Viaggio semi accompagnato di 10 giorni
Partenze ogni lunedì e sabato dal 01/09
1° GIORNO: ITALIA_ BANGKOK
Partenza con volo di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo
2° GIORNO: BANGKOK
Arrivo a Bangkok e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
3° GIORNO: BANGKOG
Visita della città. Colazione in hotel, mattinata dedicata la relax e nel pomeriggio partenza per la visita della città: visita a Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città. Al termine della visita si attraverserà il fiume Chao Praya fino a raggiungere il Wat Arun (“Tempio dell’Aurora”)Ultima tappa presso il Wat Traimit (“Tempio del Budda d’Oro”)
4° GIORNO: BANGKOK
Giornata a disposizione per relax o attività facoltative. Incluso Creo ti regala !! Aperitivo presso il Sala Rattanakosin e passeggiata serale a China Town. Pernottamento
5° GIORNO: BANGKOK- SUKHOTHAI
Al mattino partenza da Bangkok per Ayutthaya e visita delle antiche rovine della città: tempio Wat Chai Wattanaram; visita del Wat Sri Samphet, quindi l’attiguo Wat Mongkhon Bophit e infine Wat Mahathat, tempio ‘della Grande Reliquia’ del Buddha Pranzo e si riparte per Kamphaeng Phet, dove i frutteti dominano l’orizzonte. Arrivo a Sukhothai
6° GIORNO: SUKHOTHAI- PHRAE- PHAYAO
Al mattino, giro in bicicletta tra le rovine del parco storico di Sukhothai. Si raggiungeranno il Wat Mahathat, il Wat Sa Sri e la sua celebre pagoda ed il Wat Sri Sawai, antico tempio Indù; si parte poi per Phrae. Sosta per il pranzo visita alla residenza Khum Vongburi, oggi museo; proseguimento per un villaggio artigianale nella periferia della città.
7° GIORNO: PHAYAO- CHIANG RAI- TRIANGOLO D’ORO- CHIANG RAI
Mattino partenza per il molo di imbarco, dove si ammirerà l’offerta ai monaci novizi (Taak Bat). A seguire, imbarco sulle piccole imbarcazioni a remi dei pescatori locali per raggiungere l’antichissima statua del Buddha del Tilok Aram. Rientro in hotel e colazione in terrazza panoramica e partenza per Chiang Rai. Visita al Wat Rong Khun, il tempio bianco. Al termine, partenza per il doppio confine di Stato attraversato dal grande fiume Mekong. È questo uno dei crocevia etnici e commerciali più attivi e movimentati dell’Asia, dove diverse culture si incontrano e le tradizioni si fondono. In quest’area si trovano comunità montane al fianco di altre cinesi, laotiane e birmane. Molte di queste sono stanziate sulle pendici del monte Mae Salong, al confine con la Birmania, luogo ricco di mercati locali, dove i commercianti vestono i loro tipici costumi tradizionali e dove si possono trovare gli ingredienti per i piatti tipici thailandesi. Dai mercati ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere una Farmstay locale dove si potranno assaggiare e preparare insieme agli abitanti le pietanze tipiche.
Dopo pranzo si raggiungerà il “Triangolo d’Oro”, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi sarà ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.
8° GIORNO: CHIANG RAI- CHIANG MAI
Partenza per Chiang Mai; partiamo con un piacevole walking tour ammirando: Wat Suphan. Di seguito ingresso nel nucleo storico, dove i vicoli si snodano fra piccole abitazioni in legno a due piani in stile Lanna, che si alternano ai 119 templi Theravada, che per oltre sette secoli hanno fatto di Chiang Mai il principale centro di culto buddista del Sud Est Asiatico. Giungeremo così al Wat Chedi Lueang dove si trova il più grande Chedi di tutta la regione Lanna. Questo percorso storico, culturale e di costume non può che terminare godendo dei profumi e dei sapori della cucina della Chiang Mai antica e dei suoi piatti unici. Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo si salirà sul monte Doi Suthep dove sorge un meraviglioso tempio il Wat Phrathat Doi Suthep, qui si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Cena libera e pernottamento a Chiang Mai.
9° GIORNO: CHIANG MAI – ITALIA
Colazione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo.
10° GIORNO: ITALIA
Arrivo in Italia e fine dei servizi
La quota include: volo a/r in classe economica dall’Italia, tasse aeroportuali, 3 notti a Bangkok (con transfer e city tour di mezza giornata), volo interno, 4 notti Siam: Natura e antiche capitali. Guida locale parlante italiano, visite come da programma, quota creo viaggio sicuro esperienza creo ti regala aperitivo presso il Sala Rattanakosin e passeggiata serale a China Town. Pernottamento