Traccia selezionata
  • Giordania
  • IN GRUPPO

Partenza ogni venerdì

GRUPPO DI MASSIMO 30 PARTECIPANTI

Viaggio con accompagnatore di 5 giorni

Visite collettive con guida locale parlante italiano

Itinerario
1° giorno: Italia – Amman – Petra

Partenza con volo di linea dall’Italia. All’arrivo ad Amman, la capitale della Giordania, incontro con l’assistente locale parlante inglese e disbrigo delle formalità doganali. Amman è una città che fonde perfettamente storia antica e modernità, con la sua Cittadella che racconta la grandezza dei tempi romani e il Teatro Romano, uno dei più imponenti teatri dell’antichità. La città è anche vivace e moderna, con un centro urbano che riflette il dinamismo e la cultura giordana contemporanea. Dopo la visita alla capitale, trasferimento a Petra, la leggendaria città rosa rossa, patrimonio dell’umanità, e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo a Petra.

2° giorno: Petra – Wadi Rum

Colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita di Petra, con guida locale parlante italiano, una delle meraviglie del mondo moderno. La visita include il celebre Siq, una gola lunga e stretta che porta al Tesoro (Al-Khazneh), una delle strutture più iconiche del sito. Si esploreranno anche il Teatro Romano, Qasr al-Bint e le Tombe Reali, tutti scavati nella roccia rossa. Pranzo libero e, nel pomeriggio, partenza per il deserto di Wadi Rum. All’arrivo, escursione in 4×4 per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi del deserto, tra cui le formazioni rocciose di Lawrence’s Spring e il Khazali Canyon. Cena e pernottamento in un campo tendato tradizionale, per vivere un’esperienza unica sotto il cielo stellato del deserto.

3° giorno: Wadi Rum – Mar Morto

Colazione al campo tendato. Partenza per il Mar Morto, il punto più basso sulla Terra, famoso per le sue acque ricche di minerali e per i suoi fanghi curativi. Arrivo previsto nel primo pomeriggio e tempo libero per godersi il relax nelle acque salate, galleggiando senza sforzo grazie alla loro alta concentrazione di sali minerali. Sistemazione in hotel al Mar Morto, dove sarà possibile approfittare delle strutture per attività balneari o semplicemente rilassarsi sulla spiaggia. Cena e pernottamento in hotel.

Nota: in questa giornata libera la guida non sarà presente. Sarà disponibile l’assistenza telefonica parlante inglese.

4° giorno: Mar Morto – Amman

Colazione in hotel. Dopo una mattinata di relax, nel pomeriggio partenza per un city tour di Amman, la capitale giordana. Durante il tour, con guida locale parlante italiano, si visiteranno: La Cittadella, una collina che ospita rovine storiche, tra cui il Tempio di Ercole e la Moschea di Al-Khazneh, che offrono una vista panoramica mozzafiato sulla città; Il Teatro Romano, uno dei più grandi e meglio conservati teatri romani dell’antichità, che testimonia la grandiosità dell’era romana in Giordania; Il Museo Giordano, dove si potranno ammirare reperti storici e culturali che raccontano la lunga e affascinante storia del paese, dalle sue origini bibliche fino ai giorni nostri. In serata, sistemazione in hotel per cena e pernottamento.

5° giorno: Amman – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile, con assistente locale parlante inglese, per l’aeroporto di Amman per il volo di ritorno in Italia. Fine dei servizi.

Partenza

22 NOV 25

2.335  - 7 giorni

Partenza da Milano

Numero minimo di partecipanti: 5

Numero massimo di partecipanti: 15

PREZZO FINITO E FISSO.
PER PERSONA, SU BASE DOPPIA.
Itinerario
1° giorno: Italia – Tashkent

Partenza dall’Italia con volo di linea per Tashkent. Pasti e pernottamento a bordo.

2° giorno: Tashkent

Arrivo a Tashkent e incontro con l’assistente locale parlante italiano per il trasferimento in albergo. Prima colazione e tempo a disposizione per il riposo. Nel pomeriggio incontro con la guida locale parlante italiano e inizio della visita della capitale. Tashkent si presenta come un intreccio di viuzze delimitate da case basse in mattoni crudi, moschee e madrase. Il tour include il complesso architettonico Khast Imam, che ospita monumenti religiosi di rilievo, tra cui la madrasa Mui Mubarak, dove è conservato il più antico Corano esistente. Si prosegue con la madrasa Barak Khan, la grande moschea del venerdì e, successivamente, con la visita della metropolitana, celebre per le sue stazioni artistiche. Ultima tappa della giornata è il vivace bazar Chorsu, uno dei mercati all’aperto più autentici dell’Asia Centrale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: Tashkent – Urgench – Khiva

Colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto e volo interno per Urgench. All’arrivo, proseguimento verso Khiva per la visita dell’antica città murata di Ichan-Kala, sito Patrimonio UNESCO. Si visiteranno la madrasa di Mukhammad Aminkhan, la madrasa di Mukhammad Rahimkhan, Kalta-Minor, la moschea Juma, il palazzo Tash-Khovli e il mausoleo di Pakhlavan Makhmud. Possibilità di salire sulla torre di osservazione per ammirare un suggestivo panorama sulla città antica e sull’Arca Kunya. Check-in in hotel nel pomeriggio. Cena in ristorante locale e passeggiata nel centro storico. Pernottamento.

4° giorno: Khiva – Bukhara

Colazione in hotel. Partenza in veicolo privato per Bukhara attraverso il deserto di Kyzylkum, con soste lungo il percorso. Il tragitto di circa 430 km attraversa scenari aridi tra il deserto rosso e il deserto nero del Karakum, che si estende fino al Turkmenistan. Pranzo al sacco durante il trasferimento. Sosta sulla riva del fiume Amu Darya, che segna il confine naturale tra Uzbekistan e Turkmenistan. Arrivo a Bukhara nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Passeggiata nella piazza centrale Lyabi-Khauz e, a seguire, partecipazione a una dimostrazione culinaria in una casa locale, dedicata alla preparazione del plov, piatto tradizionale nazionale. Rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno: Bukhara – Samarcanda

Colazione in albergo e inizio delle visite a Bukhara, antica città carovaniera lungo la Via della Seta. Tra i principali monumenti figurano il mausoleo di Ismail Samani, la fortezza dell’Ark, la madrasa di Chor-Minor e il complesso Po-i-Kalyan. A seguire, tempo a disposizione nei bazar coperti, testimonianza dell’antica vocazione commerciale della città. Nel pomeriggio, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Samarcanda. All’arrivo, sistemazione in hotel, cena e passeggiata serale nella suggestiva Piazza Registan, splendidamente illuminata. Rientro in hotel e pernottamento.

6° giorno: Samarcanda – Tashkent

Colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Samarcanda, antica capitale dell’impero di Tamerlano. La visita inizia da Piazza Registan, circondata dalle madrase di Ulug Beg, Shir Dor e Tilya Kari. Si prosegue con la Moschea di Bibi Khanim e il mausoleo Gur-e-Amir, che ospita la tomba di Tamerlano. Completano il programma l’osservatorio astronomico di Ulug Bek e il complesso funerario Shah-i-Zinda, noto come “tomba del re vivente”. In serata, trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza in treno per Tashkent. Arrivo, cena in ristorante e pernottamento.

7° giorno: Tashkent – Italia

Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo e fine dei servizi.

Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme