- Giappone
- IN GRUPPO
Partenza a date fisse
GRUPPO MASSIMO DI 30 PARTECIPANTI
Viaggio con accompagnatore di 11 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano.
Partenza con volo dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in aeroporto, incontro con l’assistente locale parlante italiano e disbrigo delle formalità doganali. Trasferimento in mezzi pubblici dall’aeroporto in hotel, sistemazione in albergo e resto della giornata a disposizione. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con guida in italiano. La prima tappa del tour sarà al Sunshine 60 Observatory “Tenbou Park”, grattacielo con piattaforma panoramica dal quale godere di una splendida vista sulla città. Successivamente si proseguirà alla volta del Palazzo Imperiale (esterni) con il suo famoso ponte di ferro, Nijubashi. Si proseguirà con una visita all’Edo Fukagawa Museum. Questo museo unico offre una ricostruzione a grandezza naturale della vita quotidiana durante il periodo Edo. Passeggiare tra le repliche delle case e delle strade permetterà di fare un salto indietro nel tempo, sperimentando l’atmosfera e le attività della Tokyo antica. Il tour raggiungerà il suo apice con la visita al caratteristico quartiere di Asakusa, dove sorgono il Tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, e il lungo viale Nakamise-dori con i suoi tradizionali negozi di souvenir. Pranzo incluso in corso di escursione. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
NOTA BENE: L’osservatorio Bunkyo Civic Center causa lavori sarà chiuso dal 1° marzo fino a data da destinarsi.
Colazione in albergo. Giornata libera a Tokyo. Si consiglia di esplorare in autonomia alcune delle zone meno battute dal turismo, per scoprire il lato più autentico della città. Suggeriamo il quartiere di Shimokitazawa: noto per le sue boutique vintage, i caffè bohémien e i locali musicali alternativi, Kichijoji: zona tranquilla, famosa per il Parco Inokashira, dove passeggiare lungo il lago e scoprire negozi unici e ristoranti locali, Yanaka: quartiere che ha mantenuto l’atmosfera tradizionale di Tokyo, con stradine strette, templi storici e piccoli negozi artigianali, Nakameguro: area chic lungo il fiume Meguro, famosa per caffè eleganti, gallerie d’arte e negozi di design, oppure Koenji: luogo vibrante, conosciuto per i negozi di seconda mano, lo spirito alternativo e i locali di musica dal vivo. In serata, è possibile passeggiare nel quartiere di Shibuya o Shinjuku, per immergersi nell’atmosfera vivace della città. Pasti non inclusi. Rientro in albergo per il pernottamento.
Colazione in albergo. Trasferimento alla stazione di Tokyo a piedi e partenza con treno proiettile Shinkansen per la stazione di Kanazawa. Arrivo a Kanazawa e visita al Kenroku-en, uno dei tre giardini paesaggistici più belli del Giappone, e alla casa-museo della Famiglia Nomura, in cui si tramanda da 11 generazioni lo spirito dei samurai. Per finire, passeggiata tra le antiche abitazioni di Higashi Chaya, il quartiere delle maiko. Al termine della visita proseguimento in treno a Kaga Onsen. All’arrivo trasferimento in ryokan, cena tradizionale e pernottamento.
Colazione in ryokan. Partenza in bus privato per la visita guidata a Shirakawa-go, il villaggio dalle caratteristiche case a tetto spiovente in paglia, gemellato con Alberobello e dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Al termine della visita rientro proseguimento in bus e treno per Osaka. All’arrivo, dopo il check-in in hotel, si potrà raggiungere il centro in autonomia scoprendo la vivace vita notturna della città. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Intera giornata di visita guidata in lingua italiana. Trasferimento a Himeji con bus privato e visita al parco di Koko-en e al grandioso castello della città, appartenente al periodo Sengoku e inserito tra i patrimoni dell’UNESCO nel 1993. Il castello è soprannominato “Airone Bianco” per via del suo colore bianco brillante. Si proseguirà poi per Hiroshima, sempre con bus privato. Arrivo e check-in in hotel a Hiroshima. Cena in albergo e pernottamento.
Colazione in albergo. Trasferimento sull’isola di Miyajima con bus privato e traghetto. Visita di Miyajima, “isola in cui convivono uomini e dei”, alla scoperta dello splendido Santuario di Itsukushima, costituito da una serie di strutture a palafitta che risalgono al VI sec. noto principalmente per il suo maestoso torii, portale sacro che sorge sulla costa. Per pranzo gusterete l’okonomiyaki (piatto tipico della regione cotto alla piastra) in un ristorante locale. Rientro a Hiroshima e visita al Museo e al Parco del Memoriale della Pace e alla Cupola della Bomba Atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO. Partenza da Hiroshima per Kyoto con treno Shinkansen. Arrivo a Kyoto e trasferimento in hotel a piedi. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Kyoto e Nara in lingua italiana con bus privato. Visita del Padiglione d’Oro del Kinkaku-ji, il tempio simbolo della città reso celebre dal romanzo dello scrittore Yukio Mishima, e del Tempio Ryoan-ji con il suo giardino zen di roccia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento in bus privato a Nara e visita del Todai-ji, tempio dove è custodito il Grande Buddha, una delle statue in bronzo più grandi del mondo. L’edificio si trova nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in semi libertà. Ritorno a Kyoto fermandosi lungo il tragitto presso il Fushimi Inari Taisha per ammirarne gli infiniti portali rossi. Cena libera e pernottamento.
Colazione in albergo. Intera giornata a disposizione per proseguire la visita di Kyoto in autonomia. In alternativa suggeriamo di visitare autonomamente Uji, una città affascinante situata a breve distanza da Kyoto, conosciuta come la capitale giapponese del tè. Uji è famosa per il suo matcha, il tè verde in polvere di alta qualità, che viene coltivato nelle colline circostanti e utilizzato in numerosi ristoranti e teahouse. Durante la visita, si consiglia di esplorare il Tempio Byodo-in, patrimonio dell’umanità, noto per la sua iconica struttura a forma di U, che rappresenta un perfetto esempio di architettura e giardino giapponese. Il tempio è circondato da uno splendido paesaggio e offre un’atmosfera serena, ideale per passeggiate tranquille. In alternativa, si possono visitare le piantagioni di tè dal quale si potrà godere di una panoramica sulle alture lussureggianti e sperimentare una piacevole esperienza sensoriale. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo e tempo libero fino all’orario previsto del trasferimento in pullman che vi porterà dall’hotel all’aeroporto di Kansai. Partenza con volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme