- By creo
- Armenia, Georgia e Azerbaigian
- INDIVIDUALI
Partenza a date fisse
Viaggio con accompagnatore, esclusivo creo, di 8 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano
Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo all’aeroporto internazionale di tbilisi e disbrigo delle formalità doganali. Accoglienza e trasferimento in hotel. Pernottamento in albergo.
Colazione in hotel. Partenza per Mtskheta, antica capitale e centro religioso della Georgia. Visita della chiesa di Jvari costruita sul luogo dove si dice che Santa Nino eresse una croce di legno per celebrare la conversione dell’Iberia al cristianesimo. La chiesa di Jvari ha avuto un profondo impatto sullo sviluppo dell’architettura georgiana ed è servita da modello per molte altre chiese. Successivamente, visita alla Svetitskhoveli, la cattedrale più sacra della Georgia, dove la tradizione vuole che sia sepolta la tunica di Cristo. Questa cattedrale rappresenta uno dei monumenti culturali, artistici e architettonici più significativi della Georgia. Al termine delle visite si parte per Kutaisi, la città antichissima che ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia. Fu tra i centri più importanti dell’antica Colchide, zona abitata da 4000 anni, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Cena libera. Sistemazione e pernottamento in albergo.
Colazione in hotel. Kutaisi è una città antichissima che ha giocato un ruolo fondamentale nella storia della Georgia, famosa per essere stata la destinazione di Giasone e degli Argonauti in cerca del Vello d’Oro. Al mattino, partenza per la visita del Monastero di Gelati, fondato dal re Davit il Ricostruttore nel 1106 come centro della cultura cristiana e accademia neoplatonica. Gli interni della Cattedrale della Vergine sono tra i più sgargianti e colorati di tutte le chiese georgiane. Tempo libero per il pranzo. Successivamente, partenza per il selvaggio e misterioso Svaneti, regione di montagne e ghiacciai perenni e di antiche tradizioni immutate. Sosta alla diga di Enguri, la centrale elettrica più grande del Caucaso. Pernottamento e cena in guesthouse a Mestia.
Dopo una colazione in albergo, partenza in 4×4 da Mestia al Monte Zegari, raggiungendo un’altitudine di 2200 metri per godere di splendide viste sulla cittadina di Mestia. Da qui, proseguimento con una camminata verso nord fino al piccolo Lago Koruldi, situato a 2740 metri di altitudine. Da questo punto sarà possibile godere di una vista spettacolare dei pendii rocciosi del Monte Dalakhora e la valle del fiume Mestiachala. Pranzo pic nic lungo il percorso di rientro. Arrivo a Mestia, e visita al Museo Etnografico che nel corso dei secoli ha custodito i tesori dello Svaneti che i re spedivano in montagna durante le invasioni. Cena e pernottamento in guesthouse a Mestia.
(8 km | ↑↓400 m | 4 ore di camminata)
Colazione in hotel. Partenza in 4×4 da Mestia a Adishi. Qui partirà un bellissimo trekking: dalla ballissima valle di Adishi fino alla testata del ghiacciaio omonimo. Si salirà fino al passo di Chkhunderi, a 2722 metri di altezza, da cui si potrà godere di una vista bellissima su tutte le cime tra il Tetnudi e lo Shkhara. Successivamente si scenderà di nuovo, fino al piccolo ma interessante villaggio di Iprali dove sarà possibile soggiornare in una comoda guesthouse (bagno e doccia in comune). Pranzo al sacco, cena e pernottamento in guesthouse a Iprali.
(17 km | ↑650m↓ 800m | 8 ore)
Colazione in hotel. Da Iprali si seguirà la strada “principale” della valle per arrivare a Ushguli che attende i viaggiatori con i suoi villaggi dominati da potenti case torri. Ushguli è il villaggio permanentemente abitato più alto dell’Europa. Nel pomeriggio si effettuerà una visita tranquilla dei villaggi. Pranzo al sacco durante la giornata. Cena e pernottamento in semplici guesthouse a Ushguli.
(12 km | ↓ 400m ↑650m | 4 ore)
Dopo la colazione partenza in veicolo privato nella bellissima ed ampia valle del fiume Enguri. In tarda mattinata si arriverà a Shkhara e partenza per il trekking fino al Lago Namkvani, bellissimo lago glaciale situato a 2500 m. Ritorno con lo stesso percorso, e proseguimento verso il ghiacciaio Shkhara (5068 m), la montagna più alta della Georgia. La vista qui sarà impareggiabile e l’imponenza del ghiacciaio vi lascerà senza fiato. Pranzo al sacco in corso d’escursione. Alla fine della passeggiata rientro a Ushguli. Cena e pernottamento in guesthouse.
(18 km | ↓↑300m | 6 ore)
Colazione in guesthouse e proseguimento in 4×4 da Ushguli a Lentekhi lungo il fiume Tskhenistkali. I primi 70 chilometri del percorso sono di montagna e possono essere effettuati solo con veicoli 4×4. Attraverso le splendide valli del fiume Tskhenistskali si raggiungerà infine a Lentekhi, per poi procedere verso Kutaisi. Lungo la strada si effettuerà un pranzo picnic. Arrivo a Kutaisi e resto del pomeriggio a disposizione. Cena libera e pernottamento in albergo.
Colazione partenza per Tbilisi. Visita alla fascinosa capitale della Georgia. Il tour inizia dal cortile della chiesa di Metekhi, situata su una collina che domina il fiume Mtkvari. Con una moderna cabinovia che parte dal parco di Rike, si raggiungerà poi la Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo sulla collina che domina la città. Discesa a piedi al Quartiere di Abanotubani, uno dei pochi posti al mondo nel quale si trovano, a pochi passi una dall’altra, una Chiesa e una Moschea – nella quale pregano insieme sciiti e sunniti – e una Sinagoga. Cena libera. Pernottamento in hotel.
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto di Tbilisi per il rientro in Italia
Ci occuperemo di tutto, insieme