Traccia selezionata
  • Smart
  • Arabia Saudita
  • IN GRUPPO

Partenze a date fisse

Viaggi con accompagnatore di 8 giorni

Visite collettive con guida locale parlante inglese

Itinerario
1° giorno: Italia - Riyadh

Partenza con volo di linea dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Riyadh

Arrivo all’aeroporto internazionale di Riyadh. Dopo il disbrigo delle formalità doganali, accoglienza da parte dell’assistente locale parlante inglese e trasferimento in albergo. Pasti liberi e pernottamento a bordo.

3° giorno: Riyadh

Colazione in albergo. La giornata inizierà con la scoperta dell’affascinante capitale saudita, a partire dal Museo Nazionale, vero e proprio custode del patrimonio storico e culturale del Paese. All’interno di questo moderno spazio espositivo, articolato in otto gallerie tematiche, si ripercorre l’evoluzione della Penisola Arabica dalla preistoria all’epoca contemporanea, attraverso un viaggio immersivo tra reperti archeologici, modelli ricostruttivi e installazioni multimediali. Proseguimento verso il vicino Palazzo Murabba (visita esterna), uno degli edifici storici più emblematici di Riyadh, attualmente in fase di restauro. Il complesso, così chiamato per la sua pianta quadrata di 400 metri per lato, fu residenza del re Abdulaziz e rappresenta uno dei primi esempi di architettura moderna in Arabia. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del Forte Masmak, testimone delle prime conquiste della famiglia Al Saud. Costruito nel 1895 come presidio militare, fu espugnato da Re Abdulaziz nel 1902, segnando simbolicamente l’inizio della terza e attuale monarchia saudita. Il piccolo ma interessante museo ospitato al suo interno racconta questa epica riconquista attraverso oggetti, fotografie e ricostruzioni. Prima di rientrare in albergo, passaggio panoramico davanti al Kingdom Centre e alla torre Al Faisaliah, due iconici grattacieli che dominano lo skyline di Riyadh. Cena libera e pernottamento in albergo.

4° giorno: Riyadh - Ha'il

Colazione in albergo e check-out. In mattinata trasferimento alla stazione ferroviaria per intraprendere un comodo viaggio in treno verso nord, destinazione Ha’il (circa 6 ore). La tratta attraversa paesaggi desertici di grande fascino, punteggiati da rilievi rocciosi e oasi sparse. Arrivo a Ha’il, città incastonata ai piedi della catena montuosa dello Shammar, legata da sempre alla cultura beduina e alla tradizione letteraria saudita. Non a caso, Ha’il è considerata la culla della poesia e della scrittura del Regno, e tappa prediletta da molti esploratori europei del XIX secolo come Charles Doughty e Lady Anne Blunt. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita al Forte A’Arif, struttura in mattoni di fango che domina la città dall’alto di una collina, e al vicino museo del patrimonio locale, dove sono custoditi oggetti della vita quotidiana e testimonianze delle tribù della regione. Passeggiata tra i vivaci souk tradizionali, dove si trovano prodotti locali, spezie e artigianato. Se il tempo lo consente, visita facoltativa al Museo Regionale di Ha’il. Cena libera e pernottamento in albergo.

5° giorno: Ha'il - Jubbah - Al Ula

Colazione in albergo. Partenza in direzione di Jubbah, uno dei siti archeologici più affascinanti dell’Arabia Saudita. Adagiata ai margini di un antico lago ormai scomparso, Jubbah conserva un’incredibile concentrazione di incisioni rupestri risalenti fino al Paleolitico medio. Le grandi formazioni di arenaria che circondano la zona, come il Jebel Umm Sanman, custodiscono petroglifi millenari che raffigurano animali oggi estinti come leoni, ghepardi e uro, risalenti a periodi in cui il clima della Penisola era simile a quello delle savane africane. Nel 2015, Jubbah e Shuwaymis sono stati riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la straordinaria quantità e qualità delle testimonianze incise nella roccia. Dopo la visita, si prosegue verso sud attraversando l’imponente deserto del Nefud al-Kabir, un’immensa distesa di dune rosse lunga oltre 290 km. Pranzo libero lungo il tragitto. Nel tardo pomeriggio si raggiunge Al Ula, oasi millenaria nel cuore del deserto. Prima di arrivare all’albergo, sosta presso la celebre Roccia dell’Elefante (Jebel Al-Fil), una spettacolare formazione naturale modellata dal vento e dalla sabbia. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

6° giorno: Al Ula - Medina

Colazione in albergo. La giornata è dedicata all’esplorazione del sito archeologico di Hegra (Madain Saleh), prima area saudita iscritta nella lista UNESCO. Situata a circa 30 km da Al Ula, Hegra rappresentava la città più meridionale dell’antico regno nabateo, fiorito grazie ai traffici commerciali lungo la via dell’incenso. Il sito conserva 94 monumentali tombe scolpite direttamente nella roccia, risalenti al I secolo a.C., che testimoniano l’abilità artistica e architettonica dei Nabatei, gli stessi che costruirono la celebre Petra in Giordania. Durante la visita si ammirano anche antiche iscrizioni, pozzi, aree rituali e resti di edifici civili. Un viaggio affascinante nel cuore di una civiltà raffinata e misteriosa. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza in direzione Medina (circa 3 ore e mezza di strada). Arrivo previsto verso le ore 19:00, sistemazione in albergo. Cena libera e pernottamento a in albergo.

7° giorno: Medina - Jeddah

Colazione in albergo. In mattinata si effettuerà una visita panoramica dei luoghi simbolo della città santa di Medina, seconda città più sacra dell’Islam. Pur non potendo accedere alle aree riservate ai pellegrini, si avrà modo di avvicinarsi alla Moschea del Profeta (Al-Masjid an-Nabawi), costruita sul luogo dove Maometto visse, predicò e fu sepolto. Notevole anche il profilo della Moschea Qiblatain, famosa per il cambiamento della direzione della preghiera da Gerusalemme alla Mecca. Breve passeggiata ai piedi del Monte Uhud, luogo della celebre battaglia del 625 d.C., e visita al museo Dar Al Madina, che ripercorre attraverso ricostruzioni e modelli la vita del Profeta e la nascita della comunità islamica. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza verso la città costiera di Jeddah (circa 5 ore di viaggio). Arrivo in serata, sistemazione in albergo e pernottamento. Cena libera.

8° giorno: Jeddah - Italia

Colazione in albergo e check-out. La giornata inizia con un piacevole tour panoramico lungo la Corniche di Jeddah, 30 km di lungomare che ospita zone pedonali, aree verdi, padiglioni e la spettacolare Fontana del Re Fahd – la più alta al mondo, visibile solitamente dopo il tramonto. Visita al Museo Tayebat, un complesso architettonico che riproduce fedelmente lo stile tradizionale dell’Hijaz e ospita una ricca collezione dedicata alla storia della città, alle culture regionali e all’Islam. Infine, passeggiata nel quartiere storico di Al-Balad, cuore antico della città: tra strette viuzze, case in corallo con balconi in legno intagliato e mercati tradizionali, si respira l’atmosfera cosmopolita di Jeddah, porto aperto al mondo da oltre 2.500 anni. Pranzo libero. In base all’orario del volo, trasferimento all’aeroporto di Jeddah per il rientro. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
1.935  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme