Partenze tutti i giorni
(Festival Vivid Sydney dal 23 maggio al 13 giugno)
1° giorno: Italia – Melbourne
Partenza con volo di linea per Melbourne con pasti e pernottamento a bordo (possibilità di fermata a Dubai o in una capitale orientale).
2° giorno: Melbourne
In serata arrivo a Melbourne e trasferimento libero per l’hotel. Pernottamento.
3° e 4° giorno: Melbourne
Giornate a disposizione per visite individuali facoltative alla scoperta di questa città ricca di storia e cultura; che detiene da anni il titolo della “città più vivibile al Mondo”. Incluso il biglietto per la salita all’Eureka Skydeck 88, aperto dalle 10 del mattino alle 10 di sera, da dove si può godere di una vista panoramica di tutta la città, inclusa “l’esperienza nel vuoto” un cubo di vetro che vi lascerà senza fiato, sopra la città. Si consiglia di fare una passeggiata serale lungo il fiume Yarra nella zona della Southbank e di salire sulla famosa Melbourne Star Observation Wheel, ruota panoramica che offre una vista notturna incredibile. Tra le varie escursioni possibili consigliamo di prendere parte all’escursione per Phillip Island, dove potrete ammirate i piccoli pinguini che si riuniscono sulle rive di Summerland Bay. Oppure potrai scegliere l’affascinante escursione della famosa strada panoramica Great Ocean Road (entrambe prenotabili prima della partenza con un supplemento). Pernottamento in albergo.
5° giorno: Melbourne – Ayers Rock
In tempo utile, trasferimento libero in aeroporto e volo di linea per Ayers Rock. All’arrivo trasferimento presso il vostro albergo. Partendo dal resort nel primo pomeriggio, il tour attraverserà i paesaggi fino all’ingresso del Parco Nazionale di Uluru Kata Tjuta. Da questo punto, è solo questione di minuti prima che lo spettro di Uluru emerga dalle dune di sabbia per dimostrare la sua enormità e la sua presenza in questo Paese. Si avrà l’opportunità di fotografare questa straordinaria icona. Si proseguirà a piedi verso la base del monolite per ammirarne la maestosità, durante la camminata la guida vi condurrà all’ingresso di Mutitjulu Waterhole, un corso d’acqua semipermanente incastonato nei contorni di Uluru. Qui verranno spiegate le storie della creazione di Liru (serpente velenoso) e Kuniya (pitone), oltre ad altri importanti racconti Tjukurpa (sogni). Si avrà la possibilità di ammirare l’arte rupestre degli antichi e apprendere come Uluru sia stato, e sia tuttora, un luogo importante per l’insegnamento ai giovani aborigeni. Ci si sposterà poi nella nuova area panoramica di Talinguru Nyakunytjaku, dove si potrà osservare una vista ininterrotta di Uluru con Kata Tjuta e dove si assisterà ad uno spettacolo mozzafiato: il tramonto su Uluru con gli affascinanti colori del monolite in costante cambiamento mentre il sole scompare oltre l’orizzonte; il tutto accompagnato da un bicchiere di vino e qualche stuzzichino. Rientro in albergo.
6° giorno: Ayers Rock – Sydney
Partenza prima dell’alba e trasferimento alla creazione artistica Field of Light che consiste in ben 50.000 sfere di luce che cambiano colore. Con la copertura dell’oscurità si potrà vagare attraverso i sentieri situati all’interno di questa grandissima installazione, prima di risalire la collina fino all’area di osservazione. Si osserverà l’incredibile trasformazione dei colori e il deserto prendere vita mentre si potrà gustare un tè, caffè o cioccolata calda. Da questa posizione rialzata si avrà l’opportunità di vedere sia Uluru che Kata Tjuta. Rientro in hotel e trasferimento in aeroporto con il servizio navetta della struttura, volo di linea per Sydney. All’arrivo trasferimento libero in albergo, tempo a disposizione e pernottamento.
7° giorno: Sydney
Giornate a disposizione per visite individuali facoltative alla scoperta di questa elettrizzante città famosa per la sua baia, la bellissima costa, la cultura cosmopolita e il clima caldo e piacevole. Dal 23 Maggio al 13 Giugno si terrà il festival VIVID SYDNEY, uno degli eventi più spettacolari della città, che la trasforma in un’esplosione di luci, arte e musica, un’atmosfera magica, dove la tecnologia e la creatività si fondono per dare vita a installazioni luminose, concerti e spettacoli unici. Uno degli elementi più iconici del festival è il “Light Walk”, un percorso gratuito che attraversa luoghi simbolo come Circular Quay, The Rocks, Barangaroo e i Royal Botanic Gardens, arricchito da installazioni interattive e giochi di luce mozzafiato. L’Opera House e l’Harbour Bridge diventano tele giganti su cui vengono proiettate opere digitali e animazioni 3D. Oltre alle luci, il festival è anche un’importante celebrazione della musica, con una serie di concerti e spettacoli dal vivo che spaziano dall’elettronica all’indie, fino al jazz. Incluso come regalo per i nostri viaggiatori si avrà l’explorer pass con 2 attrazioni a scelta, tra i quali consigliamo la salita al Sydney Tower Skydeck, piattaforma panoramica situata sulla Sydney Tower Eye, che offre una vista mozzafiato a 360 gradi sulla città. Pernottamento.
8° giorno: Sydney
Giornata a disposizione per visitare liberamente la città o per prendere parte ad escursioni facoltative prenotabili prima della partenza. Nel tardo pomeriggio recarsi a Darling Harbour per salire a bordo di un’imbarcazione di lusso, di vetro, che vi offrirà una vista a 360° sulla baia e sulle installazioni luminose che si possono trovare durante l’evento Vivid Sydney. La crociera ha una durata di 3 ore con cena a 4 portate inclusa, (bevande non incluse). Rientro in hotel per proprio conto e pernottamento.
9° giorno: Sydney – Italia
In tempo utile trasferimento libero in aeroporto e volo di linea per l’Italia con pasti e pernottamento e a bordo (possibilità di fermata a Dubai o in una capitale orientale).
10° giorno: Italia
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Possibilità di personalizzare e prolungare il viaggio con uno dei pacchetti “creo il mio viaggio” e/o con un’estensione mare in Australia, Polinesia, Isole Cook, Fiji o Nuova Caledonia.
Include: volo a/r in classe economy dall’Italia, tasse aeroportuali, servizi come da programma, 1 cena, assicurazione creo viaggio sicuro. Assicurazione creo viaggio sicuro plus (raccomandata) esclusa; è possibile chiederne l’inserimento in fase di prenotazione.