Attenzione, si ha già una traccia nel carrello.

Se si volesse visualizzare/aggiungere la traccia [Places of Thailand (da aprile 2026)] si prega prima di rimuovere [Bangkok, Ayuttaya e Nord Thai Express (da giugno 2026)] visualizzata di seguito
Traccia selezionata
  • Smart
  • Thailandia
  • IN GRUPPO

Partenza tutti i lunedi

GRUPPO DI MASSIMO 31 PARTECIPANT

Viaggio accompagnato di 7 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Bangkok

Partenza con voli di linea per Bangkok. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Bangkok

Arrivo all’aeroporto di Bangkok entro le ore 10:00 del mattino. Incontro con un assistente del nostro fornitore e trasferimento un hotel. Nel primo pomeriggio intorno le 13:30 incontro con la guida locale parlante italiano  e partenza del tour pomeridiano. Visita del Royal Grand Palace, dove al suo interno si puo’ trovare il Wat Phra Kaew, il tempio dove viene custodito il celebre Buddha di smeraldo, uno degli emblemi più rappresentativi della casata Reale. La parte visitabile del Grand Palace include inoltre I complessi noti come Gruppo Montien, un tempo residenza privata dei re e che oggi contiene le ceneri di diversi re della dinastia attuale, la sala delle udienze Dusit Maha Prasat e la sala del trono Chakri. Il complesso Chakri è visitabile solo esternamente mentre Il Dusit ed il Montien sono occasionalmente visitabili anche all’interno (possibilità di accedere non garantita). A seguire Visita al celebre Wat Pho, il monastero Buddista più antico della città. All’interno del sacro Bot una venerata immagine del Buddha. il Wat Pho è soprattutto noto ai turisti internazionali per custodire all’interno del Wiharn una gigantesca statua del Buddha in posizione reclinata. Qui si trova anche la sede della più antica scuola di massaggi Thai.  Rientro in hotel intorno le 18:00. Pasti liberi e primo pernottamento a Bangkok.

3° giorno: BangKok - Ayutthaya - Mercato galleggiante - Bangkok

Colazione in hotel. Partenza per Samut Songkhram, dove termina una linea ferroviaria secondaria proveniente da Bangkok. Sfruttando il terreno demaniale adiacente alla linea concesso dalle autorità locali, i venditori ambulanti hanno qui costruito un curioso mercato esponendo le loro merci sopra le rotaie. Questa particolarità non è sfuggita ai curiosi turisti che amano ammirare il rapido ricollocamento delle merci in occasione dei passaggi del treno. Si prosegue a per il vicino mercato galleggiante di Damnern Saduak, celebre tra i turisti internazionali, nelle fertili pianure della provincia di Ratchaburi. Tempo libero per la visita del mercato. Rientro a Bangkok. Pranzo libero non incluso. Nel pomeriggio incontro in hotel con la guida locale parlante italiano e partenza per un tour pomeridiano all’Antica Capitale di Ayutthaya. Il tour include la visita guidata ai seguenti templi: Wat Mahathat, dove si trova la celebre testa di pietra avvolta tra le radici di un albero secolare, Wat Phra Si Samphet, un tempo tempio di Stato integrato all’interno del Palazzo Reale (oggi distrutto), ed il Wat Yai Chai Mongkhon che ospita una colossale pagoda campaniforme da annoverare tra le più grandi costruzioni realizzate dagli antichi nel Sud Est Asiatico. Rientro in hotel al termine delle visite. Cena libera, pernottamento a Bangkok.

4° giorno: Bangkok - Chinag Rai - Triangolo D'oro - Chiang Rai

Di buon mattino check – out e colazione fornita dall’hotel con breakfast-box. Trasferimento con solo autista all’aeroporto di Bangkok e volo per Chiang Rai. Arrivo, e  partenza per il tradizionale mercato di Mae Salong Nai dove non è inusuale incontrare genti di varie etnie che ancora indossano i loro costumi tradizionali.  Questa è anche la terra del Khao Soi, una prelibata zuppa al curry ricca di latte di cocco e varie spezie. Dal mercato ci si addentra verso la campagna fino a raggiungere una Farmstay locale, dove si assisterà alla preparazione del Khao Soi che sarà anche la base del pranzo odierna. La Farmstay è immersa nella jungla,   circondata da risaie e colline, dove si può ammirare uno spaccato di vita della campagna Thai del Nord. Il fattore coltiva il caucciù, possiede i bufali e a seconda della stagione semina e raccoglie frutti tropicali di vario genere.  Dopo pranzo si raggiunge il Triangolo d’Oro, il luogo di confine dove si incontrano i tre Paesi: Thialandia, Laos e Myanmar. Si visiterà il locale museo che ripercorre la storia della coltivazione del papavero e della produzione dell’oppio. Il punto d’incontro dei fiumi viene ammirato dalla sommità della collina che ospita l’antico luogo di culto oggi noto come Phrathat Doi Pu Khao. Cena libera e pernottamento a Chiang Rai.

5° giorno: Chiang Rai - Chiang Mai

Colazione in hotel e partenza per Chiang Mai. Sosta per la Visita del Wat Rong Khun(Tempio Bianco), celebre monumento, caratterizzato da un ibrido stilistico tra architettura moderna e forme tradizionali del passato. Le sue vaste proporzioni e le fastose rifiniture ne hanno fatto oggi uno dei luoghi più fotografati dai turisti internazionali.  Una volta giunti a Chiang Mai, la prima tappa è nel distretto di Bo Sang, fin da tempi antichi noto per le produzioni artigianali. Si visita un centro di produzione delle celebri sete thai. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dell Wat Phrathat Doi Suthep, edificato a oltre 1000 mt. di altitudine. La leggenda racconta che il luogo della sua costruzione venne indicato dall’errare di un mitologico elefante bianco che sul suo dorso trasportava una sacra reliquia del Buddha. La reliquia venne sepolta dove oggi si trova l’imponente Chedi dorato al centro del santuario, una delle immagini religiose più ricorrenti della Thailandia. Rientro in città e per chi lo desidera (e senza supplemento) si può intraprende un piacevole passeggiata nel nucleo storico della città. Si parte dalla grande piazza dove troneggiano i bronzi di tre leggendari Re dell’antichità e, transitando per il Wat Inthakhin Sadue Muang, si giunge al Wat Chedi Luang dove si trova il più grande Chedi (pagoda) di tutta la regione. Cena libera e pernottamento a in hotel.

6° giorno: Chiang Mai - Italia

Colazione e trasferimento e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

7° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.

A partire da
1.600  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme