Partenza

09 JUL 2026

3.980  - 14 giorni

Partenza da Roma Fiumicino

Partecipanti: da 5 a 30

PREZZO FINITO E FISSO.
PER PERSONA, SU BASE DOPPIA.
Itinerario
1° giorno: Italia - San Francisco

Partenza con volo di linea per San Francisco. All’arrivo, trasferimento in hotel. In serata, insieme al vostro Tour Leader, raggiungerete Fisherman’s Wharf per un’emozionante crociera nella baia di San Francisco, ammirando lo skyline scintillante della città. Questa esperienza è già inclusa nel vostro Explorer Pass “Creo ti regala” con due attrazioni in omaggio. Pernottamento in hotel.

2° giorno: San Francisco

Dopo colazione, dedicheremo l’intera giornata all’esplorazione della “Città sulla Baia” a bordo del pratico bus Hop-On-Hop-Off. Percorreremo le vie che salgono e scendono, ammirando l’eleganza di Union Square, l’esotismo di Chinatown e l’ingegneria eccentrica di Lombard Street, la strada più tortuosa del mondo. Il culmine sarà la vista mozzafiato sul maestoso Golden Gate Bridge, un’icona di ingegneria e bellezza. Pernottamento in hotel.

3° giorno: San Francisco - Yosemite National Park - Mammoth Lakes

Dopo colazione, il Tour Leader recupererà il van che ci accompagnerà per tutto il viaggio. Partenza in direzione del leggendario Yosemite National Park, un santuario di bellezza naturale. Preparatevi a panorami mozzafiato: le imponenti pareti in granito di El Capitan e Half Dome, cascate fragorose e, naturalmente, gli antichi e maestosi alberi di sequoia gigante. Attraverseremo l’intero parco lungo il panoramico Tioga Pass fino a raggiungere la graziosa località di montagna di Mammoth Lakes per il pernottamento.

4° giorno: Mammoth Lakes - Death Valley - Las Vegas

Colazione in albergo e partenza per la Death Valley con il suo calore estremo e scenario lunare. Insieme scopriremo i suoi luoghi più iconici: l’affascinante panorama di Zabriskie Point, il centro visitatori di Furnace Creek, il Borax Museum e Badwater, il punto più basso di tutto l’emisfero occidentale. Un paesaggio straordinario che contrasta con la prossima tappa, proseguiremo infatti per l’abbagliante Las Vegas! La sera, dopo una cena in compagnia presso l’energetico Hard Rock Cafè, ci tufferemo nello sfarzo dei suoi hotel più spettacolari: dal gioco d’acqua delle fontane del Bellagio all’antica Roma del Caesar Palace e ai canali di Venezia ricreati al Venetian. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno: Las Vegas - Bryce Canyon

Dopo colazione, lasciamo le luci di Las Vegas per la maestosità della natura. Prima tappa: Zion National Park, un luogo sacro per gli antichi, dove enormi pareti di roccia arenaria si innalzano per centinaia di metri dal fondovalle, incorniciate dal sinuoso Virgin River. Proseguiremo poi per il Bryce Canyon National Park. Arriveremo in tempo per ammirare il tramonto: preparatevi a vedere le sue singolari formazioni rocciose, gli hoodoos, accendersi di colori meravigliosi e cangianti. Pernottamento.

6° giorno: Bryce Canyon - Antelope Canyon - Page

Colazione e partenza per una delle esperienze più attese: l’escursione all’Antelope Canyon. Guidati da una guida Navajo (parlante inglese), ci addentreremo in questo canyon a fessura, camminando tra le pareti scolpite dal vento e dall’acqua, ammirando i leggendari giochi di luce e colore che filtrano dall’alto. Un vero capolavoro geologico! Al termine della visita, raggiungeremo Page, affacciata sulle acque blu del grande Lago Powell. Pernottamento.

7° giorno: Page - Horseshoe Bend - Monument Valley

Colazione e subito una sosta imperdibile: l’Horseshoe Bend. Un punto panoramico da cui si ammira l’incredibile ansa a ferro di cavallo scavata dal Fiume Colorado in una gola profonda. Successivamente, rotta verso il cuore della Riserva Navajo: la mitica Monument Valley. Nel pomeriggio, ci addentreremo nel parco con un’escursione guidata tra i monoliti più iconici del West americano, immortalati in innumerevoli film e fotografie. Una giornata da veri cowboy! Pernottamento in hotel.

8° giorno: Monument Valley - Grand Canyon

Colazione in albergo e partenza verso il Grand Canyon: uno spettacolo naturale imperdibile! Risultato di milioni di anni di erosione causata dal vento e dalle acque, e circondato da una magnifica foresta, il canyon vi regalerà delle emozioni che non scorderete! Avremo la possibilità di fermarci in diversi punti panoramici per poter godere al meglio della meravigliosa vista. Pernottamento.

9° giorno: Grand Canyon - Sedona - Scottsdale

Colazione e rotta verso sud. Arriveremo a Sedona, un pittoresco paesino famoso per essere circondato da imponenti e sacre formazioni rocciose di color rosso, considerate centri di energia spirituale. Successivamente, sosta al Montezuma Castle, un antico e ben conservato insediamento indiano Sinagua scolpito nella roccia. La giornata si conclude a Scottsdale, un’elegante località dell’Arizona, per il pernottamento.

10° giorno: Scottsdale - Los Angeles

Colazione e partenza per la California. Il percorso ci regalerà il panorama surreale del Joshua Tree National Park, famoso per il suo caratteristico albero dalla forma bizzarra, quasi da cartone animato. Breve visita alla resort town di Palm Springs, un’oasi nel deserto amata dalle star di Hollywood. Arrivo a Los Angeles e pernottamento.

11° giorno: Los Angeles

Dopo colazione, il Tour Leader vi guiderà alla scoperta della Città degli Angeli e della sua sfaccettata anima. Vedremo l’eleganza sfarzosa di Beverly Hills e le boutique di lusso di Rodeo Drive. Ci immergeremo nel mito di Hollywood passeggiando tra le impronte del Teatro Cinese e le stelle della Walk of Fame. Il pomeriggio sarà dedicato alla brezza marina e all’anima californiana di Venice Beach con i suoi artisti di strada e al celebre molo di Santa Monica. Pernottamento in albergo.

12° giorno: Los Angeles - Monterey - Salinas

Colazione e si torna a bordo per percorrere la spettacolare costa Californiana in direzione nord! Oggi è un giorno dedicato alle emozioni visive: la strada serpeggia tra curve che svelano scorci meravigliosi, dove scogliere vertiginose si tuffano nell’Oceano Pacifico. Attraverseremo ponti storici, catturando l’anima selvaggia e indomita del litorale.  Passeremo infine la serata nella città di Monterey, con la sua storica anima portuale. Arrivo a Salinas e pernottamento.

13° giorno: Salinas - Silicon Valley - San Francisco - Italia

Colazione e partenza verso San Francisco. Prima di raggiungere l’aeroporto, passeremo per l’iconica Silicon Valley, culla mondiale dell’innovazione e della tecnologia, che ospita le sedi centrali di colossi come Apple, Google e Meta. Rilascio del van in aeroporto e imbarco sul volo di linea per l’Italia, con pasti e pernottamento a bordo.

14° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

  • Tanzania
  • IN GRUPPO

Partenze tutte le domeniche, martedì, mercoledì, venerdì

GRUPPO MASSIMO DI 7 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 7 giorni

Visite collettive in italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Kilimanjaro

Partenza con volo di linea per Kilimanjaro. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Kilimanjaro - Arusha

Arrivo all’aeroporto di Kilimanjaro, incontro con la guida  e trasferimento  in hotel. Tempo a disposizione per il relax o per attività facoltative . Pasti liberi e pernottamento.

3° giorno: Arusha - Tarangire National Park - Karatu

Colazione e partenza per il parco nazionale Tarangire, circa 2 ore di trasferimento. All’arrivo, safari nel parco nazionale alla ricerca degli animali selvatici che abitano in questo ambiente naturale africano.Il parco nazionale del Tarangire si trova nel circuito del grandi parchi del Nord della Tanzania. Il parco prende il nome dal fiume Tarangire che lo attraversa e proprio grazie a quest’ultimo, il paesaggio risulta più verdeggiante, con estese paludi alluvionali e boschi. Dopo il Serengeti, il Tarangire ha la più grande concentrazione di fauna selvatica in Tanzania. Soprattutto durante la stagione secca il parco ospita numerosissimi animali come zebre, gnu, alcelafi, kudu, gazzelle, bufali felini che raggiungono il parco per abbeverarsi. Questo è anche l’unico posto in Tanzania dove vengono regolarmente avvistate antilopi come l’Orice e il Gerenuk. Il Tarangire è anche noto per i suoi spettacolari alberi di baobab e per i suoi panorami mozzafiato. Parnzo pic – nic. In serata si raggiungere Karatu. Cena e pernottamento in lodge.

 

4° giorno: Karatu - Lake Manyara National Park - Karatu

Colazione in lodge  e partenza per il parco nazionale Lake Manyara che dista meno di un’ora da Karatu.  Lake Manyara National Park offre panorami mozzafiato, una grande varietà di habitat e numerose specie animali selvatici. Questo piccolo parco è famoso per la sua biodiversità con boschi di acacie, foreste pluviali, brughiere disseminate di baobab, sorgenti calde, paludi e il lago stesso. Il parco ospita oltre 400 specie di volatili e la più numerosa colonia di babbuini della Tanzania. Altre specie comuni nel parco sono le giraffe, le zebre, gli gnu, l’impala, l’antilope d’acqua, il facocero, la lontra del Capo e la mangusta egiziana. Non perdere l’opportunità di vedere numerosi  fenicotteri sul lago, i famosi leoni che si arrampicano sugli alberi e le grandi famiglie di elefanti che passeggiano nella foresta.  Durante il safari sarà servito il pranzo pic-nic. Nel tardo pomeriggio rientro in lodge a Karatu per la cena e il pernottamento

 

5° giorno: Karatu - Ngorongoro Conservation Area - Karatu

Colazione e intera giornata  dedicato ad un safari all’interno del cratere Ngorongoro che dista circa un’ora e mezza. Il cratere di Ngorongoro è o conosciuto per la sua bellezza naturale e l’abbondanza di fauna selvatica che lo rende una delle destinazioni da safari più popolari in Africa. Circondato dagli altipiani della Tanzania, questo cratere dichiarato patrimonio dell’UNESCO, è considerato la più grande caldera vulcanica intatta del mondo. I visitatori potranno avvistare i famosi Big Five (elefante, leone, bufalo, rinoceronte, leopardo) e una miriade di altre specie di animali selvatici, tra cui grandi mandrie di zebre e gnu. Nel Cratere del Ngorongoro vivono oltre 30.000 animali e una grande quantità di volatili, che si sono stabiliti nella zona grazie alla presenza dei laghi, la specie più numerosi sono i fenicotteri rosa. Pranzo pic-nic in corso di safari e nel pomeriggio rientro in lodge  a Karatu. Cena e pernottamento

6° giorno: Karatu

Colazione in lodge e  si prenderà parte ad una camminata naturalistica per ammirare la bellezza della regione di Karatu. Al termine, trasferimento in aeroporto di Arusha o Kilimanjiaro

7° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
3.000  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme