Traccia consigliata
  • Experience
  • Messico
  • IN GRUPPO

Partenza il 30 Ottobre 2025

GRUPPO DI MASSIMO 14 PARTECIPANTI

Viaggio accompagnato di 7 giorni

Visite collettive con guida locale multilingue parlante italiano.

Itinerario
1° giorno: Italia - Città del Messico

Partenza con volo di linea per Città del Messico. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

2° giorno: Città del Messico

Colazione in albergo. Al mattino, visita della città, inclusa la Plaza de la Constitución, o Zócalo, circondata da
edifici di notevole valore architettonico, artistico e storico; il Palazzo Nazionale, sede della Corte Suprema di Giustizia; la Cattedrale Metropolitana; il Grande Tempio azteco (esterno); il Museo Murale Diego Rivera “Sogno di una domenica pomeriggio al Parco Alameda”; i viali principali, i monumenti, le aree residenziali e commerciali. Successivamente breve visita al Museo di Antropologia, uno dei più rinomati al mondo per i reperti precolombiani esposti, dove visiterete la sala azteca. Pomeriggio libero, durante il quale è consigliata la visita al Museo del Tempio Azteco, oppure proseguire in autonomia la visita al Museo di Antropologia. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Città del Messico - Xochimilco - San Pedro Atocpan - Micquic - Città del Messico

Colazione in albergo e partenza verso il sud della città, in direzione della comunità di Mixquic. Si effettuerà una breve sosta al mercato di piante e fiori di Xochimilco, dove queste vengono coltivate sui chinampas, un tempo isole galleggianti utilizzate dagli antichi abitanti per coltivare mais e fagioli. Qui acquisteremo i fiori da posizionare sull’altare di famiglia. Successivamente, si farà una seconda sosta nella città di San Pedro Atocpan, rinomata per la preparazione di uno dei piatti più emblematici della cucina messicana, “El Mole”. Dopo lo shopping, che rappresenterà il vostro contributo all’altare del defunto della famiglia ospitante, proseguirete verso Mixquic, esprimendo il vostro sentimento di gratitudine per l’invito e l’ospitalità ricevuta. Questo vi offre l’opportunità di chiedere informazioni sui loro cari defunti. I conduttori vi illustreranno come si compone l’offerta e le parole da pronunciare durante il processo. Concluderete la vostra partecipazione ascoltando una breve spiegazione del significato di ciascun elemento dell’offerta e del motivo dell’offerta. Passeggiata per la città di Mixquic, dove potrete osservare come ogni abitazione di questa mistica città decora e allestisce la propria offerta affinché il grande pubblico possa ammirarla. Passerete, inoltre, accanto a un mercato locale che offre artigianato, tessuti e cibi tipici della zona. Raggiungerete il Pantheon della città, luogo emblematico di queste celebrazioni, dove alcune famiglie si preparano a ricevere i propri defunti, decorando le tombe per il giorno successivo. Visiterete anche il chiostro della Chiesa locale, dove sono presenti alcune figure preispaniche che rappresentano il dio azteco della morte, e ritorneremo con i nostri ospiti per il pranzo, composto da piatti tipici. Concluderete la vostra visita con il pranzo preparato dalla famiglia ospitante finendo con una degustazione di tamales o pane atole. Rientro in albergo e pernottamento.

Si raccomanda di indossare abiti caldi, poiché a Città del Messico il clima varia notevolmente nel corso della giornata, con temperature fresche al mattino, calde durante il giorno e nuovamente fresche a tarda notte.

4° giorno: Città del Messico

Colazione in albergo e partenza verso il sud della città, dove arriverete nel quartiere di Coyoacán per visitare la
Casa del “Indio” Fernández, una delle residenze più affascinanti costruite nel XX secolo a Città del Messico. Qui visse uno dei personaggi più emblematici della storia del cinema messicano, Emilio el “Indio” Fernández. Attualmente, la casa è aperta ai visitatori per ammirare la sua decorazione e la già celebre e imponente offerta, dedicata alle star del cinema messicano. Attraverserete anche il suo parco principale, dove si trova la casa di Hernán Cortés, oggi sede del comune di Coyoacán, con tempo libero per passeggiare, prima del rientro in hotel e pernottamento.

5° giorno: Città del Messico - Teotihuacan - Città del Messico

Colazione in albergo. Al mattino visita alla Plaza de las Tres Culturas, che rappresentava per gli Aztechi il mercato più significativo del loro impero, dove era possibile acquistare un’ampia varietà di prodotti provenienti dai quattro angoli del loro vasto territorio. Proseguirete la vostra escursione al Sito Archeologico di San Juan Teotihuacán, la misteriosa città degli dei, per esplorare la maestosa Piramide del Sole, eretta nel I secolo, la Piramide della Luna – costruita nel II secolo, il Viale dei Morti, la Cittadella con il Tempio di Quetzacoatl e il Palazzo delle Farfalle. Pranzo a buffet. Rientrando in città, visita alla moderna Basilica di Guadalupe. Resto del pomeriggio libero e pernottamento.

6° giorno: Città del Messico - Italia

Colazione in albergo e, in tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo di rientro con pernottamento e pasti a bordo.

7° giorno: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.