- Places of...
- Africa
- Sudafrica
- IN GRUPPO
Partenze a date fisse
GRUPPO MASSIMO DI 26 PARTECIPANTI
Viaggio accompagnato di 14 giorni
Visite collettive con guida locale parlante italiano.
Partenza dall’Italia con volo per Johannesburg. Pasti e pernottamento a bordo.
All’arrivo, incontro con la guida parlante italiano e partenza per Pretoria per una breve visita della città delle Jacarande, per via degli alberi di Jacaranda che costeggiano le vie della città e la invadono con fiori color malva durante il periodo estivo. Pretoria è un’elegante città, in perfetto contrasto con Johannesburg, situata a breve distanza. Pranzo in un ristorante locale e partenza per Dullstroom in Mpumalanga. Si tratta di un piccolo ed affascinante borgo situato sulla Panorama Route, a metà strada tra Johannesburg ed il Kruger National Park, che offre paesaggi mozzafiato, tra limpidi torrenti e laghi. All’arrivo sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
Prima colazione e trasferimento alla Riserva Privata Kapama occupa un territorio di 13.000 ettari, tra le montagne settentrionali Drakensberg e il Kruger National Park e accoglie 42 specie di mammiferi e circa 350 specie di uccelli. Kapama si trova sul bordo esterno del Kruger National Park e non ha recinti con il parco nazionale, quindi gode dello stessa fauna del parco e qui si possono effettuare fantastici safari fotografici. Pranzo al lodge e tempo a disposizione per un po’ di relax. Nel pomeriggio si effettua un primo fotosafari, accompagnati da un esperto ranger parlante inglese, per scoprire le meraviglie del bush africano e per un incontro davvero unico con i suoi maestosi abitanti. Aperitivo al tramonto nella savana in corso di safari. Rientro al lodge per la cena e pernottamento.
I safari nella riserva sono effettuati in jeep 4×4 aperte da 9 posti. La guida parlante italiano cercherà di prendere posto a ogni safari nelle diverse jeep in modo che tutti i clienti abbiamo, almeno durante uno dei safari, la guida parlante italiano
Di buon mattino si parte per un nuovo fotosafari accompagnato da esperti ranger parlanti inglese. Rientro al lodge per la prima colazione e resto della mattinata a disposizione per un po’ di relax. Pranzo e nel pomeriggio nuovo fotosafari, sempre accompagnati da esperti ranger. Cena al lodge e pernottamento.
Di buon mattino partenza per un ultimo fotosafari nel meraviglioso bush africano, sempre accompagnati da esperti ranger parlanti inglese. Rientro al lodge per la prima colazione e proseguimento del viaggio per la famosa Panorama Route. Tra le maggiori attrazioni di questa zona del Sudafrica vi sono il Blyde River Canyon, il terzo canyon al mondo per grandezza, le tantissime cascate e le bellissime formazioni rocciose Bourke’s Luck Potholes. Pranzo in un ristorante locale e sistemazione in albergo. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.
Prima colazione e in tempo utile, trasferimento all’aeroporto di Johannesburg. Durante il percorso si effettuerà il pranzo in un ristorante locale. Arrivo all’aeroporto e partenza con volo di linea per Cape Town. Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione, cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso sud fino a Hout Bay, per una minicrociera a Seal Island, l’isola delle foche e, percorrendo la strada panoramica di Chapman’s Peak, si prosegue per la visita della Penisola del Capo di Buona Speranza, un lembo di terra che separa idealmente le fredde acque dell’ Oceano Atlantico, da quelle più miti dell’Oceano Indiano. Visita a Cape Point, dove è possibile raggiungere la sommità della collina con la funicolare per ammirare il panorama. Si raggiunge poi la storica base navale di Simon’s Town, dove è possibile avvistare la simpatica colonia di pinguini che popola Boulders Beach. Pranzo in un ristorante locale. Rientro a Cape Town, tempo a disposizione, cena libera e pernottamento. Possibilità di usufruire dei servizi navetta gratuiti per raggiungere il Victoria & Alfred Waterfront o Camps Bay. Ultimo rientro ore 22:00. Pernottamento.
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita orientativa della città. In mattinata, ascesa in funivia alla Table Mountain (condizioni atmosferiche permettendo) Dopo la salita alla Table Mountain e una visita orientativa della città, trasferimento alla Constantia Winelands Valley, famosa per la sua produzione vinicola, e degustazione dei rinomati vini sudafricani presso la storica tenutadi Groot Constantia. Pranzo presso un ristorante a Groot Constania. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio.
Prima colazione. In tempo utile, trasferimento con autista parlante inglese in aeroporto e partenza Vilanculos . All’arrivo trasferimento al piccolo molo e trasferimento in barca per Bazaruto e inizio del soggiorno mare in pensione completa. Pernottamento
Soggiorno mare in pensione completa a Bazaruto. L’isola e’ uno dei luoghi più affascinanti al mondo per le immersioni: le acque circostanti sono habitat perfetto per più di 600 specie di pesci tra i quali balene, delfini, squali e squali-balena, mante, cetacei e dugonghi le cui sembianze hanno ispirato leggende sulle sirene.Il mare cristallino e le spiagge di sabbia bianca e barriere coralline incontaminate, vi lasceranno senza fiato. L’ecosistema dell’arcipelago non lascia spazi all’insoddisfazione: foreste, savane, in cui vivono numerose specie di uccelli, tra cui i piccoli flamingos. Pernottamento
Colazione e a tempo debito trasferimento in aeroporto per il volo di rientro. Pasti e pernottamento a bordo
Arrivo in Italia e fine dei servizi

10 MAR 26
Partenza da Roma
Partecipanti: da 5 a 15
PER PERSONA, SU BASE DOPPIA.
Partenza con volo di linea per Buenos Aires, pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento in hotel, (early check in incluso) in servizio privato, con guida locale parlante italiano. Nel pomeriggio, partiremo per la visita della città, caratterizzata da un’impronta europea: il sontuoso quartiere Barrio Norte e il Parco di Palermo, il Congresso, il Cabildo (antica sede del vicerè spagnolo), la Casa Rosada, attuale sede del Presidente della Repubblica, il vecchio quartiere di San Telmo e la coloratissima Boca, zona portuale degli immigrati italiani. Pernottamento in albergo.
Dopo la colazione, partiremo per la visita della zona nord della città, iniziando dal quartiere di Recoleta, uno dei quartieri più belli di Buenos Aires, cuore pulsante dell’arte e dell’eleganza, della grazia e del modernismo, della cultura e del tempo libero. In questa zona si trovano musei, gallerie e centri culturali, circondati da splendidi parchi, e anche il Cimitero della Recoleta, dove molte delle lapidi e delle tombe sono opere d’arte e 94 sono state dichiarate Monumento Storico Nazionale. Tra le altre importanti personalità, è il luogo di sepoltura di Eva Perón (“Evita”). Dopo Recoleta proseguiremo verso il quartiere Palermo, il più trendy, ricco di negozi di design e caffetterie e ricco di ristoranti. sosta per uno snack. Rientro in hotel e tempo libero a disposizione. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto con guida locale parlante italiano e volo per Puerto Iguazù. Arrivo e partenza per la visita delle cascate lato argentino, tra passerelle superiori ed inferiori, sentieri immersi nel verde e trenino, fino ad arrivare alla maestosa Gola Del Diavolo, il punto più spettacolare. Trasferimento in hotel, situato nel lato brasiliano e pernottamento.
Prima colazione e partenza per la visita delle cascate lato brasiliano, con una vista panoramica straordinaria, la migliore immagine da cartolina che si possa trovare in Brasile. Nel pomeriggio partenza e visita al “Parco degli Uccelli”; nato come voliera per uccelli esotici e in via di estinzione provenienti da tutto il mondo. Tuttavia, nel corso degli anni, il suo obiettivo è cambiato, puntando alla conservazione, alla riabilitazione e alla reintroduzione degli uccelli della foresta atlantica brasiliana, protetta dal Parco Nazionale dell’Iguazú. Oggi è un centro scientifico per la riproduzione di specie brasiliane in via di estinzione. Percorreremo i sentieri che circondano questa lussureggiante giungla, tra cui quattro vivai e diversi recinti, per ammirare da vicino i colorati uccelli tropicali. Rientro in albergo, cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Rio. Trasferimento in hotel e nel pomeriggio, visita al Pan Di Zucchero, raggiungibile in teleferica in due tappe, la prima fino al Morro di Urca e da qui fino alla cima, da cui si può godere di una vista strepitosa della Baia Di Guanabara e delle sue isole, del Cristo Redentore e delle spiagge più famose di Rio. Rientro in albergo, passando per Copacabana e pernottamento.
Colazione in albergo. Partenza per la visita del Corcovado partendo dalla Stazione Ferroviaria del Treno del Corcovado, con cui si risale il pendio attraverso la foresta tropicale di Tijuca, la foresta suburbana più grande della terra. La vetta del Corcovado è a 710 metri e, sulla vetta, si innalza la statua del Cristo Redentore, visibile sia di giorno, che di notte da quasi ogni punto della città. Pomeriggio libero per escursioni facoltative o relax, pernottamento in albergo.
Dopo la prima colazione, potrete, insieme al nostro Tour Leader creo, rilassarvi su una spiaggia di Rio, oppure potremo decidere di fare un tour delle spiagge (facoltativa non inclusa nel tour), che percorre il lungomare della città meravigliosa: Ipanema e Leblon fino alla lunghissima Barra Da Tijuca. In serata, “creo ti regala” una cena tipica in un ristorante locale della città.
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto e volo per Italia con pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Ci occuperemo di tutto, insieme