- Corea del Sud
- IN GRUPPO
Partenza a date fisse
Viaggio con accompagnatore di 13 giorni
Visite collettive con guida locale parlante inglese
Partenza con volo di linea per Seoul. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Incheon, accoglienza da parte dell’autista locale nell’area arrivi, subito dopo l’uscita dalla zona doganale e trasferimento in albergo, situato nel cuore della capitale. Dopo il check-in, previsto a partire dalle ore 15:00, la giornata sarà a disposizione per iniziare ad assaporare la vivacità di Seoul. Sarà l’occasione perfetta per una passeggiata tra i quartieri moderni o per rilassarsi dopo il viaggio, in attesa delle scoperte che attendono nei giorni successivi. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. Incontro con la guida nella hall e partenza per un’intera giornata dedicata alla scoperta di Seoul. La prima tappa sarà il Palazzo Changdeokgung, residenza reale dichiarata Patrimonio UNESCO, celebre per la perfetta integrazione tra architettura e paesaggio naturale. Si proseguirà con la visita al Gwangjang Market, uno dei mercati tradizionali più grandi e autentici della Corea del Sud, ideale per scoprire sapori locali e scene di vita quotidiana. Nel pomeriggio, visita al Museo Nazionale della Corea, tra i più grandi al mondo, dove sono custoditi reperti preziosi che raccontano la storia del Paese dalle origini fino all’epoca moderna. Successivamente, si visiterà il futuristico COEX Mall, celebre per la maestosa Biblioteca Starfield, con scaffali alti 13 metri che ospitano oltre 70.000 volumi: un paradiso per gli amanti dei libri e della fotografia. Ultima tappa della giornata sarà la N Seoul Tower, situata sul Monte Namsan, da cui si potrà ammirare una vista panoramica sulla metropoli. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Dopo il check-out, partenza per la Korean Folk Village, un museo all’aperto dove il tempo sembra essersi fermato al XVIII-XIX secolo. Qui si potrà vivere un’immersione autentica nella Corea tradizionale, tra case d’epoca, artigiani al lavoro e spettacoli folkloristici. Nel pomeriggio, si proseguirà verso il Parco Nazionale di Songnisan, nel cuore del Paese, per visitare il tempio Beopjusa, patrimonio UNESCO e custode del Buddha in bronzo più alto della Corea del Sud. Al termine della visita, trasferimento a Daegu e sistemazione in albergo. Pasti e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. La giornata inizierà con la visita al Museo della Medicina Orientale di Yangnyeongsi, situato nell’omonimo mercato, storicamente centro nevralgico della fitoterapia coreana sin dal XVII secolo. Si proseguirà con una tappa al Seomun Market, il più rappresentativo di Daegu, dove sarà possibile osservare la vita quotidiana dei commercianti e artigiani locali. Nel pomeriggio, trasferimento a Gyeongju, antica capitale del regno di Silla, che conserva un’impressionante eredità storica. Dopo una sosta per assaporare un tè tradizionale in una casa da tè locale, si visiteranno il celebre Osservatorio Cheomseongdae e il Parco dei Tumuli Reali, dove si potranno ammirare le tombe dei sovrani dell’antico regno, entrando in una tomba scavata per comprendere i rituali funerari del passato. Pasti e pernottamento a bordo.
Colazione in albergo. Intera giornata dedicata all’approfondimento di Gyeongju. La mattinata inizierà con la visita al maestoso tempio Bulguksa e alla grotta di Seokguram, entrambi Patrimonio UNESCO. Quest’ultima, situata sulle pendici del monte Tohamsan, custodisce una statua monumentale di Buddha affacciata sul mare, considerata uno dei capolavori assoluti dell’arte buddhista asiatica. Nel pomeriggio si visiterà il sito del tempio Gulbulsaji, noto per le statue del Buddha a quattro facce, e la tomba reale di Re Wonseong (Gwaeneung), immersa in un’atmosfera solenne e silenziosa. La giornata si concluderà con un’escursione panoramica al porto di Guryongpo, da cui si potrà godere della bellezza suggestiva della costa orientale. Pasti e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Partenza per il tempio Unmunsa, monastero buddhista femminile immerso in un paesaggio montano di rara bellezza. Nel pomeriggio, arrivo a Busan, seconda città della Corea del Sud. Inizio del tour cittadino con la visita al vivace mercato del pesce di Jagalchi, simbolo della cultura marittima coreana. Si proseguirà con tempo libero per lo shopping nella via commerciale di Nampodong, e infine si salirà alla Busan Tower, da cui si potrà osservare il panorama della città e del porto. Pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. Partenza per il Parco Nazionale del Gayasan, per visitare il celebre tempio Haeinsa, che custodisce la Tripitaka Koreana, una collezione di oltre 80.000 tavolette in legno incise con testi buddhisti. Quest’opera straordinaria è considerata uno dei capolavori della stampa antica ed è riconosciuta dall’UNESCO. Si proseguirà per Andong, nota per il suo patrimonio culturale e le sue dimore aristocratiche. Visita del villaggio di Hahoe, inserito nella lista del Patrimonio UNESCO, che conserva perfettamente l’architettura tradizionale e dove ebbe luogo, nel 1999, la visita ufficiale della Regina Elisabetta II. Proseguimento per Chungju. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.
Colazione in albergo. La giornata inizierà con una breve crociera panoramica sul lago (attività soggetta a condizioni meteo, eventualmente sostituita). A seguire, trasferimento presso uno dei templi disponibili per vivere un’autentica esperienza di templestay. All’arrivo, verrà fornita l’uniforme del tempio e un’introduzione alle regole e al programma. Dopo una semplice cena vegetariana, si parteciperà a una cerimonia buddhista serale e a un tour guidato del tempio. Il pernottamento sarà previsto in sistemazioni tradizionali coreane, senza letti (materasso sottile e coperta sul pavimento) e in camere condivise per genere, massimo 6 persone. Pernottamento al tempio.
Colazione e chi lo desidera potrà prendere parte alla cerimonia mattutina delle 3:00, momento di preghiera e meditazione (facoltativa). Dopo la colazione, partenza per Gangneung e visita della storica residenza Seongyojang, antica casa nobiliare dell’epoca Joseon, dichiarata bene culturale nazionale. Nel pomeriggio, proseguimento verso la DMZ (Zona Demilitarizzata) di Goseong, dove si visiteranno il punto panoramico sull’area del Monte Geumgangsan in Corea del Nord e il museo della DMZ, che illustra la storia del conflitto coreano e la biodiversità dell’area. Pernottamento nella zona del Monte Seorak. Nota: la visita alla DMZ potrebbe essere cancellata per ragioni operative e sostituita con un’altra escursione.
Prima colazione in albergo. La giornata inizierà con la scoperta del Parco Nazionale del Monte Seorak, area protetta UNESCO, nota per i suoi paesaggi mozzafiato. Si visiterà il tempio Shinheungsa, seguito da un’emozionante salita in funivia alla fortezza di Gwongeumseong, da cui si gode una vista impareggiabile sulle vette e le valli circostanti. Nel pomeriggio, sosta al suggestivo Giardino della Calma Mattutina (Garden of Morning Calm), un parco botanico incastonato in una valle montana, che ospita piante autoctone e composizioni floreali curate con raffinatezza. A seguire, rientro a Seoul. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento in albergo.
Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento in auto privata all’aeroporto internazionale di Incheon. Partenza con volo di linea per l’Italia, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme