Partenza

10 DEC 25

1.330  - 5 giorni

Partenza da Milano

Partecipanti: da 5 a 20

PREZZO FINITO E FISSO.
PER PERSONA, SU BASE DOPPIA.
Itinerario
1° giorno: Italia – Tbilisi

Partenza con volo di linea dall’Italia. Arrivo all’aeroporto internazionale di Tbilisi, incontro con l’assistente locale parlante italiano e trasferimento in albergo. Sistemazione in camera e resto della giornata a disposizione. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: Tbilisi

Colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla scoperta della capitale georgiana, affascinante mosaico di culture e religioni, con guida locale parlante italiano. Il tour inizia dalla Chiesa medievale di Metekhi, affacciata sul fiume Mtkvari, per proseguire nel centro storico con la visita alla Sinagoga, alla Cattedrale di Sioni e alla Basilica di Anchiskhati, la più antica della città. Saliremo con la cabinovia alla Fortezza di Narikala, costruita nel IV secolo, da cui si gode una splendida vista su Tbilisi. Scenderemo a a piedi verso il quartiere termale di Abanotubani, noto per i suoi caratteristici bagni sulfurei. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, passeggiata tra le vie illuminate del centro per visitare i mercatini natalizi in Piazza della Libertà, con artigianato, musica e gastronomia tradizionale. Cena libera e pernottamento in albergo.

3° giorno: Tbilisi – Mtskheta – Ananuri – Tbilisi

Dopo la prima colazione, partenza verso Mtskheta, antica capitale del regno georgiano e centro spirituale del paese. Con guida locale parlante italiano visiteremo la Chiesa di Jvari (VI sec.), situata su un promontorio con vista sulla confluenza dei fiumi Aragvi e Mtkvari, e la Cattedrale di Svetitskhoveli, dove secondo la tradizione sarebbe custodita la tunica di Cristo. Entrambi i siti sono Patrimonio UNESCO. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio, proseguimento lungo la Strada Militare Georgiana fino alla fortezza di Ananuri (XVII sec.), affacciata sul lago Jinvali, tra antiche torri difensive e chiese ortodosse. Rientro a Tbilisi nel tardo pomeriggio. Cena libera e pernottamento in albergo.

4° giorno: Tbilisi – Bodbe – Sighnaghi – Kvareli – Tbilisi

Colazione in albergo. Intera giornata nella regione vinicola del Kakheti, terra di antiche tradizioni e ospitalità. Visita, con guida locale parlante italiano, del Monastero di Bodbe, che custodisce la tomba di Santa Nino, la santa che evangelizzò la Georgia. Si prosegue per Sighnaghi, la “città dell’amore”, circondata da possenti mura con 23 torri e affacciata sulla pittoresca valle dell’Alazani. Tempo per una passeggiata tra vicoli acciottolati, botteghe artigiane e scorci panoramici. Pranzo natalizio presso una famiglia locale, con degustazione di vini prodotti in Qvevri, le tradizionali anfore interrate. A seguire, lezione culinaria su come preparare il Gozinaki, dolce tipico georgiano a base di noci e miele, consumato nel periodo natalizio. Rientro a Tbilisi nel pomeriggio. Cena creo ti regala con spettacolo folkloristico e pernottamento in albergo.

5° giorno: Tbilisi - Italia

Prima colazione in albergo. In tempo utile, trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia. Arrivo in Italia e fine dei servizi.

  • Giordania
  • IN GRUPPO

Partenza ogni martedì o sabato

GRUPPO DI MASSIMO 30 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 6 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia – Amman

Partenza con volo di linea dall’Italia. All’arrivo ad Amman, la capitale della Giordania, incontro con l’assistente locale parlante inglese e disbrigo delle formalità doganali. Amman, una città che mescola storia antica e modernità, è famosa per i suoi numerosi siti storici, tra cui la Cittadella e il Teatro Romano, ma anche per il suo vibrante stile di vita urbano. Successivamente, trasferimento in hotel per il check-in e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

2° giorno: Amman

Colazione in hotel. La giornata sarà completamente libera per godere della città a proprio ritmo. Amman offre numerose possibilità di esplorazione, dai vivaci mercati locali ai caffè tradizionali, dai centri artigianali agli angoli più storici della città. Potrete visitare il Souk di Al-Balad, fare shopping, o esplorare altri musei e attrazioni locali. Cena e pernottamento in hotel ad Amman.

Nota: in questa giornata libera la guida non sarà presente. Sarà disponibile l’assistenza telefonica parlante inglese.

3° giorno: Amman – Jerash – Ajloun – Amman

Colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per un’intensa giornata alla scoperta della Giordania storica. La prima tappa sarà Jerash, una delle città romane meglio conservate, nota come la “Pompei d’Oriente”. Si visiteranno il Tempio di Giove, l’Arco di Adriano, l’Ippodromo e la Piazza Colonnata Ellittica. Nel pomeriggio, visita al Castello di Ajloun, una fortezza medievale del XII secolo situata nella riserva naturale. La sua posizione panoramica offre una vista spettacolare. Rientro ad Amman per cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: Amman – Madaba – Monte Nebo – Beida – Petra

Colazione in albergo. Partenza, con guida locale parlante italiano, lungo la storica Via dei Re in direzione di Petra, con fermate lungo il percorso per esplorare alcuni dei luoghi più significativi della Giordania. La prima sosta sarà a Madaba, conosciuta per il Mosaico della Terra Santa, che risale al IV secolo e raffigura una delle mappe più antiche di Gerusalemme. Proseguimento verso Monte Nebo, dove si pensa sia sepolto  Mosè. Questo luogo sacro offre una vista straordinaria sulla Valle del Giordano, sul Mar Morto e su Gerusalemme. Il viaggio prosegue verso Beida, meglio conosciuta come la Piccola Petra, una piccola città nabatea che anticipa la maestosità di Petra. Questo caravanserraglio fungeva da sosta per le antiche carovane che un tempo provenivano dall’Egitto per commercializzare risorse e prodotti nell’antica città nabatea. Arrivo a Wadi Mousa (Petra) in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno: Petra – Wadi Rum

Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Petra, con guida locale parlante italiano, una delle meraviglie del mondo moderno. La visita include il celebre Siq, una gola lunga e stretta che porta al Tesoro (Al-Khazneh), una delle strutture più iconiche del sito. Si esploreranno anche il Teatro Romano, Qasr al-Bint e le Tombe Reali, tutti scavati nella roccia rossa. Pranzo libero e, nel pomeriggio, partenza per il deserto di Wadi Rum. All’arrivo, escursione in 4×4 per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del deserto, tra cui le formazioni rocciose di Lawrence’s Spring e il Khazali Canyon. Cena e pernottamento in un campo tendato tradizionale, per vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato del deserto.

6° giorno: Wadi Rum – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile, con assistente locale parlante inglese, per l’aeroporto di Amman per il volo di ritorno in Italia. Fine dei servizi.

A partire da
1.010  a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme