Traccia selezionata
  • Oman
  • INDIVIDUALI

Partenze tutti i giorni

Viaggio con accompagnatore di 9 giorni

Visite private con guida locale parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia – Muscat

Partenza con volo di linea per Muscat con pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Muscat – Nakhal – Wadi Bani Awf – Jabal Shams

Arrivo a Muscat, Disbrigo delle formalità doganali, ritiro del bagaglio e incontro con la guida locale parlante inglese (guida parlante italiano su richiesta e con supplemento). Partenza in fuoristrada per Nakhal, dove sorge una delle fortezze più rappresentative dell’Oman. Costruita su un promontorio roccioso, la fortezza domina un vasto palmeto e rappresenta un pregevole esempio di architettura difensiva omanita. La giornata prosegue con una sosta alle sorgenti termali di Ain Thowarah, situate ai piedi dei Monti Hajar. Le acque calde, ricche di minerali, sono rinomate per le loro proprietà terapeutiche. Si prosegue poi lungo uno dei percorsi off-road più spettacolari del Paese, attraverso le gole del Wadi Bani Awf, tra tornanti vertiginosi e villaggi montani come il pittoresco Bilad Sayt, incastonato tra terrazze coltivate e pareti rocciose. Si prosegue lungo la spettacolare “Snake Gorge”, una gola profonda scavata nella roccia, fino a raggiungere l’altopiano di Jabal Shams, la “Montagna del Sole”, da cui si apre una vista mozzafiato sul Grand Canyon omanita. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

3° giorno: Jabal Shams – Al Hamra – Misfat – Jabal Akhdar – Nizwa

Colazione in albergo. Discesa dalle montagne alla volta di Al Hamra, uno dei villaggi più antichi del Paese, con case in fango e pietra risalenti a più di 400 anni fa. Proseguimento per Misfat al Abriyeen, un suggestivo insediamento costruito su terrazze rocciose, dove i tradizionali sistemi di irrigazione (falaj) continuano ad alimentare campi coltivati e giardini pensili. Si prosegue per Birkat Al Mouz, antico villaggio circondato da palmeti e dominato dai resti di fortificazioni in fango. Visita al sistema di canali Falaj, dichiarato Patrimonio UNESCO. Nel pomeriggio, salita verso i monti di Jabal Akhdar, la “Montagna Verde”, caratterizzata da un clima temperato e da una ricca vegetazione. Breve passeggiata tra i villaggi noti per la coltivazione di rose e frutteti. Sistemazione in albergo, cena libera e pernottamento.

4° giorno: Nizwa – Wadi Bani Khalid – Wahiba Sands

Colazione in albergo. Partenza per il Wadi Bani Khalid, una delle oasi più spettacolari del Sultanato, caratterizzata da acque cristalline, rocce calcaree e palme lussureggianti. Tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno rinfrescante nelle piscine naturali. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio, proseguimento verso le Wahiba Sands, il deserto omanita per eccellenza, con dune di sabbia che si estendono per chilometri. “Dune crossing” a bordo di veicoli 4×4 prima di raggiungere il campo tendato permanente. Cena e pernottamento nel deserto.

5° giorno: Wahiba Sands – Masirah Island

Prima colazione al campo. Partenza in fuoristrada verso il porto di Shannah per l’imbarco sul traghetto diretto all’isola di Masirah. Durante la traversata (circa un’ora), si potranno ammirare scorci suggestivi della costa omanita e del Mare Arabico. All’arrivo, sbarco sull’isola di Masirah, ancora oggi poco battuta dal turismo e rinomata per la sua natura incontaminata, le ampie spiagge deserte e la biodiversità marina. Trasferimento in albergo, sistemazione e tempo a disposizione per esplorazioni individuali o relax. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

6° giorno: Masirah Island

Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta dell’isola, in compagnia della guida. Masirah è un vero e proprio santuario naturale: da settembre a dicembre è possibile osservare le tartarughe marine che depongono le uova sulle spiagge, mentre tra febbraio e marzo si assiste al passaggio delle balene lungo le sue coste. Oltre alla fauna selvatica, l’isola offre paesaggi affascinanti: lunghe spiagge sabbiose, scogliere rocciose e viste panoramiche sul mare. Possibilità di escursioni a piedi lungo la costa o nei tratti più selvaggi dell’isola. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Pasti liberi e pernottamento in albergo.

7° giorno: Masirah Island – Al Khaluf

Prima colazione in albergo. Imbarco sul traghetto per il rientro sulla terraferma. Proseguimento in fuoristrada lungo la costa sud-occidentale fino a raggiungere la spiaggia di Al Khaluf, tra le più remote e spettacolari dell’Oman. Qui, le dune incontrano l’oceano in un paesaggio di straordinaria bellezza, dove la natura regna incontrastata. Nel tardo pomeriggio si allestisce un campo tendato semplice direttamente sulla spiaggia. Cena sotto le stelle e pernottamento in tenda igloo (privo di servizi igienici).

8° giorno: Al Khaluf – Muscat

Prima colazione al campo. Smontaggio del campo e partenza per Muscat, con arrivo previsto nel pomeriggio. Lungo il tragitto, sosta fotografica presso il Palazzo Al Alam, una delle residenze ufficiali del Sultano, affiancato dai forti portoghesi di Jalali e Mirani. Proseguimento per il souq di Mutrah, tra i mercati più antichi del Paese, ricco di spezie, incensi, gioielli e artigianato locale. Sistemazione in albergo, pasti liberi e pernottamento.

9° giorno: Muscat – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto a Muscat per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme