Traccia selezionata
  • Colombia
  • Panama
  • IN GRUPPO

Partenze a data fissa

Viaggio accompagnato 13 giorni

 

Visite collettive con guida locale parlante italiano

 

Itinerario
1° giorno: Italia - Bogotà

Partenza con volo di linea per Bogotà, Arrivo in aeroporto, accoglienza e trasferimento privato presso l’hotel. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: Bogotà

Dopo la prima colazione, partenza per la visita del centro storico di Bogotà, conosciuto come La Candelaria. Qui si trovano edifici in architettura coloniale con finestre con le inferriate, portoni e balconi in legno e suggestivi cortili. Si visita la piazza principale, Plaza Bolivar dove si trovano la cattedrale ed il municipio ed il palazzo di giustizia. Si prosegue con la visita del Museo Botero, dove oltre alle opere dell’artista colombiano, si trovano anche opere di Picasso, Renoir, Dalì, Matisse, Monet e Giacometti. Si prosegue con la visita del Museo dell’Oro , che contiene 32000 reperti in oro, 20000 pietre preziose, ceramiche e tessuti appartenenti alle culture Quimbaya, Calima, Tayrona, Sinu, Muisca, Tolima, Tumaco e Magdalena. Pomeriggio libero. Pernottamento. Nota bene: il Museo Botero è chiuso il martedì; il Museo dell’Oro è chiuso in lunedì.
In serata, trasferimento nel cuore della movida di Bogotà per assistere ad un tipico spettacolo di “Salsa”. Rientro in hotel e pernottamento.

3° giorno: Bogotà - Popayan

Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto e partenza con volo di linea per Popayán. Arrivo, incontro con il personale di assistenza e trasferimento in hotel. Mezza giornata di visita del centro storico della città in particolare si visiterà il Parque Caldas, nato con la città nel 1537, intorno al quale furono eretti i principali edifici religiosi, di governo e dei fondatori tra cui la Torre del Reloj, quest’ultima, considerata il simbolo della città. Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’accesso tra il centro della città e il El Callejon (oggi chiamato Barrio Bolivar) la cui strada era un tempo così ripida da costringere la salita quasi in ginocchio! In seguito visita del Morro di Tulcan, il principale sito archeologico di Popayán, rappresentato dalla piramide risalente all’epoca precolombiana. In seguito visita della Iglesia di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio Garcia per ordine della famiglia Arboleda; si vedrà inoltre la chiesa di San Francisco, in stile barocco, considerata la più bella della città e il Panteon del Los Proceres. Infine visita del Museo de Arte Religioso che raccoglie una bella collezione di arte sacra e la Casa Museo Mosquera, una dimora del settecento, abitazione del Generale Tomas Cipriano del Mosquera, personaggio storico e politico, nominato quattro volte alla presidenza del Paese. Al termine rientro in hotel e pasti liberi. Pernottamento.

4° giorno: Popayan - Silvia - San Agustin

Prima colazione e partenza in direzione del villaggio di Silvia, situato in zona montagnosa circondata da vaste piantagioni di canna da zucchero. Ogni martedì Silvia ospita un vivace e pittoresco mercatino animato dalla comunità indigena di Guambiano. Artigiani e agricoltori, vestiti con i loro abiti tradizionali “anacos” (gonna azzurra al ginocchio), scendono a valle per vendere i loro prodotti: frutta, verdura, ortaggi e pezzi di artigianato (In caso di arrivo in altra giornata, visita di Casa Payan, centro della cultura guambiana).Tempo a disposizione per assaporare l’atmosfera e per eventuali compere. Al termine, proseguimento verso San Agustín (circa 6 ore); arrivo a sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento

5° giorno: - San Agustin

Prima colazione in hotel. Durante la mattinata visita al Parco Archeologico di San Agustín, in particolare la Mesita A, B, C e D della Fuente Ceremonial del Lavapatas e il Museo archeologico. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita dello stretto del fiume Maddalena, spettacolare gola rocciosa che costringe il passaggio del fiume lungo uno stretto di soli 2,20 metri. Rientro in hotel, cena libera e pernottamento.

6° giorno: - San Agustin - Neiva - Cartagena

Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Neiva  e partenza per Cartagena (via Bogotá). All’arrivo trasferimento in hotel, sistemazione e tempo a disposizione. Pasti liberi e pernottamento.

7° giorno: Cartagena

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata al tour panoramico della città con il Castello di San Felipe di Barajas, la Popa, la Chiesa di Sal Pedro Claver, il centro artigianale di “Las Bovedas”, piazza Bolivar con al centro le quattro fontane, la statua del “Libertador”. Possibilità di visita facoltativa al Museo dell’Oro, affacciato sulla Piazza, e che espone una mostra archeologica della cultura preispanica. Pranzo libero. Pomeriggio a disposizione per relax o visite di interesse personale. Cena libera e pernottamento.

8° giorno: Cartagena

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata ad attività di interesse personale, relax e shopping. Pernottamento.

9° giorno: Cartagena - Panama City

Dopo la prima colazione, trasferimento all’aeroporto di Cartagena; disbrigo delle formalità aeroportuali di imbarco e volo per Panama City. Arrivo a Panama City, trasferimento e sistemazione in hotel.

10° giorno: Panama City

Dopo la prima colazione, partenza per la visita del Canale, un’opera ingegneristica maestosa, la più grande e costosa impresa umana di inizio ‘900, già sognato da Balboa fin dal 1513. Arrivo dopo circa 30/40 minuti al Centro Visitatori che si affaccia sulle Chiuse di Miraflores e permette l’osservazione del passaggio delle navi e del funzionamento del canale. Proseguimento per la Calzada de Amador, che offre uno dei panorami più spettacolari della città. Il tour continua con una passeggiata nel Casco Viejo, il quartiere storico di San Felipe, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1997 per l’eclettica fusione di architettura coloniale, neoclassica e francese. Passeggiata per i quartieri, lungo piazze, strade e vicoli lastricati su cui si affacciano edifici, chiese e palazzi coloniali. Pernottamento in hotel.

11°giorno: Panama City - San Blas - Panama City

Dopo la prima colazione, partenza alla scoperta dell’incredibile arcipelago di San Blas, composto da oltre 360 isole, di cui solo circa 50 sono abitate dalla comunità indigena Guna Yala. Situato sulla costa caraibica di Panamá, San Blas è una delle gemme più autentiche e incontaminate del Paese, raggiungibile in circa 3 ore dalla Città di Panamá. Il tour inizia con il trasferimento in auto 4×4 condiviso fino al porto di Garti Tupile. Da lì, una barca  porterà attraverso acque turchesi verso isole da sogno. Durante la giornata si visiteranno 3 isole diverse, ciascuna con la sua particolare bellezza: spiagge bianche, palme ondeggianti, acque cristalline e un’incredibile biodiversità marina. Si avrà tempo per rilassarsi, fare snorkeling e goderts la natura in tutta tranquillità. Inoltre, si potrà  visitare una comunità indigena Guna, dove si potrà scoprire le loro tradizioni, la loro organizzazione politica autonoma e lo stile di vita locale. Pranzo incluso, spesso a base di pesce fresco e prodotti locali, preparati in stile tradizionale. Al termine della visita, rientro in hotel e pernottamento.

12° giorno: Panama City - Italia

Prima colazione. Trasferimento in tempo utile per l’Aeroporto Internazionale di Tocumen e disbrigo delle formalità aeroportuali di imbarco.

A partire da
a persona.
Compila e invia la proposta per discutere i dettagli.
Ci occuperemo di tutto, insieme