Traccia selezionata
  • Uzbekistan
  • IN GRUPPO

Partenza a date fisse

VIAGGIO DI GRUPPO DI MASSIMO 15 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 8 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia - Urgench

Partenza dall’Italia con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Urgench – Khiva

Arrivo all’aeroporto internazionale di Urgench, disbrigo delle formalità doganali e incontro con il personale locale per il trasferimento a Khiva (30 km). Sistemazione in albergo e prima colazione. Tempo a disposizione per riposarsi prima dell’inizio delle visite. Nel pomeriggio, visita guidata della città-museo di Khiva, autentico gioiello della Via della Seta: il complesso monumentale di Ichan Kala, dichiarato Patrimonio UNESCO, con il Minareto Kalta Minor, la fortezza Kunya Ark, le madrase Muhammad Rahimkhan e Islam Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli, il Mausoleo di Pahlavan Mahmud e la Moschea Juma, famosa per le sue 200 colonne in legno scolpito. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.

3° giorno: Khiva - Bukhara

Colazione in albergo. Partenza in direzione di Bukhara attraversando il suggestivo deserto del Kyzylkum, le “sabbie rosse”, lungo un itinerario di circa 7-8 ore (460 km). Arrivo a Bukhara in serata, sistemazione in hotel e tempo a disposizione. Pranzo in ristorante lungo il tragitto, cena in ristorante e pernottamento in albergo.

4° giorno: Bukhara

Colazione in albergo. Giornata dedicata alla scoperta dell’antica città carovaniera: il Mausoleo di Ismail Samani, la Moschea Bolo-Hauz, la cittadella Ark e il Mausoleo Chashma Ayub. Si proseguirà con il Complesso Kalon (Moschea e Minareto Kalon, Madrasa Miri-Arab), le madrase di Ulughbek e Abdul Aziz Khan, il complesso Lyabi Hauz, i bazar coperti (Toki Zargaron, Toki Telpak Furushon, Toki Safaron), e infine Chor Minor e la Madrasa Nodir Devonbegi. Pranzo in ristorante locale in corso di escursione. La serata si concluderà con una cena accompagnata da spettacolo folcloristico nella cornice storica della madrasa.

5° giorno: Bukhara – Gijduvan – Samarcanda

Colazione in albergo e partenza per Samarcanda. In mattinata, sosta a Gijduvan (50 km) per la visita a un laboratorio artigianale di ceramica, dove verrà illustrato il processo di produzione tradizionale. Proseguimento per Samarcanda (230 km). All’arrivo, sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, prime visite della città: la magnifica Piazza Registan, cuore monumentale dell’Asia Centrale, con le madrase di Ulughbek, Sher-Dor e Tillya-Kori, e il Mausoleo Guri Emir, dove riposa Tamerlano. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.

6° giorno: Samarcanda

Colazione in albergo. Al mattino, escursione nel villaggio di Konigil, sede della storica cartiera Meros, che custodisce la tradizione della produzione della carta di gelso secondo le antiche tecniche. Nel pomeriggio, proseguimento delle visite: il complesso Shakhi-Zinda, la Moschea Bibi-Khanum, il vivace Siyob Bazaar, l’Osservatorio di Ulughbek, il Museo Afrosiab e il Mausoleo di San Daniele. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.

7° giorno: Samarcanda – Tashkent

Colazione in albergo. Trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza per Tashkent con treno ad alta velocità o regionale (in base alla disponibilità). All’arrivo, inizio della visita guidata della capitale: il Complesso Khazrati Imam, il colorato Bazaar Chorsu, il Museo delle Arti Applicate, le piazze dell’Indipendenza e Alisher Navoi, la passeggiata lungo Broadway e la piazza dedicata a Tamerlano. Sistemazione in albergo. Pranzo e cena in ristorante locale. Pernottamento in albergo.

8° giorno: Tashkent – Italia

Colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di rientro in Italia e fine dei servizi.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme