica sull’intera penisola araba. seguire, sosta esterna presso il Palazzo Murabba, dimora reale di epoca moderna, attualmente in restauro. Il pranzo sarà servito in un ristorante tradizionale saudita. Nel pomeriggio si visiterà il Forte di Masmak, edificio in fango e argilla che segnò la nascita del moderno regno saudita con la sua conquista da parte di Ibn Saud nel 1902. A conclusione, passaggio panoramico tra i moderni simboli di Riyadh: la Kingdom Tower e la Torre Al Faisaliah. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme

























