- Galapagos
- INDIVIDUALI
Partenza tutti i giorni
Arrivo all’aeroporto di Baltra, ricevimento e trasferimento collettivo, senza guida, al Canale Di Itabaca; arrivo sull’Isola Di Santa Cruz. Trasferimento collettivo, senza guida, all’hotel della cittadina di Puerto Ayora. Pranzo incluso. Visita della parte alta dell’Isola. In questa zona, si potranno vedere numerose colonie di tartarughe giganti, allo stato libero. Rientro a Puerto Ayora. Visita della stazione Darwin. Nel 1835, Charles Darwin, allora un giovane naturalista, approdò alle Galápagos a bordo del brigantino Beagle, capitanato da Robert Fitzroy, che aveva il compito di realizzare una carta dettagliata delle coste del Sud America. Darwin usò le osservazioni fatte alle Galápagos, per sviluppare e confermare le sue idee sull’evoluzione delle specie. Nel XX secolo, le isole furono meta di molti scienziati da tutto il mondo. Nel 1959, il governo ecuadoriano dichiarò, Parco Nazionale, tutte le zone non abitate e venne fondato il Centro di ricerca Charles Darwin a Santa Cruz. Il turismo iniziò negli anni Settanta, con l’arrivo di un veliero con 58 passeggeri. La stazione di ricerca Charles Darwin, conduce e promuove la ricerca scientifica alle Galápagos, per offrire informazioni e assistenza tecnica agli uffici amministrativi del Parco Nazionale e del Governo. Organizza, inoltre, iniziative di educazione ambientale rivolte alle comunità locali, alle scuole e ai visitatori che ogni anno giungono sulle isole. Cena in ristorante e pernottamento in albergo.
Prima colazione e, in mattinata, trasferimento collettivo, con solo autista, al porto per l’imbarco sul motoscafo veloce diretto all’Isola Isabela (2 ore e 30). Arrivo a Isabela e trasferimento in albergo. Breve visita ad una laguna abitata da fenicotteri rosa e ad un allevamento di tartarughe. Pranzo libero. Trasferimento in barca e visita, in collettivo, con guida parlante spagnolo/inglese, dell’isolotto di Tintoreras. Lungo il tragitto, si incontrano sulla costa pellicani, pinguini e sule dalle zampe azzurre. In seguito, si sbarca per una passeggiata sulla lava vulcanica, dove prendono il sole le iguane. Da un piccolo belvedere, si potranno osservare da vicino gli squali che riposano sul fondale. Tempo a disposizione per fare snorkeling, prima di rientrare in hotel. Normalmente, si incontrano tartarughe e cuccioli di leoni marini. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la visita del Vulcano Sierra Negra, il secondo più ampio dei vulcani attivi al mondo, con un cratere di 8 km di diametro, e del Vulcano Chico. Si raggiunge il cratere in circa due ore e mezzo di cammino. E’ un paesaggio lunare incredibile, con piccoli crateri a volte ancora fumanti, colate laviche fresche rosse e gialle e una vista incredibile su tutta l’isola, il mare ed i vulcani al nord di Isabela. Box lunch. Ritorno alle auto, trasferimento al molo per prendere la barca per Santa Cruz (circa 2 ore e 30 minuti di navigazione). Rientro in albergo e pernottamento.
Nota Bene: L’escursione non è difficile ma necessita di una buona preparazione fisica. Necessarie scarpe da trekking con suola rigida. La prima parte del sentiero è la più ripida e si può incontrare molto fango, mentre dal cratere al Vulcano Chico il sentiero è quasi sempre secco e con fondo di lava dura. Indispensabile giacca antivento impermeabile, cappello e crema solare ad alta protezione. Per chi volesse saranno a disposizione stivali per il fango.
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività personali, (pasti non inclusi). Si consiglia di prenotare in anticipo un’altra escursione giornaliera. In alternativa, si può visitare la bellissima spiaggia di Tortuga Bay a 30/40 minuti di cammino dall’hotel, dove si trovano chilometri di sabbia bianca, mare cristallino e innumerevoli iguane. Rientro a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento in albergo.
Prima colazione in albergo. In base alla disponibilità verrà confermata la visita in una delle seguenti isole:
BARTOLOME: Sbarco asciutto. Dopo la prima colazione, trasferimento al Canale Di Itabaca, imbarco e partenza per Bartolome. E’ una delle isole più giovani dell’arcipelago ed ha una superficie di circa 1.2 km². L’isola offre uno dei panorami più spettacolari delle Galapagos. Dalla cima del suo vulcano spento, oltre che alle due spiagge ed il famoso Pinnacle Rock, si potranno ammirare parecchie isole circostanti. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio sbarco bagnato su una spiaggia, (il gommone vi lascerà a pochi metri dalla spiaggia si dovrà camminare un po’ nell’acqua). Rientro a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento.
SEYMUR: Sbarco asciutto. Dopo la prima colazione, trasferimento al Canale Di Itabaca e partenza per Seymur Nord, una piccola isola vicina a Baltra. L’isola è coperta da una vegetazione di arbusti, ha una superficie de 1.9 km² e un altitudine massima di 28 metri. Qui vivono delle importanti colonie di sule dalle zampe azzurre, fragate e gabbiani dalla coda di rondine. Sbarco asciutto. Pranzo a bordo. Rientro a Santa Cruz, cena libera e pernottamento.
PLAZA: Sbarco asciutto. Prima colazione. Trasferimento al Canale Di Itabaca. É una piccola isola situata a est di Santa Cruz. Ha una superficie di 0.13 km² e un’altitudine massima di 23 mt. Cosparsa da un manto di vegetazione rossa, è habitat di otarie, iguane di terra e gabbiani dalla coda di rondine. Da un lato, l’isoletta si affaccia su di un canale dove il mare è tranquillo, mentre dal lato opposto, il panorama cambia completamente: l’oceano si abbatte con tutta la sua forza su di un’alta scogliera. Possibilità di fare snorkeling in una zona di mare tranquillo. Pranzo a bordo. Rientro a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento.
SANTA FE: Sbarco bagnato. Prima colazione. Trasferimento al molo di Puerto Ayora Santa Fé (Barrington): intitolata all’omonima città spagnola, ha una superficie di 24 km² e un’altitudine massima di 259 metri sul livello del mare. Santa Fé ospita una foresta di cactus Opuntia e di Palo Santo. Le sue corrugate scogliere offrono riparo a gabbiani a coda di rondine, uccelli tropicali dal becco rosso e procellarie. A Santa Fé vive una colonia di leoni marini e vengono spesso avvistate le iguane di terra e le lucertole della lava. L’isola ha una laguna frequentata da tartarughe ed acque calme. Possibilità di fare snorkeling. Pranzo a bordo. Rientro a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento.
Prima colazione. Giornata a disposizione per attività personali, (pasti non inclusi). Si consiglia di prenotare, in anticipo, un’altra escursione giornaliera. In alternativa, si può visitare la bellissima spiaggia di Tortuga Bay a 30/40 minuti di cammino dall’hotel, dove si trovano chilometri di sabbia bianca, mare cristallino e innumerevoli iguane. Rientro a Santa Cruz. Cena libera e pernottamento in albergo.
Prima colazione, trasferimento collettivo senza guida in aeroporto e volo di rientro per Quito o Guayaquil.
Santa Cruz: Dejavù (cat. turistica)
Isabela: Drake Ubb / Cally Lodge/ Gran Tintoreras (cat. turistica)
INCLUDE:: servizi come da programma, visite guidate collettive con guida locale parlante spagnolo/inglese, 5 pernottamenti in trattamento di prima colazione, 1 box lunch
QUOTE SOGGETTE A RICONFERMA, IN BASE AL PERIODO DI VIAGGIO ED AL CAMBIO VALUTA AL MOMENTO DELLA QUOTAZIONE; VOLI NON INCLUSI NELLA QUOTA
-
- Ecuador e Galapagos
- INDIVIDUALI
-
- Smart
- Ecuador e Galapagos
- INDIVIDUALI
-
- Ecuador e Galapagos
- INDIVIDUALI
-
- Ecuador e Galapagos
- INDIVIDUALI
-
- Ecuador e Galapagos
- IN GRUPPO
-
- Ecuador e Galapagos
- INDIVIDUALI