Traccia selezionata
  • Giappone
  • INDIVIDUALI

Partenza ogni sabato

Viaggio individuale di 9 giorni

Visite collettive con story teller parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Tokyo

Partenza con volo dall’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Tokyo

Arrivo a Tokyo disbrigo delle formalità doganali e incontro con l’assistente parlante italiano, che accompagnerà i partecipanti durante il trasferimento con mezzi pubblici fino alla stazione, per poi proseguire in taxi verso l’hotel.

Tokyo non è solo la capitale del Giappone, ma anche una delle città più vibranti e innovative del mondo. Qui, la tradizione millenaria si mescola armoniosamente con l’avanguardia tecnologica, creando un’atmosfera unica. Dai quartieri frenetici come Shibuya e Shinjuku, noti per i loro grattacieli scintillanti, le luci neon e le strade affollate, a zone più tranquille come Asakusa, con il suo tempio storico Senso-ji che racconta la Tokyo di un tempo, ogni angolo di questa metropoli ha una storia da raccontare. Tokyo è anche una città che non smette mai di rinnovarsi: il design moderno è onnipresente, da quartieri emergenti come Roppongi Hills, con le sue architetture futuristiche, a zone creative e alternative come Harajuku, dove lo street style e la cultura pop giovanile esplodono in ogni angolo. La scena gastronomica è altrettanto dinamica, offrendo un mix affascinante di tradizione culinaria giapponese e influenze internazionali, con ristoranti stellati Michelin e street food unici. La città è una continua fonte di ispirazione, dove il passato, il presente e il futuro si incontrano in un vortice di esperienze che lasciano il segno. Resto della giornata libero per iniziare ad esplorare Tokyo a proprio ritmo. Si consiglia una passeggiata nelle vicinanze dell’albergo per familiarizzare con la zona, magari visitando un tempio locale, un parco o facendo un giro nei vivaci quartieri commerciali. Cena libera e pernottamento.

3° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. La mattinata sarà dedicata alla visita di Asakusa e del famoso Tempio Sensoji accompagnati da uno story teller locale parlante italiano.  Asakusa è il cuore storico di Tokyo, un luogo che conserva il fascino del passato in mezzo alla modernità della capitale. La visita inizia con il Senso-ji, il tempio buddhista più antico della città, che è anche uno dei più venerati. La sua imponente porta Kaminarimon, con la gigantesca lanterna rossa, è un simbolo di Tokyo. Procedendo lungo la vivace Nakamise Dori, la strada commerciale che porta al tempio, si potranno scoprire negozi storici che vendono dolci tradizionali, souvenir artigianali e altri prodotti tipici giapponesi. La passeggiata prosegue alla scoperta di Kappabashi, una via che sembra uscita da un’altra epoca, dove negozi specializzati in utensili per ristoranti, come coltelli e stoviglie, si alternano a vetrine con repliche in plastica di piatti tipici, un must per chi ama la gastronomia giapponese. Pranzo libero. Nel pomeriggio la visita proseguirà al Meiji Jingu, uno dei santuari più importanti del Giappone, immerso in una lussureggiante foresta nel cuore della città. Il contrasto tra la tranquillità del santuario e il dinamismo circostante è davvero affascinante. Poi si prosegue verso Takeshita Dori, una delle strade più celebri di Harajuku, conosciuta per la sua atmosfera frenetica e i negozi di moda, accessori eccentrici e gadget futuristici, dove il giovane stile giapponese si esprime in modo unico. L’itinerario si conclude con una passeggiata più elegante lungo Omotesando, una strada fiancheggiata da architetture moderne e design unici, dove le boutique dei più grandi brand internazionali convivono con caffè e gallerie d’arte. Rientro in albergo in autonomia, cena libera e pernottamento.

4° giorno: Tokyo

Colazione in albergo.  Mattinata dedicata ad un walking tour alla scoperta della baia di Tokyo.  Si visiteranno i bellissimi giardini Hamarikyu, un’oasi di tranquillità nel cuore della città, e l’area di Tsukiji, un tempo sede del famoso mercato del pesce e oggi punto di riferimento per scoprire la cucina giapponese a base di pesce fresco. La passeggiata tra questi luoghi permette di immergersi nella tradizione marittima di Tokyo, proprio a pochi passi dalla frenesia urbana. Pranzo libero. Pomeriggio a completa disposizione per proseguire le visite in autonomia, fare shopping nei quartieri circostanti o semplicemente rilassarsi in un caffè. La serata è dedicata alla scoperta di Shinjuku, il cuore pulsante della vita notturna di Tokyo. Si potrà passeggiare tra Omoide Yokocho, un affascinante vicolo pieno di ristoranti tradizionali e bar, e il Golden Gai, un quartiere storico con piccoli bar dal carattere unico. Non mancherà la visita a Kabukicho, dove le luci al neon e l’energia della città si fanno più intense. Rientro in autonomia in albergo e pernottamento.

5° giorno: Tokyo – Hakone – Fujisan – Tokyo

Colazione in albergo. Partenza dalla stazione centrale di Tokyo alla volta di Hakone. La giornata sarà dedicata alla scoperta della splendida area di Hakone, immersa nella natura del parco del Monte Fuji. La visita inizia con una casa del tè, dove si potrà apprezzare la tranquillità del paesaggio e la tradizione giapponese. Si proseguirà con il Santuario di Hakone, un importante sito spirituale circondato dalla natura lussureggiante. Successivamente, il Narukawa Art Museum offre una vista mozzafiato sul Monte Fuji e una ricca collezione di opere d’arte giapponese, perfetta per immergersi nella cultura locale. Infine, una visita al ponte sospeso, che regala una vista spettacolare sul paesaggio circostante e, se fortunati, sul Monte Fuji che svetta sullo sfondo. Rientro in serata a Tokyo in treno. Cena libera e pernottamento.

6° giorno: Tokyo – Kyoto – Tokyo

La giornata inizia presto con un viaggio mozzafiato a bordo dello Shinkansen, il treno superveloce giapponese, che porterà a Kyoto in poche ore. Durante il tragitto, si potrà ammirare il paesaggio che cambia, dalle moderne metropoli alle zone più rurali, offrendo una panoramica unica del Giappone. All’arrivo a Kyoto, incontro con la guida primavera parlante italiano. La visita sarà un’immersione nelle tradizioni più autentiche del Giappone durante il quale si esploreranno i luoghi più iconici della città, che fu la capitale del Giappone per più di mille anni. L’itinerario include la scoperta dei suoi magnifici templi, come il Kinkaku-ji (Padiglione d’Oro), celebre per il suo splendore e la sua architettura dorata, e il Fushimi Inari Taisha, noto per i suoi infiniti torii rossi che salgono sulla collina. Successivamente, si visiterà Arashiyama, un affascinante quartiere situato nella zona occidentale di Kyoto. Non mancheranno i luoghi che raccontano la storia della città, come il quartiere di Gion, famoso per le sue geishe e le tradizioni culturali che ancora oggi si conservano. Rientro in tarda serata a Tokyo in treno shinkansen. Consigliamo per cena di acquistare e consumare uno dei deliziosi “bento”, box dinner contenenti prelibatezze di ogni genere,  durante il tragitto di ritorno. Arrivo a Tokyo e trasferimento libero in albergo. Pernottamento.

7° giorno: Tokyo – Kamakura- Tokyo

Colazione in albergo. La giornata inizia con un’escursione a Kamakura, una storica città situata a sud di Tokyo, famosa per i suoi templi zen e il grande Buddha, una delle statue più imponenti e iconiche del Giappone. Il tour proseguirà con una visita al Tempio Hokoku-ji, noto per la sua tranquilla foresta di bambù, che offre un’esperienza zen unica, immersi nella serenità della natura. Un’altra tappa significativa è il Santuario di Tsurugaoka Hachimangu, uno dei santuari più importanti di Kamakura, dove si può godere di un’atmosfera spirituale e storica. Kamakura è una città che unisce bellezza naturale, spiritualità e tradizione. Ogni angolo offre un’opportunità per scoprire la filosofia zen e la cultura giapponese profonda. Al rientro a Tokyo, la serata sarà a disposizione per una cena libera, con la possibilità di esplorare uno dei ristoranti tipici della capitale, che offre un’ampia varietà di piatti tradizionali giapponesi, o magari scoprire uno dei ristoranti innovativi di Tokyo. Pernottamento in albergo.

8° giorno: Tokyo – Nikko – Tokyo

Colazione in albergo. Partenza alla volta di Nikko, un luogo che rappresenta la fusione perfetta di spiritualità e storia. Nikko ospita alcuni dei siti più importanti del Giappone, tra cui il magnifico Santuario Toshogu, uno dei più ricchi e decorati santuari del paese, che celebra il famoso shogun Tokugawa Ieyasu. Questo sito patrimonio dell’umanità è un esempio straordinario di architettura tradizionale giapponese e di arte, immerso in un ambiente naturale mozzafiato. Il tour proseguirà con la visita di altri luoghi storici di Nikko, che offrono una visione profonda della storia giapponese e delle sue tradizioni spirituali. Nikko è conosciuta anche per i suoi paesaggi pittoreschi, che includono cascate, montagne e una natura incontaminata che accompagna ogni passo della visita. Rientro a Tokyo, cena libera e pernottamento.

9° giorno: Tokyo

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento in limousine bus all’aeroporto di Tokyo e volo di linea per l’Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme